Casadei verso la fumata nera: la posizione del Chelsea e della Lazio

Il Chelsea non avrebbe accettato la proposta presentata dalla Lazio. Il club ha due possibilità: modificare l’offerta o rivolgersi altrove. Le ipotesi ancora in ballo…

Cronaca di un giorno che si annuncia decisivo e, probabilmente, risolutivo: la telenovela Casadei si appresta a vivere le ore che porteranno il Chelsea e la Lazio a chiudere la questione: in un modo o nell’altro. L’ottimismo registrato ieri, e che aveva portato il club biancoceleste a sentirsi ad un passo dalla chiusura, è andato scemando. La trattativa, a meno di clamorosi colpi di coda (quanto mai pronosticabili, alla luce di ciò che è accaduto nelle ultime 48 ore) sembra destinata a chiudersi senza lieto fine.

LEGGI ANCHE: CASADEI, IL SILENZIO DEL CHELSEA E IL COMUNICATO RIMASTO IN BOZZE

Casadei
Casadei verso la fumata nera: la posizione del Chelsea e della Lazio – LA PRESSE FOTO – lalazio.com

Cosa è cambiato rispetto a ieri? Perchè si è registrato questo clamoroso dietrofront da parte del Chelsea? Cosa farà ora la Lazio? Domande alle quali diventa sempre più complicato rispondere; previsioni difficili da fare in queste ore. Meglio affidarsi alla cronaca dei fatti. La Lazio ha in mano l’accordo con il calciatore: contratto di quattro anni più uno, con ingaggio a salire: un milione e trecentomila euro alla prima stagione, fino a sfiorare i due milioni di euro al quinto anno. Ieri il club aveva presentato un’ultima offerta al Chelsea: tredici milioni di euro, pagabili in modo differito (una parte alla prima presenza del calciatore, il resto tra giugno e i mesi successivi) e una percentuale sulla futura rivendita, tra il trenta e il trentacinque per cento.

CASADEI, LA LAZIO RESTA IN ATTESA: IL SILENZIO DEL CHELSEA SPAVENTA. DOCUMENTAZIONE INVIATA, MA NON ARRIVANO RISPOSTE

Il Chelsea non ha dato l’ok alla proposta della Lazio: il motivo

Il Chelsea ha chiesto alla Lazio di inviarle i documenti. Un passo che da Formello hanno considerato propedeutico alla firma finale. Il club inglese avrebbe dovuto controfirmare l’accordo, inviare tutta la documentazione al club biancoceleste, con tanto di transfert, per chiudere la questione. E permettere al calciatore (che era pronto a raggiungere la capitale) di potersi muovere. Ma una volta ottenuta e visionati i contratti firmati dalla Lazio, i dirigenti dei Blues non li hanno controfirmati.

Casadei
Il Chelsea non ha dato l’ok alla proposta della Lazio: il motivo – La Presse foto – Lalazio.com

Per quale motivo? Qualcuno ha ipotizzato un inserimento del Porto, particolare che però non è stato confermato. Anzi, da Formello e Torino (i granata restano sempre in agguato, sperando di poter tornare ad inserirsi) sono sicuri che i portoghesi non si siano mai palesati. Molto più probabile che il Chelsea non abbia gradito la modalità di pagamento proposta dalla Lazio. L’invio della documentazione (che qualcuno sperava fosse la prova della chiusura della trattativa) è servita solo per avere tutto nero su bianco e studiare meglio la proposta avanzata da Lotito. Ritenuta, evidentemente, non accettabile (sembra quasi un déjà vu rispetto a quanto accaduto in precedenza con Corsi, che giudicò la proposta fatta per Fazzini “improponibile”).

Ora che succede? la Lazio ha due possibilità…

Ed ora? Se il Chelsea non desse l’ok alla proposta presentata, la Lazio si troverebbe di fronte a due opportunità: modificare ulteriormente l’offerta, accontentando il club inglese, o tirarsi definitivamente fuori, cercando di trovare nelle ultime giornate di mercato, una valida alternativa. Il club biancoceleste si era imposto una sorta di ultimatum, in scadenza in queste ore. Difficile pensare che un rifiuto del Chelsea, convinca i dirigenti biancocelesti a modificare la proposta e andare incontro alla società britannica.

Lotito
Ora che succede? la Lazio ha due possibilità… – La Presse Foto – Lalazio.com

Più probabile studiare delle alternative: resta in ballo l’ipotesi Fazzini (se Lotito proponesse a Corsi le stesse cifre e la stessa modalità presentata al Chelsea per Casadei, l’operazione si concluderebbe in poche ore) e lo scambio di prestiti con il Bologna che coinvolgerebbe Fabbian e Tchaouna. Forse la soluzione più facile e indolore: scambio di prestiti fino a giugno, per poi risedersi a fine stagione intorno ad un tavolo e decidere sul futuro dei due giovani. Il tempo stringe, il gong finale si avvicina: il rischio di rimanere a mani vuote è sempre più alto. Lotito e Fabiani sono chiamati ad un colpo di coda finale: per accontentare il tecnico e regalare un segnale ad una piazza che inizia a spazientirsi.

Gestione cookie