Cagliari-Lazio%3A+ecco+perch%C3%A8+Nicola+pu%C3%B2+mettere+in+difficolt%C3%A0+Baroni
lalaziocom
/2025/02/03/cagliari-lazio-ecco-perche-nicola-puo-mettere-in-difficolta-baroni/amp/
Approfondimenti

Cagliari-Lazio: ecco perchè Nicola può mettere in difficoltà Baroni

Stasera la squadra biancoceleste sarà chiamata a una prova difficile contro la squadra sarda che soprattutto in casa è diventata un osso duro per tutti

La Lazio, dopo un girone d’andata oltre le più rosee aspettative, che l’ha portata stabilmente in una posizione di classifica da Champions League, ora sta vivendo un periodo di relativo appannamento complice una serie di infortuni che ha ridotto la possibilità all’allenatore Marco Baroni di ruotare i suoi giocatori. L’emergenza sta pian piano rientrando e, grazie anche a un paio di giocatori acquistati sul mercato, la squadra potrà tornare ad avere quell’imprevedibilità e quella sfrontatezza messa in mostra per i primi mesi stagionali.

Cagliari-Lazio: ecco perchè Nicola può mettere in difficoltà Baroni – LaLazio.com – Ansa foto

Reda Belahyane, Oliver Provstgaard e già da qualche settimana Arijon Ibrahimovic, questi i giocatori che la società ha messo a disposizione dell’allenatore. Un difensore, un centrocampista e un attaccante in grado di giocare nei tre ruoli avanzati per cercare di allungare una rosa che è sembrata, soprattutto in mezzo al campo, troppo corta per tutte le partite che la squadra ha affrontato e che dovrà ancora affrontare.

LEGI ANCHE: Tchaouna, il Psv accelera: la Lazio riflette.. E il Napoli chiude per una punta

Partita sempre complicata

A Cagliari sarà dura come sempre. Il posticipo del lunedì regala alla Lazio una trasferta sempre molto complicata, caratterizzata negli ultimi anni da una tradizione favorevole, ma sempre alla fine di partite molto combattute e risolte molto spesso nei minuti di recupero e con finali davvero emozionanti.

Partita sempre complicata – LaLazio.com – Ansafoto

Il gol di Caicedo al 98′ nella stagione 2019-20, che ribaltò definitivamente una sconfitta in una rocambolesca vittoria, resta indelebile nella mente e nel cuore non soltanto dei tifosi biancocelesti, ma anche di tutti i tifosi sardi. Davide Nicola sta cercando tra mille difficoltà di pilotare i rossoblù verso una salvezza per nulla scontata e soprattutto tra le mura amiche resta sempre un’avversaria davvero difficile da battere. Una squadra costruita per giocare 4231 con tanti piedi buoni in grado di costruire gioco anche se più per necessità che per scelta, ma alla fine sembra che la quadratura del cerchio l’allenatore piemontese l’abbia trovata con una mossa tattica piuttosto sorprendente.

LEEGI ANCHE: Visite per Belahyane e Provstgaard: ore calde per Tchaouna, Basic e Ngonge

La scelta azzeccata

Nicola ha sempre cercato di trovare spazio ai suoi fantasisti. Piccoli punta centrale di riferimento in avanti, bravo a creare spazio, giocare di sponda con i compagni e, all’occasione, a realizzare gol importanti soprattutto di testa. Ma sono Viola e Gaetano i giocatori preposti a “inventare”, fantasisti in grado di trovare sempre la giocata in grado di scardinare le difese avversarie e trovare così la via della rete. Ma cercando di “giocare” la squadra risultava troppo esposta in fase difensiva, dove Mina e Luperto faticano in campo aperto. E allora ecco la trovata giusta dell’allenatore, Zortea, esterno di fascia difensivo, trasformato in un attaccante esterno.

La scelta azzeccata – LaLazio.com – Ansa foto

Tre gol consecutivi hanno letteralmente cambiato faccia alla squadra sarda. Poi l’inserimento in pianta stabile negli undici titolari di Mattia Felici, ala sinistra di 23 anni, che ha dato quella freschezza che mancava a un reparto in difficoltà. Zappa che arriva dalle retrovie, Marin a cucire il gioco a centrocampo e Makoumbo libero di divertirsi in campo, hanno reso il Cagliarti una squadra davvero difficile per tutti. La Lazio di Baroni stasera dovrà fare una partita vera per venire a capo dei rossoblù, per provare a riprendersi quella posizione in classifica che aveva prima di questa giornata di campionato.

Published by
Mauro Simoncelli
Tags: apertura