Venezia%2C+Inter%2C+Milan+e+Europa+League%3A+Baroni+%C3%A8+tormentato+da+due+dubbi%21
lalaziocom
/2025/02/20/venezia-inter-milan-e-europa-league-baroni-e-tormentato-da-due-dubbi/amp/
Categories: News Lazio

Venezia, Inter, Milan e Europa League: Baroni è tormentato da due dubbi!

Il tecnico si trascina due dubbi importanti in vista delle prossime gare di campionato, Coppa Italia e Europa League. Che decisioni prenderà?

Sabato la sfida contro il Venezia, poi il quarto di finale di Coppa Italia con l’Inter a Milano e la trasferta di campionato contro i rossoneri, prima dell’andata degli ottavi di finale di Europa League (domani i biancocelesti sapranno quale squadra sarà sorteggiata per il doppio confronto che spalancheranno le porte dei quarti di finale); in dodici giorni gli uomini di Marco Baroni saranno impegnati in quattro sfide decisive per il cammino nelle tre competizioni. Il tecnico sarà chiamato a gestire le forze e a trovare nella profondità della rosa, le risorse necessarie per riuscire a superare questo ciclo terribile.

LEGGI ANCHE: VENEZIA-LAZIO, SCELTA A SORPRESA DI MARCO BARONI. UNA FORMAZIONE MAI VISTA

Venezia, Inter, Milan e Europa League: Baroni è tormentato da due dubbi! – lalazio.com – La Presse foto

Nella prima parte della stagione il tecnico ha fatto ricordo in modo massiccio al turn over, alternando i titolari e trovando delle risposte più che confortanti da tutti i calciatori della squadra: nelle settimane in cui la Lazio era chiamata a giocare campionato ed Europa League, Baroni era solito alternare dai sei agli otto titolari alla volta. Una mossa risultata decisiva per i buoni risultati in Italia e in Europa. Ora, con la fine della fase campionato in Europa, e con l’arrivo degli scontri diretti decisivi in campionato, come si comporterà?

Baroni si affiderà al turn over oppure no?

Nella gara di Venezia, oltre alle scelte legate al turn over sistematico, sarà chiamato anche a fronteggiare una piccola emergenza. Non potrà infatti contare sullo squalificato Rovella (che con il Napoli si è beccato un cartellino giallo nel finale della sfida), su Castellanos (che si è procurato una lesione di medio carico agli adduttori) e Hysaj, che nella trasferta di Cagliari si è fermato all’improvviso per un problema muscolare e che dovrebbe rimanere fuori almeno per un’altra ventina di giorni.

Baroni si affiderà al turn over oppure no? – La Presse foto – lalazio.com

A Venezia le scelte saranno dettate dalle assenze: Noslin (a meno di clamorose novità) sostituirà Castellanos, mentre uno tra Dele Bashiru (provato ieri) e Belahyane (testato tra i titolari oggi) è destinato a prendere il posto di Rovella. Dovendo fare ricorso a due cambi forzati, Baroni non esagererà nel turn over: da valutare il ruolo del centrale che affiancherà Gila: in caso di turno di riposo per Romagnoli, potrebbe toccare a Gigot o addirittura a Provstgaard (schierato oggi con Gila). Cosa accadrà nelle prossime gare? Quali scelte verranno prese dal tecnico in funzione delle prossime sfide ravvicinate?

LEGGI ANCHE: BARONI, IL DUBBIO PORTIERE E LE IDEE DI MERCATO: TUTTE LE PRINCIPALI NEWS

I due dubbi di Baroni: Provedel e Mandas in ballottaggio e la gestione di Nuno Tavares

Due i dubbi che lo attanagliano e che dovrà risolvere: il primo riguarda il ruolo del portiere, il secondo Nuno Tavares. Fino ad oggi ha puntato su Provedel in campionato e sul portiere greco nelle coppe; come si comporterà ora? Continuerà ad alternarli? Responsabilizzerà ancora di più Provedel utilizzandolo anche nei turni infrasettimanali, o si comporterà in maniera diversa? Non è da escludere anche l’ipotesi di un utilizzo di Mandas in campionato (a Venezia), con Provedel titolare in Coppa Italia: un modo per utilizzare il portiere titolare nella sfida più delicata e non lasciare troppo indietro l’altro.

I due dubbi di Baroni: Provedel e Mandas in ballottaggio e la gestione di Nuno Tavares – Lalazio.com – La Presse foto

Più complicata la gestione di Nuno Tavares. Il portoghese è stato protagonista di un inizio di stagione eccezionale (otto assist nelle prime otto giornate di campionato), ma Baroni ha dovuto spesso centellinarne l’utilizzo per evitare problemi di natura muscolare. Quando ha provato a forzare il suo utilizzo, schierandolo per due o tre gare consecutive a breve distanza, è andato incontro ad infortuni. Pensare di utilizzarlo a Venezia e poi nel doppio impegno di Milano (tre gare nel giro di otto giorni) sembra impensabile. Baroni si accollerà questo rischio o lo gestirà? E nel caso, potrebbe pensare al riutilizzo di Luca Pellegrini (escluso dalla lista campionato ed europea) in Coppa Italia (ripetendo quanto fatto da Hysaj negli ottavi contro il Napoli))?.

Dubbi che attanagliano la mente del tecnico e che verranno risolti a breve. Baroni non vuole lasciare nulla al caso e continuare il cammino in campionato, in Coppa Italia (bisogna superare lo scoglio Inter) e in Europa League: stasera si capiranno le due squadre che potrebbero essere sorteggiate con i biancocelesti: una tra Roma e Porto (si parte dall’1-1 della gara d’andata in terra lusitana) e una tra Ferencvaros e Victoria Plzen ((gli ungheresi si sono imposti in casa 1-0 nella sfida giocata la scorsa settimana). Una di queste quattro squadre incrocerà il suo destino con la Lazio.

Published by
Paolo Colantoni