Accadde+oggi+18+Febbraio%3A+un+derby+storico%2C+con+un+epilogo+incredibile
lalaziocom
/2025/02/18/accadde-oggi-18-febbraio-un-derby-storico-con-un-epilogo-incredibile/amp/
Categories: News Lazio

Accadde oggi 18 Febbraio: un derby storico, con un epilogo incredibile

I personaggi, i fatti, gli eventi e le gare giocate dalla Lazio il 18 febbraio. In questo giorno i biancocelesti portarono a casa un derby rimasto nella storia

Un derby rimasto nella storia e destinato ad essere ricordato per sempre. Il 18 febbraio il mondo biancoceleste ha festeggiato il successo in una stracittadina indimenticabile: per l’epilogo finale, per la serie di eventi che l’hanno caratterizzata e per l’incredibile serie di emozioni che si sono succedute in un finale clamoroso.

LEGGI ANCHE: ACCADDE OGGI, 17 FEBBRAIO: TANTI AUGURI AL RE DEI BOMBER BIANCOCELESTI, IDOLO DI UN’INTERA GENERAZIONE

Accadde oggi 18 Febbraio: un derby storico, con un epilogo incredibile – Lalazio.com

Ma non si tratta dell’unica sfida disputata e vinta dalla Lazio nella sua storia in questo giorno. Sempre il 18 febbraio, i biancocelesti di Delio Rossi hanno imposto una sonora sconfitta al Torino in una sfida giocata allo stadio Olimpico e decisa dalla doppietta di uno degli attaccanti più completi della storia biancoceleste. Qualche anno prima, allo stadio Flaminio, i tifosi biancocelesti accorsi, si sono goduti un successo straordinario, arrivato grazie ad una splendida doppietta di Gabriele Pin.

18 febbraio, “Agguanta la palla Marco Lanna”

Il 18 febbraio del 1996, la Lazio si è aggiudicata un derby, rimasto nella storia: la stracittadina ricordata da tutti come quella in cui Marco Lanna, difensore centrale della Roma ed ex presidente della Sampdoria, ha commesso un incredibile fallo di mano nel finale della sfida. Uno svarione madornale, che ha permesso alla Lazio di usufruire di un calcio di rigore, calciato e trasformato con freddezza da Beppe Signori. Un gesto inspiegabile, che ha deciso un derby, fino a quel momento equilibrato e contraddistinto da poche occasioni.

18 febbraio, “Agguanta la palla Marco Lanna” – lalazio.com

Il fallo di Lanna ha portato la Lazio a sbloccare il risultato: Signori ha spiazzato Cervone, ma dopo la rete, non ricordandosi di essere già gravato di un cartellino giallo, è andato sotto la Curva Nord (in quegli anni era proibito festeggiare recandosi sotto i tifosi) ed ha subito il secondo giallo, lasciando la Lazio in dieci nel concitato finale di gara. La Roma si getta all’attacco, ma i biancocelesti si difendono con ordine, portando a casa il successo.

LEGGI ANCHE: ACCADDE OGGI 16 FEBBRAIO, LA NOTTE IN CUI I TIFOSI DELLA LAZIO HANNO INIZIATO A SOGNARE

Pandev stende il Torino… Pin il Cesena

Il 18 febbraio del 1990, allo stadio Flaminio di Roma, la Lazio batte con un netto 4-0 il Cesena di Marcello Lippi, in una delle gare più convincenti della stagione. AI biancocelesti riesce tutto: Gabriele Pin, leader del centrocampo, realizza una splendida doppietta nel primo tempo, mentre nella ripresa Amarildo e Ruben Sosa mettono a segno i gol che chiudono la sfida.

Pandev stende il Torino… Pin il Cesena – Lalazio.com

Diciassette anni dopo, la squadra guidata da Delio Rossi infligge al Torino un secco 2-0, che certifica le ambizioni della squadra biancoceleste, proiettata verso le parti alte della classifica (a fine stagione la Lazio chiuderà al quarto posto, qualificandosi per i preliminari di Champions League. A decidere la sfida è una splendida doppietta (la prima da quando indossa la maglia della Lazio) di Goran Pandev: una rete con uno splendido pallonetto e una con un tiro secco di sinistro.

Published by
Paolo Colantoni