Riecco Patric, Baroni ritrova un’alternativa preziosa

Patric è tornato a lavorare in gruppo ed entrerà di nuovo nelle rotazioni: un’alternativa preziosa per Baroni

Finalmente, (ri)habemus Patric. Dopo più di due mesi di stop, lo spagnolo è tornato a disposizione di Baroni. L’ultima sua apparizione risaliva al 16 dicembre, Lazio-Inter. Ieri, finalmente, l’attesa è finita: a Formello, il difensore si è aggregato al gruppo, completando un lungo percorso di recupero iniziato in Catalogna, dove si era curato per un ispessimento al tendine del malleolo.

Patric
Riecco Patric, Baroni ritrova un’alternativa preziosa (Ansa Foto) – Lalazio.com

Terminata la terapia, è stato necessario un periodo di ricondizionamento atletico e muscolare, ma ora il rientro è realtà. Dopo settimane di lavoro differenziato, come riportato dal Corriere dello Sport, Patric può tornare tra le rotazioni di Baroni per la seconda metà di stagione, già dalla sfida di sabato contro il Venezia (ore 15).

Un recupero fondamentale, perché la Lazio, tra campionato ed Europa League, è ancora in corsa su tre fronti e finora il tecnico ha avuto gli uomini contati in difesa. Con il giovane Provstgaard ancora acerbo, l’unica soluzione è stata affidarsi a Gila, Romagnoli e Gigot, con Marusic adattato all’occorrenza. Troppo poco per un calendario fitto di impegni.

Patric di nuovo a disposizione di Baroni

Prima dello stop, lo spagnolo era una certezza: 14 presenze tra Serie A, Coppa Italia ed Europa League (10 da titolare). Un uomo di fiducia, oltre che un veterano biancoceleste: alla Lazio da dieci anni, questa maglia è la sua seconda pelle, l’unica indossata – a parte l’esperienza con il Barcellona B e una fugace apparizione con la prima squadra blaugrana.

Patric
Patric di nuovo a disposizione di Baroni (Ansa Foto) – Lalazio.com

Per Matias Vecino, invece, servirà ancora pazienza. L’uruguaiano, fermo da novembre per una doppia lesione muscolare, ha avuto una ricaduta a dicembre dopo un rientro affrettato. Baroni ha chiarito che non ci sarà alcuna forzatura: l’obiettivo è averlo a disposizione per Milan-Lazio del 2 marzo, anche se si spera possa essere convocabile già per la gara con l’Inter. Nel suo caso la precauzione non è mai troppa.

Più certezze (ma al tempo stesso più tempo da aspettare) su Elseid Hysaj: il terzino, infortunatosi a Cagliari, ha svolto ieri controlli a Villa Mafalda per valutare il recupero dalla lesione al bicipite femorale. Il rientro dell’albanese è previsto per l’andata degli ottavi di Europa League (con avversario ancora da definire), il 6 marzo. Nessun allarme invece per Pedro e Mario Gila, assenti ieri solo per gestione: entrambi saranno regolarmente disponibili contro il Venezia.

Gestione cookie