%E2%80%9CStop+alle+offese+agli+arbitri+sui+social%E2%80%9D%2C+la+decisione+ufficiale+della+federcalcio
lalaziocom
/2025/02/04/stop-alle-offese-agli-arbitri-sui-social-la-decisione-ufficiale-della-federcalcio/amp/
Categories: News Lazio

“Stop alle offese agli arbitri sui social”, la decisione ufficiale della federcalcio

La federcalcio ha deciso di intervenire davanti alle continue offese sui social nei confronti degli arbitri, ritenute ormai insostenibili

Le polemiche arbitrali sono ormai all’ordine del giorno. In Serie A ogni giornata c’è un episodio che fa discutere nell’ambiente calcistico per l’incidenza che può avere nel risultato finale di una partita. In questa stagione, in particolar modo, stanno diventando sempre più rare le volte in cui, nell’analisi finale, non emerge una discussione su una scelta ritenuta errata di un direttore di gara.

“Stop alle offese agli arbitri sui social”, la decisione ufficiale della federcalcio (Ansa Foto) – Lalazio.com

E se davanti alle telecamere dei media nazionali allenatori e dirigenti non si esimono dal far valere la propria posizione, spesso dando loro stessi il via a delle polemiche, la posizione dei tifosi non è da meno. Tutt’altro. Spesso per settimane si sente parlare di risultati che vengono definiti ‘falsati’ o direzionati dagli arbitri.

Quest’ultimi diventano quindi oggetto di attacchi e di insulti che dipingono una pagina triste del panorama calcistico nazionale. Sui social, infatti, sotto i post delle varie pagine impazzano i commenti tramite i quali i tifosi si scagliano contro uno o più direttori di gara per il loro lavoro ritenuto inaccettabile.

Una situazione che, però, per qualcuno inizia a farsi insostenibile, motivo per cui ci sono alcune federazioni che hanno deciso di intervenire per tutelare gli arbitri ed evitare che questi episodi si ripetano anche in futuro.

Stop agli attacchi per arbitri e calciatori

Tra queste la prima a intervenire è stata la Japan League. La federazione calcistica giapponese, infatti, ha dato il via a una vera e propria politica contro la diffamazione e le molestie nei confronti dei membri degli arbitri, allargando il discorso anche ai membri delle squadre di calcio.

Stop agli attacchi per arbitri e calciatori (Ansa Foto) – Lalazio.com

Tutto nasce dallo scorso ottobre e parte proprio da una denuncia di una squadra di J1, i Machida Zelvia. Questi, infatti, hanno presentato una denuncia al tribunale distrettuale di Tokyo dopo alcuni attacchi online subiti da parte di alcuni loro giocatori e alcuni membri dello staff.

Questi hanno chiesto che coloro che avevano pubblicato i commenti fossero sanzionati per diffamazione. In risposta la lega calcistica nipponica ha reso noto che: “Ogni club e la Japan League si uniranno e assumeranno una posizione risoluta” contro questi comportamenti. A finire nel mirino saranno ogni genere di attacchi fisici o mentali, parole o azioni coercitive, violazioni della privacy e diffamazioni sui social media o su Internet.

In tal senso, sempre la Lega ha reso noto che sosterrà delle lezioni per il proprio personale con lo scopo di fargli acquisire quelle conoscenze necessarie per gestire tali molestie. Inoltre, in merito al tema della discriminazione razziale, hanno specificato che verrà affrontata interrompendo, sospendendo o abbandonando la partita secondo la procedura FIFA.

Published by
Marco Ercole
Tags: apertura