Dele-Bashiru+mania%3A+idolo+della+Nord+e+jolly+di+Baroni
lalaziocom
/2025/02/11/dele-bashiru-mania-idolo-della-nord-e-jolly-di-baroni/amp/
News Lazio

Dele-Bashiru mania: idolo della Nord e jolly di Baroni

Il centrocampista nigeriano Dele-Bashiru è tra i più amati dalla tifoseria della Lazio e Baroni ci sta lavorando per renderlo sempre più protagonista

È sempre più Dele-mania, è sempre più jolly-Bashiru. Come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport, con il Monza ha fatto ingresso come trequartista nel 4-2-3-1, per poi spostarsi a fare la mezzala, passando al 4-3-3 durante la gara. In attesa del tanto atteso ritorno di Vecino, la “costruzione” del nigeriano prosegue con dedizione: un progetto in evoluzione costante al quale Baroni sta dedicando tempo, risorse e possibilità.

Dele-Bashiru mania: idolo della Nord e jolly di Baroni (LaPresse Foto) – Lalazio.com

Lo ha sperimentato in quattro posizioni differenti dall’inizio della stagione, cercando quella perfetta per esaltare le sue qualità fisiche eccezionali, qualità coltivate sin dai giorni trascorsi nel settore giovanile del Manchester City. Con il passare dei giorni, il 24enne – che ha appena festeggiato il compleanno lo scorso 6 febbraio – mostra una disciplina tattica e una qualità di gioco sempre maggiori.

L’allenatore lo sta coccolando e gestendo con cautela, e lui, in risposta, offre prestazioni importanti, anche se intervallate da qualche inevitabile momento di esitazione, come quando è stato testato in una posizione da esterno d’attacco. È chiaro che ha bisogno di essere maggiormente al centro dell’azione, e il suo impatto nella gara contro il Monza ha confermato quanto sia determinante in quella veste.

Subito dopo l’inizio, ha guidato una progressione palla al piede, “alla Lukaku”, ma poi, non riuscendo a concludere con un gol o un assist per Rovella, ancora alla ricerca del suo primo gol laziale. Tuttavia, poco dopo ha saputo trovare la via per sigillare il quinto sigillo della sua stagione in biancoceleste, il terzo in campionato.

Dele-Bashiru, un jolly prezioso diventato idolo della Nord

Oltre al gol, ha messo in campo 19 tocchi del pallone e 14 passaggi perfettamente calibrati (100% arrivati a buon fine), creando due occasioni da gol, tirando due volte (uno dei quali in porta), subendo un fallo e recuperando un pallone. Ma ciò che spicca è la sua intelligenza tattica. Con lui in campo, si ritrova la Lazio versatile e “non posizionale” di Baroni, capace di trasformarsi rapidamente da un modulo all’altro a seconda delle necessità e dell’avversario.

Questa metamorfosi, che era evidente quando Vecino era a disposizione, sta ricominciando a manifestarsi grazie al progresso di Dele-Bashiru, come se gli ultimi minuti contro il Monza fossero un banco di prova per sfide future più impegnative.

Dele-Bashiru, un jolly prezioso diventato idolo della Nord (LaPresse Foto) – Lalazio.com

Il nigeriano continua a far vibrare l’Olimpico, diventando sin dal primo giorno un nuovo beniamino per la tifoseria. Il coro incessante, che echeggia nelle tribune seguendo le note di “Rock ‘n’ Roll Robot” di Alberto Camerini, è ormai un tormentone in ogni partita all’Olimpico, e la sua maglietta numero 7 sta dominando le classifiche di vendita.

In sostanza, mentre lui continua a guadagnare l’affetto e la fiducia di Baroni, ha già conquistato il cuore dei tifosi. “La canzone che mi hanno dedicato mi diverte davvero“, ha dichiarato subito dopo la partita contro il Monza. La Dele-mania non è solo una moda, ma una vera e propria realtà, e per alimentarla lui deve continuare a incarnare il ruolo del jolly-Bashiru della Lazio.

Published by
Marco Ercole