Il pagellone del mercato, promossi e bocciati: come si è mossa la Lazio?

Le valutazioni degli addetti ai lavori al termine del mercato di gennaio: la società si è mossa bene o poteva fare meglio? Il voto al mercato della Lazio

Il gong della mezzanotte di ieri ha sancito la fine del calciomercato invernale. Nel corso delle ultime ventiquattro ore si sono chiuse numerose operazioni, che hanno visto Milan e Fiorentina, muoversi con grande intensità. I due club hanno ufficializzato nelle ultime ore gli arrivi di Joao Felix, Fagioli ed altri elementi di classe. La Lazio ha completato la sua sessione, concludendo tre acquisti: Arjon Ibrahimovic, Reda Belahyane e Oliver Provstgaard. Il club biancoceleste ha anche ceduto Castrovilli e Akpa Akpro.

Mercato Lazio
Il pagellone del mercato, promossi e bocciati: come si è mossa la Lazio? – lalazio.com

Rispetto al passato, nel mercato di gennaio il club si è mosso con forza: ha cercato prima Fazzini, poi Casadei (telenovele concluse con un nulla di fatto), per poi riuscire a chiudere con il Verona l’acquisto di Belahyane, mediano che era stato trattato ad inizio mercato e poi accantonato. Che voto dare al mercato della Lazio? Come si è mossa la società?

Il pagellone al mercato della Lazio: promossi e bocciati

I voti al mercato della Lazio di cronisti e addetti ai lavori. Giudizi che premiano le scelte (Belahyane su tutti), ma che condannano le tempistiche. Il club poteva e doveva muoversi in anticipo e non ridursi agli ultimi giorni per chiudere l’acquisto di un centrocampista.

Artibani 8: Il mercato della Lazio secondo me è da otto non tanto per il valore dei giocatori in essere ma per la
Capacità di dissimulare le operazioni, credo che la trattativa su Casadei sia stata sin dal primo giorno una trattativa volta a distogliere il vero obbietttivo della Lazio, fatta senza troppa convinzione se non quella di catturare l’attenzione degli operatori di mercato che hanno giustamente fatto il loro gioco. La Lazio porta a casa un grande colpo quello di Belahyane, che era il miglior obiettivo per questa Lazio in questo periodo storico. Bravo Lotito. Sul danese non mi sento di espormi perché non lo conosco e dubito che qualcuno possa dire il contrario.

Magliocchetti: 7-: Il mercato era partito con grandi aspettative: Fazzini, Casadei, Kike Salas. Ma ad un certo punto ho temuto per il peggio. Alla fine è arrivato un giocatore importante: Belahyane è un giocatore che era stato seguito dal Chelsea, dal Milan, dall’Inter. Lo abbiamo preso noi e si tratta sicuramente di un ottimo acquisto. Sono stra contento del suo arrivo: tra quelli trattati è il più funzionale; il profilo che serviva per variare modulo o per far riposare i due titolari. Rispetto agli altri mercati di gennaio, questo è stato uno dei migliori. Anche in relazione dei soldi che c’erano a disposizione.

Paolo Signorelli 6,5: La Lazio è una squadra forte e gruppo solido. Serviva muoversi con largo anticipo sul mercato vista l’emergenza a centrocampo ma alla fine, dopo la telenovela Casadei, arriva Belahyane, uno dei mediani più forti della Seria A: un acquisto che serviva e che regala qualità.

Belahyane, acquisto di qualità: “Quello che serviva”

James Wilson 6.5: La Lazio ha fatto delle buone operazioni, purtroppo si è mossa con ritardo. Belayane ha le caratteristiche giuste per quello che serviva alla Lazio. Si tratta di un giocatore adatto sia per giocare a due che in un centrocampo a tre: garantisce sia quantità che qualità nella prima fase di costruzione. Il danese non l’ho conosco bene, ma la società ha fatto bene ad acquistare un difensore giovane, sul quale lavorare sin da subito.

Belahyane
Belahyane, acquisto di qualità: “Quello che serviva” – Official Twitter SSlazio – Lalazio.com

Enrico Pedone: 6,5: scusate per il ritardo: le quattro parole doverose per presentare l’ottimo e necessario acquisto di Belahyane. Via gli esuberi Akpa e Gonzalez, dentro Ibrahimovic e soprattutto Provstgaard, giovane prodotto di un calcio scandinavo in forte ascesa. Ps: in caso di cessione/plusvalenza di Tchaouna il voto salirebbe a 7.

Andrea Iustulin 6,5: Serviva un centrocampista ed è arrivato esattamente l’elemento con le caratteristiche migliori fra i nomi usciti. Ibrahimovic e Oliver Provstgaard sono due investimenti sul futuro che andrebbero fatti ad ogni sessione. Rimane inaccettabile la tempistica, la priorità non può essere sempre il risparmio e la formula rispetto alla squadra. Detto ciò si è arrivati a dama con ciò che serviva e non con sconosciuti che intasano rosa e bilancio rompendo finalmente col passato.

Enrico De Lellis 6,5: Un mercato che ci ha regalato, probabilmente, la seconda telenovela più lunga (dopo quella di Yilmaz). Perdere più di 20 giorni dietro a Cesare Casadei è troppo per una società come la Lazio. Nelle ultime ore è salito in cattedra il presidente Claudio Lotito che ha chiuso Reda Belahyane con il Verona. Ottimo acquisto più pronto rispetto a Casadei che permette a mister Baroni di variare moduli. Bene anche l’arrivo di Provstgaard per la difesa.

Provstgaard e Ibrahimovic, acquisti per il futuro

Armando Fioretti 6+: Rispetto agli anni passati ha fatto meglio, ma rispetto a chi concorre per la zona Champions League è indietro rispetto alle tue concorrenti. Belahyane è un ottimo giocatore, ma è arrivato troppo tardi. Se fosse arrivato a gennaio, forse la Lazio aveva almeno tre punti in più. Sarebbe stata una risorsa importante in una zona del campo in cui sei andato in grande difficoltà

Provstgaard
Provstgaard e Ibrahimovic, acquisti per il futuro – lalazio.com – Isìnstagram frame

Mauro Simoncelli 6: La media tra il 7 per i parametri della Lazio a gennaio e il 5 per le tempistiche. Io non faccioo paragoni con le altre. Sono sicurissimo che se in certe partite la Lazio avesse avuto Belahyane avrebbe avuto qualche punto in più. Ci sono state delle gare in cui la Lazio aveva i giocatori contati ed è stato costretto a giocare con gli stessi giocatori. Quindi sono soddisfatto per i giocatori che sono arrivati, ma è innegabile che abbiamo passato un mese in emergenza e in quel periodo si poteva fare di più. Abbiamo perso punti per l’assenza di alcuni calciatori a centrocampo. Detto questo Belahyane è il giocatore funzionale che serviva alla squadra. Tra lui, Fazzini e Casadei, è il migliore che poteva arrivare.

Leonardo Conca 5.5: Tempistiche e modalità totalmente sbagliate sopratutto vedendo quanto e come si sono rinforzate le principali nostre competitor per un posto nelle competizioni europee. Reda Belahyane ottimo acquisto, intelligente e pronto però essendo l’unico rinforzo a centrocampo (ne servivano almeno due) non può far stare sereni tutti noi tifosi laziali viste le tre competizioni che andremmo ad affrontare. Oliver Provstgaard giovane promettente bisognerà avere la pazienza di aspettarlo,Baroni dovrà essere un buon mister per farlo crescere Arijon Ibrahimović giovane interessante ma acquisito inutile sia come modalità sia viste le problematiche di rosa in altre zone del campo.

 

Gestione cookie