Provstgaard, giovane difensore della nazionale Under 21, è il quarto giocatore acquistato dal patron biancoceleste Lotito e proveniente dalla Danimarca. Gli altri sono riusciti a lasciare il segno?
Ieri si è presentato ufficialmente ai tifosi biancocelesti con una lunga intervista trasmessa dal canale televisivo del club. Oggi risponderà alle domande dei cronisti in sala stampa. Oliver Provstgaard è desideroso di iniziare la sua nuova avventura nella capitale con la maglia della Lazio. La squadra biancoceleste era nel suo destino: lo scorso anno pubblicò un video sui social, mentre indossava la divisa utilizzata da Signori e compagni nella stagione 96-97. Quella maglia era stata acquistata dal padre, ex giocatore di pallamano e suo primo tecnico. Oliver l’ha indossata, quasi rispondendo ad un segno premonitore.
![Lotito Provstgaard](https://www.lalazio.com/wp-content/uploads/2025/02/PROVSTGAARD-2-1.jpg)
Provstgaard, i primi giorni a Formello: la firma sul contratto e l’allenamento con i nuovi compagni
Sta vivendo questi primi giorni a Roma con passione: dopo aver postato sul suo profilo Instagram le foto della firma del contratto, effettuata insieme ai suoi manager e ai familiari che lo hanno accompagnato nella capitale, ieri ha pubblicato le immagini del primo allenamento svolto con i suoi nuovi compagni di squadra. E’ sceso in campo a Formello e ha subito cercato di mettersi in evidenza sotto gli occhi del tecnico Baroni.
![Oliver Provstgaard](https://www.lalazio.com/wp-content/uploads/2025/02/provstgaard-firma.jpg)
Per stessa ammissione del direttore sportivo biancoceleste Angelo Fabiani, la Lazio lo ha scelto dopo averlo visionato da più di un anno. L’intenzione del club era di portarlo nella capitale a giugno, ma l’infortunio di Patric e l’incertezza sui tempi di recupero dello spagnolo, hanno portato la società ad anticipare i tempi. Provstgaard concluderà la stagione come quarto centrale difensivo, alle spalle di Mario Gila, Romagnoli e Gigot, ma cercherà di mettersi in mostra e guadagnare posizioni nelle gerarchie.
LEGGI ANCHE: DALLA ROVINA ALLA RINASCITA, LA VERA STORIA DI OLIVER PROVSTGAARD
Da Hansen a Laudrup, i danesi che hanno vestito la maglia della Lazio
E’ l’ottavo danese della storia a vestire la maglia biancoceleste. Prima di lui era toccato a John Hansen (attaccante acquistato dalla Juventus nel 1954 e protagonista di quindici gol in ventisette gare), Praest Karl Aage (arrivato a Roma due anni dopo), Kurt Christensen (centrocampista arrivato dall’Atalanta nel 1964 e protagonista di una buona stagione, con venti presenze e tre reti) e soprattutto Micheal Laudrup, talento eccezionale, arrivato giovanissimo in Italia e che ha vestito la maglia della Lazio per due campionati (dall’83 al 1985), prima di fare le fortuna di Juventus, Real Madrid, Barcellona e della Nazionale danese.
![Hansen Laudrup](https://www.lalazio.com/wp-content/uploads/2025/02/Hansen-Laudrup-.jpg)
Laudrup è rimasto a Roma due anni. Fu il fiore all’occhiello della prima campagna acquisti di Giorgio Chinaglia, tornato l’estate del 1983 come presidente della Lazio. Nelle due stagioni a Roma ha dato sfoggio di numeri eccezionali e di giocate di alto livello: su tutte la doppietta all’esordio a Verona e un gran gol segnato all’Inter dopo un lungo slalom allo stadio Olimpico. Il fantasista danese arrivò in prestito dalla Juventus: tornò a Torino l’estate del 1985.
I tre danesi acquistati da Lotito prima di Provstgaard
Oliver Provstgaard è il quarto danese acquistato dal presidente Claudio Lotito. Il primo arrivò l’estate del 2005, dopo un solo anno dal suo insediamento a Formello. Il patron acquistò Christian Keller. Un esterno destro che nell’unica stagione romana fu incapace di lasciare il segno: nove gare disputate, di cui sette in campionato e due in Coppa Italia, con due assist (entrambi per Christian Manfredini: il primo con l’Inter in Coppa Italia e il secondo a Messina). Stessa sorte per Riza Durmisi, terzino sinistro arrivato l’estate del 2018 dal Betis Siviglia. Sbarca a Roma con grandi aspettative. In Spagna è stato premiato come miglior terzino sinistro del campionato precedente ed ha già collezionato oltre venti presenze con la nazionale danese.
![Keller Durmisi Isaksen](https://www.lalazio.com/wp-content/uploads/2025/02/keller-durmisi-isaksen.jpg)
A Roma non riesce però a lasciare il segno: colleziona 19 presenze in competizioni ufficiali (10 in Campionato, 2 in Coppa Italia e 7 in Europa League), senza mai impressionare. A Milano, nei quarti di finale di Coppa Italia contro l’Inter, sbaglia anche uno dei penalty calciati dai biancocelesti nella lotteria dei rigori. L’ultimo danese ad approdare a Roma (prima di Provstgaard) è naturalmente Gustav Isaksen, arrivato nella capitale l’estate del 2023 dopo aver segnato tre gol (in due gare di Europa League) alla Lazio con la maglia del Midtjylland. Con la maglia della Lazio ha collezionato fino ad oggi sessantasette presenze, con sei gol e otto assist. Aiuterà Provstgaard nell’inserimento nella capitale.