Dalla+rovina+alla+rinascita%3A+la+storia+di+Oliver+Provstgaard
lalaziocom
/2025/02/04/dalla-rovina-alla-rinascita-la-storia-di-oliver-provstgaard/amp/
News Lazio

Dalla rovina alla rinascita: la storia di Oliver Provstgaard

Il giovane danese Oliver Provstgaard ha dovuto superare momenti di grossa difficoltà. E la Lazio, in fondo, era già nel destino

Il ginocchio fa crack, la carriera sul trampolino di lancio sembra arrivata già alla sua fine. Eppure, per Oliver Provstgaard, quel momento ha segnato una svolta in positivo. Difficile immaginare che un infortunio al crociato possa trasformarsi in qualcosa di positivo. Per l’ex difensore del Vejle Boldklub, però, è andata proprio così.

Dalla rovina alla rinascita: la storia di Oliver Provstgaard (Ansa Foto) – Lalazio.com

Quattro anni fa, quando era un promettente talento delle giovanili del club danese, la sua carriera ha subito una brusca frenata. Una rottura del legamento crociato lo ha costretto a un anno di stop. È stato un periodo buio, inevitabile che sia così. Un momento che sembrava aver messo in discussione il suo futuro da calciatore.

Ma Provstgaard non si è arreso. Durante la lunga riabilitazione, ha lavorato sodo per tornare più forte di prima. Così, a soli 21 anni, è diventato un titolare indiscusso del Vejle e uno dei giovani più promettenti del calcio danese.

Nella stagione 2023/2024, Provstgaard è stato un vero e proprio pilastro della difesa del Vejle. Ha giocato praticamente tutte le partite da titolare. Con 2880 minuti di gioco, è stato il secondo calciatore più presente in campionato, superato solo dal portiere del Randers, Patrik Carlgren, che ha giocato 120 minuti in più.

Provstgaard, l’infortunio che gli ha cambiato la vita

L’infortunio al crociato, che avrebbe potuto spezzare la carriera di molti giovani calciatori, si è rivelato per Provstgaard un’opportunità per crescere e maturare. Durante il periodo di riabilitazione, il difensore danese ha lavorato sodo per rafforzare il fisico e la mente, uscendone più forte di prima.

Mi sentivoha raccontato in una vecchia intervistacome se fossi vicino alla prima squadra quando mi sono infortunato. Ma ho imparato molto sull’allenamento fisico, cosa che mi sarà utile per tutta la mia carriera. Mi ha anche rafforzato mentalmente, così da poter affrontare i problemi in futuro. Sono sicuramente diventato una persona più forte e ho sentito che potevo gestire meglio la pressione di giocare da professionista“.

Provstgaard, l’infortunio che gli ha cambiato la vita (Screenshot Instagram) – Lalazio.com

Il difensore si è concentrato sul presente e sulla sua crescita personale. Nel frattempo, come è lecito per i ragazzi della sua età, si è specializzato anche nel giocare ai videogame, vincendo addirittura nel 2021 la eChampions League (il torneo internazionale di eSports della massima competizione europea) con il nickname di OliverPN.

Probabile che nelle sue sessioni abbia anche guidato la Lazio con il joypad, anche perché come certificato da un video pubblicato dal club danese, solo un anno fa indossava una maglia retrò della squadra biancoceleste. Insomma, il primo club della Capitale ce l’aveva nel destino.

Published by
Marco Ercole