Cagliari-Lazio, Baroni sorride: buone notizie dall’infermeria

Dopo la prestazione in emergenza nell’ultima giornata della prima fase di Europa League, Baroni in vista del Cagliari ritrova gran parte della sua Lazio

Anche ieri, nella partita di Europa League giocata in Portogallo con il Braga, mister Baroni ha dovuto inventarsi varie soluzioni d’emergenza per cercare di schierare una formazione competitiva e, al tempo stesso, far rifiatare un po’ i giocatori che sono stati costretti agli straordinari in questo ultimo periodo.

Baroni
Cagliari-Lazio, Baroni sorride: buone notizie dall’infermeria (Ansa Foto) – Lalazio.com,

Da qui l’esperimento (fallito) di Mario Gila in mezzo al campo al fianco di Dele-Bashiru (molto sottotono in quella posizione senza avere un partner di ruolo come Rovella o Guendouzi) e quello successivo, con la Lazio a trazione anteriore, che ha visto agire in quella posizione Pedro, un calciatore che potrebbe giocare pure in porta se volesse.

Per il resto, la squadra era contata, non c’erano altre risorse differenti rispetto a quelle che ha impiegato l’allenatore. Davanti Tchaouna ha manifestato ancora una volta i tanti limiti nel suo percorso di ambientamento, stesso discorso vale per Noslin, che ha faticato moltissimo a entrare in partita.

Le buone notizie sono che nonostante la sconfitta con il Braga la Lazio ha chiuso al primo posto il girone di Europa League (già blindato nelle partite precedenti) e che in vista della prossima partita di campionato con il Cagliari Baroni tornerà ad avere la facoltà di fare delle scelte di formazione.

Baroni ritrova gran parte della sua Lazio

Dopo aver scontato il turno di squalifica in Europa League, tornano infatti a disposizione Rovella e Zaccagni. Insieme a loro, Baroni potrà contare anche su Hysaj, in lista per la Serie A. Di nuovo disponibile poi Guendozi, che ha smaltito la sindrome infuenzale che aveva spinto il tecnico a lasciarlo fuori dai convocati per il Braga.

Patric
Baroni ritrova gran parte della sua Lazio (Ansa Foto) – Lalazio.com

Per quanto riguarda gli altri infortunati, Patric nei giorni scorsi ha ripreso a correre, come da programma. Lo spagnolo sta seguendo il suo programma riabilitativo e oggi sarà a Barcellona per completare il terzo (e ultimo) ciclo di cure specifiche per superare l’inspessimento al tendine del malleolo. A partire dalla prossima settimana sarà gradualmente reinserito in gruppo, per tornare poi a disposizione di Baroni in vista della partita con il Monza del 9 febbraio.

Su Nuno Tavares (trauma distrattivo a carico dell’adduttore lungo della coscia sinistra riportato contro la Real Sociedad), invece, le previsioni di rientro indicano sempre la gara con il Napoli della settimana successiva (16 febbraio).

Intorno a quella data, infine, si dovrebbero rivedere in gruppo anche Matias Vecino (che ha già iniziato il ricondizionamento) e Manuel Lazzari, reduci rispettivamente una lesione miotendinea a carico del retto femorale della coscia sinistra e da un’infrazione a carico dell’apice rotuleo del ginocchio destro.

Gestione cookie