Tante polemiche nei confronti del portiere laziale, ma Baroni non ha dubbi. A rischiare, in vista del futuro, è invece Mandas. Ecco il motivo…
Nessun cambio, nessun dualismo, nessun balletto. Niente di niente. Chi si aspettava di vedere uno switch in porta, resterà deluso. Ivan Provedel resterà regolarmente al suo posto: questo è quanto ha deciso l’allenatore Marco Baroni che dopo quanto avvenuto con il Napoli e nelle gare precedenti, continuerà ad andare avanti con il suo portiere titolare. Per il tecnico non c’è nulla da cambiare nelle strategie, si va avanti così, con Provedel che proseguirà ad essere titolare e Mandas che farà altrettanto nelle coppe. A parte la turbolenza che c’è in questi giorni, soprattutto dopo la gara col Napoli, la Lazio andrà avanti col suo portiere.

Non è un grande periodo per il portiere laziale, questo si sa, ed è abbastanza evidente, ma l’allenatore andrà avanti per la sua strada: non ci sarà nessuna intenzione di modificare nulla. Il tecnico si sente in parte si sente responsabile per quella scelta adottata da Provedel durante la gara, con quel rinvio che poi è stato intercettato da McTominay e che poi ha innescato la rete di Raspadori. E’ stato lo stesso Baroni che ha chiesto al portiere di velocizzare la manovra e di giocare spesso con i piedi.
Provedel va avanti, Mandas pure ma il rinnovo
Provedel quando è arrivato a Roma non aveva mai fatto così male: 34 gol subiti in 25 partite. In effetti, qualche uscita a vuoto l’aveva fatta anche la passata stagione, ma è stata meno evidente rispetto a quello che sta accadendo ora. Lo stesso ragazzo pensava di cominciare il 2025 resettando tutto, ma i recenti errori (con Fiorentina, Cagliari e Napoli) hanno cambiato la situazione. Ma non le gerarchie nella testa del tecnico.

Tanti spingono per vedere giocare più Mandas, ma anche il giovane portiere greco, non vive un periodo particolarmente felice. Il rinnovo doveva essere cosa fatta: la firma era attesa per l’inizio del nuovo anno. Ma l’accordo tra le parti non è stato ancora trovato. Si stava lavorando per un prolungamento del contratto dal 2028 al 2029 con aumento dagli attuali 180mila euro a circa 900.000 euro a salire fino ad arrivare a 1,3 milioni per il 2029. Ma la firma non c’è.