Il tecnico è seriamente orientato a cambiare qualcosa in difesa anche in virtù dell’impegno importante in coppa Italia con l’Inter
Il suo approccio alla Lazio è stato ottimo. Arrivato un po’ tra i dubbi anche perché, per tanti, era una specie di scarto del Marsiglia, ma appena ha messo piede in campo ha fatto subito vedere di cosa realmente è capace. Ha un caratterino niente male, in campo e fuori, ma Samuel Gigot si è fatto subito apprezzare e ben volere dai compagni e anche dal tecnico, nonostante qualche alzata di testa che poteva risparmiarsi, come contro l’Atalanta dove si sarebbe rifiutato di entrare per dare manforte perché era arrabbiato che non aveva cominciato la gara. Al suo posto entrò Castrovilli, un po’ di maretta ma anche le scuse. Tutto si è appianato.

Contro il Venezia, in una sfida che è molto delicata e allo stesso tempo decisiva, Marco Baroni vorrebbe dare fiducia al difensore francese. Si sta allenando bene, nonostante non giochi con continuità. Sapeva bene che non sarebbe stato titolare una volta che è stato accostato e poi trattato dalla Lazio e lui questo suo ruolo da gregario, l’ha accettato eccome, nonostante quella volta all’Olimpico contro l’Atalanta. Si è inserito bene anche in squadra, su di lui ci sono compagni che sono pronti a scommettere.
Gigot il difensore guerriero col vizio del gol
Il suo stare in campo, marcando stretto il suo avversario piace molto ai tifosi, anche a Baroni, nonostante a volte gli chieda di non stare proprio incollato al giocatore che deve marcare, tenerlo sì ma cercando di rispettare zone e compiti. In questo, ogni tanto, va un po’ disciplinato si mormora all’interno dello staff tecnico, ma il ragazzo è speciale e il giocatore affidabile. Quando gli si dice una cosa, Gigot sul campo cerca di trasferirla nel migliore dei modi. E con ottimi risultati.

Marcatura ferrea e tenace a parte, Samuel Gigot si è presentato come meglio non poteva fare, anche perché da quando è arrivato ha giocato 15 partite e realizzato 2 reti e anche fornito un assist. Niente male davvero per un centrale difensivo, anche se c’è da dire che la Lazio da questo punto di vista è assai fortunata, visto che è una delle poche squadre, se non l’unica in serie A che ha i centrali difensivi goleador, visto che oltre a Gigot, anche Patric, Gila e Romagnoli in questa stagione sono andati tutti a segno. Il francese ha la grande occasione di giocare titolare accanto a Gila contro il Venezia, almeno questo è l’orientamento di Baroni anche per dare un po’ di fiato alla rosa in vista della sfida con l’Inter in coppa Italia e quella successiva di campionato col Milan.