Entro la mezzanotte la Lazio presenterà la lista dei calciatori che potranno partecipare alle gare di Europa League. Ci saranno sorprese?
La presentazione della lista dei 25 calciatori che potranno scendere in campo in campionato, ha stupito tutti. A sorpresa, il tecnico della Lazio Marco Baroni ha optato per l’esclusione di Luca Pellegrini. Il difensore romano è stato depennato dall’elenco dei calciatori utilizzabili nelle gare di campionato. Al suo posto è stato inserito Elseid Hysaj, nonostante l’infortunio che lo costringerà ad almeno quaranta giorni di stop.
Ora il tecnico biancoceleste sarà chiamato a presentare la lista per l’Europa League. Ci saranno delle variazioni importanti e delle scelte che faranno discutere. L’elenco sarà modificato rispetto a quello presentato alla fine del mercato di agosto e che portò all’esclusione di Gaetano Castrovilli. Il centrocampista, di comune accordo con la società, venne eliminato dalla lista, alla luce delle sue condizioni fisiche precarie.
Cosa dice il regolamento riguardo ai calciatori utilizzabili nella lista? Quanti cambi si possono fare rispetto all’elenco che aveva iniziato la stagione europea e che aveva partecipato alla fase campionato dell’Europa League (che la Lazio ha chiuso al primo posto con sei vittorie, un pareggio e una sconfitta)? Le liste da presentare sono due: quella A, la principale, è formata da 25 calciatori di cui almeno 8 formati nella propria federazione nazionale. E quella B, che riguarda i giovani nati dall’1 gennaio 2003 in poi.
Rispetto alla prima fase dell’Europa League saranno consentite delle variazioni: alla luce del mercato, degli infortuni e delle scelte tecniche. Secondo il regolamento, “ogni club può registrare un massimo di tre nuovi giocatori”. Tali registrazioni devono essere completate entro il 6 febbraio 2025 a mezzanotte.
Rispetto alla squadra che ha iniziato e vinto la fase campionato, la Lazio ha acquistato tre calciatori: Arjon Ibrahimovic (arrivato in prestito dal Bayern Monaco ma non ancora preso in considerazione dal tecnico in campionato), Reda Belahyane (arrivato dal Verona nel penultimo giorno di mercato) e Oliver Provstgaard, capitano della nazionale Under 21 danese. Il club ha ceduto Gaetano Castrovilli al Monza. Una cessione che non sposterà le scelte, visto che il centrocampista non faceva già parte dell’elenco precedente.
Quali e quanti cambi verranno fatti? Se non ci fosse stato l’infortunio di Hysaj era lecito attendersi l’inserimento del terzino albanese nell’elenco. Il calciatore rimarrà fuori per almeno quaranta giorni e salterà sicuramente il doppio impegno degli ottavi di finale (in programma il sei e il tredici di marzo). Inserirlo e sprecare un posto (anche se, in caso di qualificazione, il calciatore potrebbe dare una mano nei quarti di finale e nel proseguio del torneo) sembra oggettivamente un azzardo.
Luca Pellegrini viaggia verso l’esclusione anche dalla lista Uefa. Sarebbe un controsenso averlo depennato da quella della serie A, senza una decisione simile a livello europeo. Al suo posto (a meno di una scelta clamorosa che promuova Hysaj) sarà inserito il neo acquisto Belahyane, che formerà con Guendouzi, Rovella, Dele Bashiru e Vecino, il quintetto di centrocampo.
Il resto dell’elenco dovrebbe essere confermato. Resta solo un dubbio legato alla presenza di Tchaouna. Il francese è stato fino all’ultimo istante di mercato in procinto di lasciare il club. Qualora Baroni si sentisse a posto con gli altri esterni a disposizione (Isaksen, Pedro, Zaccagni e Noslin), potrebbe anche scegliere di cancellarlo dalla lista. Il suo posto potrebbe essere preso da uno dei due nuovi acquisti: Provstgaard o Ibrahimovic. Resta anche un altro piccolo dubbio, legato alle condizioni di Patric. Teoricamente, se il club non avesse la certezza di un suo prossimo rientro, potrebbe optare per la sostituzione con Provstgaard. Ma la presenza dello spagnolo a Formello in questi giorni, sembra rassicurare tutti.