Turn over e gestione del gruppo: il messaggio che Baroni sta dando alla squadra

Il tecnico chiamato a prendere decisioni importanti: Venezia rappresenta la prima tappa di un nuovo mini ciclo. Che messaggio sta dando alla squadra Baroni?

Che Lazio vedremo al Penzo contro il Venezia? Il dubbio attanaglia critici e addetti ai lavori. La squadra di Baroni, brillante e spettacolare da agosto a novembre, ha vissuto a dicembre e gennaio un periodo di alti e bassi, con risultati altalenanti (vittorie convincenti e debacle clamorose); nelle ultime settimane, in coincidenza con il ritorno in campo di alcuni titolari infortunati (Pedro, Noslin, Nuno Tavares e Lazzari su tutti), la squadra è tornata ad esprimersi a buoni livelli.

LEGGI ANCHE: BARONI ATTANAGLIATO DA DUE DUBBI PER VENEZIA: CHE SCELTE FARA’?

Marco Baroni
Turn Over e gestione del gruppo: il messaggio che Baroni sta dando alla squadra – Lalazio.com – La Presse foto

Contro il Monza è arrivata una vittoria netta (cinque gol segnati e altrettanti falliti), mentre con il Napoli la squadra ha brillato, esprimendo un calcio spettacolare e propositivo. A Venezia il tecnico cerca risposte e conferme, contro un avversario che arranca nei bassifondi della classifica, ma che non ha mai dato segnali di resa. Il Venezia di Eusebio Di Francesco sta continuando a lottare. Il tecnico rischia l’esonero, ma la squadra ha sempre dato la sensazione di essere dalla parte dell’allenatore.

Calendario e gestione del gruppo: le scelte di Baroni

La trasferta al Penzo sarà la prima di un mini ciclo terribile: dopo la gara di Venezia, i biancocelesti saranno impegnati in un doppio match a Milano: martedì contro l’Inter in Coppa Italia e domenica sera con il Milan di Conceicao, in uno scontro diretto per la corsa al quarto posto. Quali scelte farà il tecnico per gestire la rosa? Come intenderà sfruttare l’intero gruppo a disposizione per tenere tutti sulla corda ed evitare pericoli di infortunio o sovraccarico per alcuni elementi particolarmente a rischio? Alcuni giocatori hanno mostrato in passato di non garantire una perfetta tenuta fisica, se utilizzati con continuità: Nuno Tavares, Pellegrini, Pedro e Vecino, sono alcuni tra i giocatori ai quali è stato spesso evitato di giocare due o tre gare ravvicinate.

Baroni
Calendario e gestione del gruppo: le scelte di Baroni – La Presse foto – Lalazio.com

Le prove tattiche della vigilia, lasciano ipotizzare l’utilizzo del terzino portoghese e del centrale di Anzio: una scelta che fa già discutere. Potranno essere utilizzati anche martedì in Coppa Italia e domenica a Milano con il Milan? Saranno in grado di reggere il triplice impegno infrasettimanale? La stagione sta per arrivare al momento clou: Baroni, nei primi mesi, ha ottenuto delle risposte eccezionali, ruotando tutti e tenendo tutti sulla corda. Ha ricevuto risposte eccezionali dai titolari e da chi veniva chiamato a sostituirli nei match europei o infrasettimanali. Ora si comporterà in modo diverso?

LEGGI ANCHE: PROVEDEL O MANDAS, BARONI HA SCELTO IL PORTIERE PER LA GARA CON IL VENEZIA

Nuno Tavares e Alessio Romagnoli: le scelte di Baroni

Al di la delle scelte di formazione, a preoccupare è soprattutto la gestione dei calciatori che hanno mostrato problemi di tenuta. L’ultima volta che Nuno Tavares ha giocato due gare ravvicinate (Verona e Real Sociedad), si è fermato per un problema muscolare. In quella trasferta molti rimasero stupiti dalla scelta di utilizzarlo, nonostante la squalifica di Pellegrini in Europa League e l’indisponibilità di Lazzari, imponessero al tecnico di schierarlo anche in Europa. Quella decisione portò poi all’inasprimento dei rapporti con Luca Pellegrini (si social gira da settimane il video in cui si vede il terzino romano entrare in campo nella trasferta di Verona, dopo un faccia a faccia non particolarmente sereno con il tecnico).

Romagnoli e Nuno Tavares
Nuno Tavares e Alessio Romagnoli: le scelte di Baroni – Lalazio.com – La Presse foto

A Venezia Baroni deve già rinunciare a Castellanos e Hysaj (infortunati) e Rovella (squalificato); non ha nessuna intenzione di effettuare troppi cambi e dare alla squadra un segnale che potrebbe essere sbagliato. Sa perfettamente che Venezia rappresenta un importante crocevia e non vuole lasciar pensare di snobbare l’impegno e pensare alla doppia trasferta di Milano. Ma è altrettanto vero che, alla luce dei prossimi impegni molto fitti, la gara contro gli uomini di Di Francesco, rappresenta forse l’unica gara dove è possibile fare calcoli. Nuno Tavares e Romagnoli sono in grado di giocare tre gare consecutive? E’ giusto schierarli dal primo minuto al Penzo? La scelta di schierarli, può risultare strana agli occhi di chi sarebbe stato chiamato a sostituirli? Dubbi che verranno sciolti a breve…

Gestione cookie