Il disastro in Champions League è compiuto, perché adesso la Juve è costretta a cedere per far cassa e nessuno risulta intoccabile.
La Champions League e il mancato accesso agli ottavi di finale della stessa manifestazione Uefa, porta la Juve a porsi delle domande sul suo domani. Chi è davvero imprescindibile? Chi può essere sacrificato? Il Corriere dello Sport ha fatto il punto della situazione, svelando le intenzioni reali del club bianconero che, seguendo quanto fatto già precedentemente con Soulè e Huijsen.
Il calciomercato della Juventus in estate passerà sicuramente dalle cessioni. Perché il mancato approdo al turno successivo in Champions League e soprattutto se non dovesse piazzarsi tra le prime quattro, obbligherà Giuntoli a tagliare fuori qualcuno dal progetto. E due titolari sono finiti nel mirino, come possibili partenti per la conveniente cessione in estate, stando alle cifre sulle offerte.
C’entra la Champions League, per il mancato accesso agli ottavi, oltre che per il possibile mancato piazzamento nel 2025/2026. La situazione in questa stagione della Juventus rischia di essere un disastro, per ciò che sarà poi obbligata a fare la Juve sul mercato in uscita.
Come fa sapere la stessa fonte, infatti, anche elementi importanti come Federico Gatti, rischiano di finire out dal progetto Juve. Nel 2022 arrivò per 7,5 milioni di euro, oltre ai bonus sugli accordi, e la Juve non esclude la plusvalenza. Nonostante la titolarità indiscussa che gli garantisce Thiago Motta, nell’annata che sarà alla Juventus, le cose rischiano di cambiare.
La Juve infatti, senza rinnovare il suo contratto, potrebbe prendere in considerazione quella che è la cessione a cifre già fissate. Per Gatti è arrivata un’offerta di circa 20 milioni di euro e potrebbe, Federico, non essere l’unico partente alla fine di questa stagione tra i titolari di Thiago Motta.
Si sono fatti avanti i club di Premier League su Federico Gatti, calciatore che in ogni caso avrebbe deciso in inverno e assieme alla Juve di restare in bianconero. Ma le cose potrebbero subire degli stravolgimenti. Sono in realtà diverse le situazioni da sistemare alla Juventus, perché nel calderone dei nomi sui possibili partenti, sono in quattro. Da una parte Yildiz e Cambiaso, sui quali si cerca di ragionare per capire cosa farne del loro futuro, dall’altra quelli che hanno maggiore possibilità di partire, come appunto Gatti e Mbangula.
Federico Gatti e Samuel Mbangula, hanno entrambi proposte dalla Premier League. Per i due bianconeri le cifre sono simili, così come le destinazioni. Dall’Inghilterra, per Samuel Mabgula, ci sarebbe forte l’interesse del West Ham, così come dalla Francia, se si pensa al Lens. I bianconeri, almeno sull’esterno, vorrebbero monetizzare una cifra maggiore rispetto ai 25 milioni che propongono dall’Inghilterra.