Ma+a+Marco+Baroni+servivano+davvero+rinforzi+a+centrocampo%3F
lalaziocom
/2025/02/07/ma-a-marco-baroni-servivano-rinforzi-a-centrocampo/amp/
Categories: News Lazio

Ma a Marco Baroni servivano davvero rinforzi a centrocampo?

Per mesi l’opinione pubblica ha chiesto alla società di regalare al tecnico un centrocampista in più, per migliorare le rotazioni. L’assenza di Belahyane dalla lista europea alimenta i dubbi…

Ma al tecnico della Lazio Marco Baroni servivano rinforzi? Questa la domanda che la stragrande maggioranza del pubblico biancoceleste e degli addetti ai lavori che seguono la Lazio si sono posti in serata, quando il club ha ufficializzato la lista dei  giocatori che prenderanno parte alle competizioni europee.

LEGGI ANCHE: LAZIO, PRESENTATA LA LISTA UEFA: LA SCELTA SU PELLEGRINI, HYSAJ E BELAHYANE

Ma a Marco Baroni servivano davvero rinforzi a centrocampo? – La Presse foto – Lalazio.com

Poche ore prima, a margine della conferenza stampa di presentazione dei tre nuovi acquisti arrivati a gennaio, il direttore sportivo del club biancoceleste Angelo Fabiani aveva ribadito con fermezza che le scelte sulle liste di campionato ed Europa League erano di esclusiva competenza della guida tecnica. Secondo quanto ribadito dalla società è stato Marco Baroni a scegliere di depennare Luca Pellegrini dalla lista del campionato e di non inserire Ibrahimovic, Belahyane e il giovane difensore danese dell’under 21 Oliver Provstgaard, arrivati nella capitale al termine del mercato di gennaio.

Belahyane fuori dall’elenco europeo

La scelta che fa più discutere è senza dubbio quella legata al mediano marocchino acquistato dal Verona. Il fiore all’occhiello della campagna acquisti biancoceleste. Lo stesso calciatore si era augurato in conferenza stampa di essere inserito nell’elenco dei giocatori che avrebbero partecipato alla prossima Europa League. “La decisione spetterà al mister, ma è chiaro che spero di far parte del gruppo che giocherà l’Europa League. Ma non so quale sarà la decisione dell’allenatore”, aveva detto Belahyane.

Belahyane fuori dall’elenco europeo – La Presse foto – lalazio.com

Rispetto alla lista presentata a settembre c’è stato un unico cambiamento: come era già accaduto per la lista campionato, anche in Europa è stato eliminato dall’elenco dei calciatori a disposizione Luca Pellegrini e il suo posto è stato preso da Hysaj. Per quale motivo il tecnico ha preferito inserire un terzino, che sarà costretto a saltare entrambe le gare negli ottavi di finale per infortunio e che non rientrerà prima di quaranta giorni, piuttosto che uno dei tre calciatori arrivati dal mercato?

LEGGI ANCHE: PERCHÈ BARONI HA SCELTO DI NON INSERIRE BELAHYANE NELLA LISTA?

Per il tecnico esisteva un’emergenza a centrocampo?

La scelta ha stupito gran parte dell’opinione pubblica, la stessa che per mesi ha chiesto con forza alla società di aiutare il tecnico che si trovava con gli uomini contati in difesa e a centrocampo. Alla luce delle scelte di Marco Baroni, è lecito chiedersi se questa emergenza, paventata anzi esaltata ed esasperata dalla stragrande maggioranza del pubblico biancoceleste, sia stata considerata tale anche dal tecnico.

Per il tecnico esisteva un’emergenza a centrocampo? – Lalazio.com – La Presse foto

Che nelle ultime settimane ha dato la sensazione di cambiare in modo evidente il suo modo di gestire la rosa. Se nella prima parte della stagione aveva infatti ruotato gran parte dei suoi giocatori, alternandoli in continuazione e facendoli sentire tutti parte del progetto, da qualche settimana a questa parte il tecnico biancoceleste ha preferito diminuire il ricorso al turnover puntando su un numero più ristretto di calciatori.

Le scelte e le alternanze di Baroni

Una scelta che però rischia di portare a spremere ulteriormente alcuni elementi che hanno già collezionato un numero elevatissimo di minuti. Se poi non si sfruttano le occasioni arrivate dal mercato, diventerà ancora più complicato tornare a delle rotazioni che consentano a tutti di avere un minutaggio adeguato.A centrocampo il tecnico ha chiesto fino ad oggi uno sforzo extra a Rovella e Guendouzi. Il prossimo ritorno in campo di Vecino consentirà Baroni di avere un’alternativa in più. Ma la scelta di rinunciare a Belahyane risulta essere francamente poco comprensibile. In vista dell’ arrivo della fase ad eliminazione diretta dell’Europa League dove le gare saranno più complicate e gli avversari ancora più forti.

Le scelte e le alternanze di Baroni – Lalazio.com – La Presse

Anche in difesa si è scelto di non inserire il giovane Provstgaard, nonostante l’infortunio di Hysaj e le condizioni precarie di Patrick, che non ancora fatto il suo ritorno in campo dopo più di due mesi di assenza. Perché Baroni ha deciso di non coinvolgere i tre calciatori arrivati dal calcio mercato? Per quale ragione non ha sfruttato l’assist, seppur tardivo, arrivato dalla società al termine della sessione invernale di mercato? Gestire l’Europa League con soli quattro mediani e con sette giocatori offensivi (come Isaksen, Tchaouna, Dia, Pedro, Noslin, Zaccagni e Castellanos) è davvero la scelta giusta?

 

Published by
Paolo Colantoni