I centrali della Guendouzi e Rovella, più quelli del Napoli Lobotka e Anguissa, fanno tutti parte di una particolare classifica
La carica e il carisma di Guendouzi brillano come sempre. Partita da top-player e personaggio dai caratteri forti all’Olimpico, come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport il francese sta plasmando la versione più arrembante di se stesso, dimostrando che le sfide lo esaltano e fanno emergere il suo temperamento vincente.

“Lottiamo per andare in Champions League“, ha dichiarato alla vigilia ai microfoni di Sky Sport, senza celare l’obiettivo che si respira nello spogliatoio. “Siamo tra le prime cinque del campionato e vogliamo continuare a fare bene“, ha aggiunto. “In Italia ci sono molte squadre forti, ma noi dobbiamo puntare a vincere partita dopo partita per vedere fino a dove possiamo arrivare“.
Il ruolo di Guendouzi è ormai inamovibile, non solo per questioni tattiche. All’andata, con Rovella squalificato, ha preso in mano il centrocampo, coprendo anche le spalle di Dele-Bashiru, un mediano che una volta era considerato indisciplinato, ma che ora è in contesa insieme a Pedro, sperando di ottenere il posto lasciato da Dia sulla trequarti.
La voglia di vittoria traspare in ogni sua parola e gesto: “Dobbiamo restare uniti e lottare insieme per raggiungere l’obiettivo della Champions League“, ha ribadito, un concetto che risuona forte anche nelle dichiarazioni di Baroni in conferenza stampa.
Guendouzi e non solo, il centrocampo al potere
L’ex Marsiglia rappresenta un vero e proprio faro per i compagni: il suo approccio sempre determinato, pur ricordando qualche momento di esitazione nei primi tempi a Roma, ora è una garanzia. Guendouzi si carica quando la posta in palio si alza, e il big match contro la capolista è troppo importante per lasciarsi sfuggire l’occasione di dare tutto in campo.
Le scintille a centrocampo non sono mancate: il tandem con Rovella sta funzionando alla perfezione, formando una coppia affidabile che è diventata la diga e l’anima della Lazio. Le statistiche delle prime 24 giornate parlano chiaro: il francese si posiziona al quarto posto tra i centrocampisti con più palloni giocati in questo campionato, con 1.627 tocchi, mentre Rovella segue subito dopo con 1.596.

Tra i migliori si annoverano anche alcuni avversari di oggi, come Anguissa e Lobotka, che contano rispettivamente 1.427 e 1.331 palloni. A guidare il gruppo, però, ci sono De Roon ed Ederson dell’Atalanta e Locatelli della Juve, con 1.749, 1.718 e 1.652 tocchi rispettivamente.
Questo duello a centrocampo, in particolare quello contro il Napoli, promette scintille: sarà un confronto tra alcuni dei migliori interpreti dell’attuale Serie A.