Come è andata la prima puntata del Festival di Sanremo? Carlo Conti ha fatto meglio di Amadeus? E i due cantanti di fede biancoceleste, come se la sono cavata?
Il day after della prima serata di Sanremo si trascina sempre la stessa curiosità: come sono andati gli ascolti? Quante persone hanno visto la prima puntata del 75esimo Festival della Canzone Italiana? Carlo Conti ha fatto meglio o peggio di Amadeus, che la scorsa stagione ha fatto registrare numeri importanti?
I dati ufficiali, hanno chiarito la verità. In base alla rilevazione tradizionale Auditel (che non tiene conto dei device digitali) la prima serata di Sanremo 2025 ha registrato una media ascolti di 12.218.000 spettatori pari al 65% di share. La media della prima serata di Sanremo 2024 con Amadeus era stata di 10.561.000 spettatori pari al 65.1% di share. Nel dettaglio la prima serata di Sanremo 2025 ha raccolto: 13.029.000 spettatori pari al 51.68% di share nell’anteprima Sanremo Start dalle 20:41 alle 21:10 per 15.713.000 spettatori pari al 63.61% nella prima parte in onda dalle 21:15 alle 23:26, 7.992.000 spettatori pari al 68.71% nella seconda parte in onda dalle 23:30 all’1:20.
La prima puntata del 2023 (con Chiara Ferragni in studio e Blanco che distrusse le piante dell’Ariston, era stata seguita da 10 milioni 757 mila spettatori con il 62,4% di share, il più alto dal 1995. Quest’anno, rispetto al passato, c’era la concorrenza della Champions League e della Juventus, che ha attirato migliaia di spettatori (tifosi bianconeri e non solo) sulle sfide europee.
Giorgia e Achille Lauro, i due cantanti che tifano Lazio, hanno lasciato il segno nel corso della prima puntata del Festival di San Remo. La vincitrice dell’edizione del 1995 (quando stupì sul palco dell’Ariston grazie al brano “Come Saprei”) ha incantato con il suo brano “La cura per me”. Una canzona che parla d’amore e nella quale “si è rivista la vera Giorgia”, come è stato evidenziato più volte sui social. Grinta, carattere e determinazione: Giorgia ha brillato per la capacità di tenere la scena, con il suo timbro unico.
Achille Lauro ha invece colpito per un look da gentleman (un frak in vecchio stile) e per la canzone: un testo tipico che ha ricordato alcuni tra i suoi brani più celebri. “All’inizio sembrava quasi di sentire Notte prima degli esami di Venditti – ha scherzato un utente su Twitter – poi è esplosa nello stile di Achille Lauro”. I due artisti tifosi della Lazio hanno lasciato il segno e nella classifica generale si sono posizionati tra i primi cinque insieme a Cristicchi, Brunori Sas e Luciano Corsi (non è stata specificata la graduatoria dei primi cinque).