Il centrocampista croato Toma Basic resta in attesa di conoscere il proprio futuro: la pista Cremonese sembra essere tramontata, ma ci sono altre alternative
Non solo acquisti, la Lazio deve fare spazio. A pochi giorni dalla chiusura del mercato, la priorità resta rinforzare la rosa a disposizione di Baroni, ma il club è chiamato anche a sfoltire il gruppo, liberandosi di quei giocatori che non rientrano più nei piani tecnici. Uno dei nomi in bilico è quello di Toma Basic, rimasto a Roma in estate nonostante i tentativi di cessione. Oggi la situazione sembra ripetersi.
Il centrocampista croato, arrivato nel 2021 dal Bordeaux, non è mai riuscito a imporsi definitivamente in biancoceleste. Dopo un primo anno da alternativa credibile, il suo spazio si è progressivamente ridotto, fino a diventare marginale. Baroni non lo considera una risorsa per il suo progetto, e la società è intenzionata a trovargli una sistemazione prima del gong finale.
In questi giorni era stata la Cremonese a muoversi con decisione, manifestando un forte interesse per Basic. Il club lombardo, in lotta per la promozione in Serie A, cercava un innesto di esperienza per rinforzare il centrocampo, ma ha finito per perdere la pazienza: dopo giorni di attesa, ha scelto di virare su Paulo Azzi del Cagliari, lasciando così aperto un punto interrogativo sul futuro del croato.
Ora, però, è spuntata una nuova pista. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, su Basic si sarebbe fatto avanti il Sassuolo, attualmente secondo in classifica in Serie B e determinato a riconquistare la massima serie il prima possibile.
La dirigenza neroverde è alla ricerca di un rinforzo in mediana e vede nel croato un profilo utile per elevare la qualità della rosa. Il suo fisico e la sua capacità di giocare sia da mezzala che da regista potrebbero fare al caso di un Sassuolo che vuole blindare la promozione.
L’operazione, però, non è ancora decollata. Perché l’affare vada in porto serve la volontà del giocatore, che fino ad ora non ha mai mostrato particolare urgenza nel trovare una nuova squadra. La Lazio, dal canto suo, vorrebbe chiudere la cessione per liberare un posto in rosa e alleggerire il monte ingaggi. C’è poco tempo: il mercato sta per chiudersi e Basic è ancora lì, in attesa di una svolta.