Il presidente della Lazio può sorridere. Il club ha infatti guadagnato una cifra di tutto rispetto dall’Europa, dopo la qualificazione agli ottavi di finale. Il confronto con il passato è significativo
Un dato che fa sorridere il patron biancoceleste Claudio Lotito e che accende i riflettori sulla partecipazione europea della Lazio. I biancocelesti, come Inter e Fiorentina, hanno raggiunto la qualificazione agli ottavi di finale della loro manifestazione internazionale, senza passare per gli spareggi. L’Inter è entrata di diritto nel secondo turno di Champions League, la Lazio ha strappato in largo anticipo il biglietto degli ottavi di Europa League, mentre la Fiorentina è tra le sedici squadre che si giocheranno la Conference League.
LEGGI ANCHE: ECCO QUANTO CLAUDIO LOTITO INCASSA DALLA LAZIO: LA CIFRA E’ ALTISSIMA
La Lazio ha chiuso la fase campionato al primo posto: nelle otto gare di Europa League, i biancocelesti hanno ottenuto sei vittorie (contro Dinamo Kiev, Twente, Nizza, Porto, Ajax e Real Sociedad), un pareggio (con il Ludogorets) e una sconfitta nell’ultima e inutile trasferta sul campo del Braga. Un cammino straordinario che ha consentito agli uomini di Marco Baroni di evitare di disputare un turno in più e di guardare con maggior serenità alle gare di campionato. Mentre in questa settimana Atalanta, Juventus, Milan e Roma sono state impegnate in un turno aggiuntivo, la Lazio ha potuto preparare senza tensioni la trasferta sul campo del Venezia. Prima gara di un mini ciclo terribile, che vedrà Zaccagni e compagni giocare contro Inter, Milan, Bologna e nel doppio impegno europeo.
Il cammino europeo della Lazio, oltre ad aver regalato soddisfazioni (come dimenticare il successo casalingo contro il Porto raggiunto nel recupero e grazie ad una prodezza eccezionale di Pedro) e prestigio, ha portato nelle casse del club anche degli introiti non indifferenti, che fanno esultare il patron dei biancocelesti Claudio Lotito. Pur se imparagonabili ai guadagni che garantisce la Champions League, la nuova edizione della coppa europea, ha permesso alla Lazio di incassare un bottino importante. Decisamente più alto rispetto a quelli che il club portò a casa nell’ultima partecipazione.
Al termine della sua avventura europea della stagione 2022-23 (che si concluse ai gironi eliminatori), la Lazio incassò circa tredici milioni di euro. Dopo la prima fase dell’Europa League, Lotito può contare su un incasso di venti milioni e ottocentomila euro. Quasi il doppio rispetto al 2023. Alla Lazio sono andati quattro milioni e trecentomila euro come bonus di partecipazione, poco più di sei milioni (6,24) per la quota europea (ai quali si aggiungono due milioni di quota non europea fissa). Le sei vittorie e il pareggio hanno permesso alla Lazio di incassare 2,85 milioni di euro e il primo posto finale nella fase campionato ha portato altri tre milioni e mezzo nelle casse di Lotito. Soldi ai quali bisogna aggiungere la partecipazione agli ottavi di finale (un milione e settecentocinquanta mila euro).
LEGGI ANCHE: ECCO QUANTO HA INCASSATO LOTITO DAL BOTTEGHINO LA SCORSA STAGIONE
In caso di passaggio del turno, la Lazio potrebbe aumentare ulteriormente questa cifra: la qualificazione ai quarti di finale permetterebbe di incassare altri due milioni e mezzo: soldi ai quali andrebbero aggiunti quelli relativi ai risultati (la vittoria vale 450 mila euro). Insomma, se è vero che il paragone tra gli incassi dell’Europa League e quelli della Champions è improponibile (secondo i dati di calcio e finanza, la Lazio ha guadagnato quanto il Bruges, arrivato 24esimo in Champions), è altrettanto vero che la nuova edizione della manifestazione ha permesso ai biancocelesti di aumentare notevolmente il proprio budget rispetto all’ultima partecipazione. Da tredici a oltre venti milioni di euro.