Venezia-Lazio%2C+osceni+e+inguardabili%2C+biancocelesti+si+buttano+via
lalaziocom
/2025/02/22/venezia-lazio-segui-la-diretta-live/amp/
Primo piano

Venezia-Lazio, osceni e inguardabili, biancocelesti si buttano via

Una prestazione brutta, 0-0 con i penultimi, la peggiore di tutta la stagione, con la formazione laziale che rimedia un risultato più che deludente

La Lazio si butta via e pareggia a Venezia. Un risultato che non serve a nulla e che mette a rischio la zona Champions. Ora la Juventus può allungare e non l’aveva mai fatto fino ad ora e le altre che stanno dietro, Fiorentina e Milan accorciare le distanze. Una partita dove la Lazio non è mai esistita. Inguardabile e senza alcuno stimolo per provare a vincere la partita, ma la cosa più grave di tutte è che la formazione laziale di Baroni non ha mai dato alcuna sensazione di poter vincere la partita. L’unica grande occasione l’ha avuta Dia nel primo tempo, sciupando in modo clamoroso una palla gol. Dopodiché nulla di che anzi il Venezia ha rischia anche di vincere la partita. Inaccettabile.

Venezia-Lazio, segui la diretta Live (Ansa Foto) Lalazio.com

90’+4′ – Finisce la gara: Venezia-Lazio 0-0

Marchetti decreta la fine della partita e la Lazio raccoglie un pareggio che non serve a nulla

90’+3′ – Giallo per Zaccagni

Fallo inutile di Zaccagni e viene giustamente ammonito

90’+2′ – Venezia pericoloso

I padroni di casa provano a vincere ma Mandas para

90′ – Il recupero

Marchetti concede quattro minuti di recupero

88′ – La Lazio in area

Isaksen per Tchaouna che sbaglia il controllo e non riesce a andare al tiro.

87′ – Sostituzione del Venezia

Cambio per Di Francesco: fuori Nicolussi Caviglia, dentro Conde.

84′ – Cambio di Baroni

Sostituzione Lazio: fuori Dia, entra Tchaouna.

83′ – Fallo su Pedro

Fallo di Nicolussi Caviglia, in ritardo su Pedro. Graziato dall’arbitro perché già ammonito.

75′ – Zaccagni sciupa

Il capitano si invola in area, tenta un dribbling di troppo e non vede Marusic che sulla destra era da solo, perde tempo e viene atterrato

73′ – Parata di Mandas

Oristanio sfrutta uno scivolone di Gila davanti all’area e tenta la conclusione ma Mandas devia in angolo. Gran parata del giovane portiere greco

69′ – Il Venezia in avanti

I padroni di casa ci credono e cercano di portarsi avanti per provare ad andare in vantaggio

63′ – Occasione Venezia

Su un calcio piazzato il Venezia sfiora il vantaggio con un colpo di testa di Idzes che è andata fuori di poco

60′ – Fallo su Mandas

Il Venezia rimedia un fallo laterale e un giocatore del Venezia tenta di non far andare in porta Mandas perché era uscito mandando il pallone fuori

54′ – Cambio Lazio

Entrano Pedro e Lazzari al posto di Noslin e Tavares

52′ – Isaksen tira

Il danese dalla distanza tenta una conclusione, il portiere respinge in angolo

47′ – Giallo Guendouzi

Il francese stoppa male, viene anticipato e nel tentativo di riprendere il pallone commette un fallo pesante, ammonito

46′ – Si riparte

Parte il secondo tempo di Venezia-Lazio

45’+2′ – Finisce il primo tempo

L’arbitro Marchetti decreta la fine del primo tempo e si va all’intervallo. E’ 0-0 tra Venezia e Lazio per un primo tempo soporifero da parte biancoceleste

45’+1 – Lazio in area

Prima Isaksen e poi Dia provano la conclusione all’intero dell’area ma con un nulla di fatto

45′ – Il recupero

L’arbitro Marchetti decide il recupero che è di due minuti

40′ – Entra e debutta Belahyane

Dele Bashiru è costretto a uscire, Baroni cambia e fa entrare Belahyane che debutta con la maglia della Lazio

39′ – Non ce la fa

Dele Bashiru tenta la conclusione da fuori area ma si vede che è sofferente e non riesce a continuare a giocare per un problema alla caviglia

37′ – Rischio Dele Bashiru

In uno scontro di gioco il giocatore laziale ha la peggio

32′ – La Lazio ci prova

I biancocelesti tentano di affondare con qualche azione personale, poco di squadra con la palla che gira troppo lenta

25′ – Tanti errori

Tanti passaggi poco precisi da una parte e dall’altra in questa fase della partita

22′ – Gol mangiato Lazio

Clamorosa occasione sciupata da Dia davanti a Radu non si sa come è riuscita a mandarla alta a due passi

19′ – Venezia ci prova

Cross dalla destra per la formazione di casa, ma Mandas interviene senza problemi

15′ – Occasione Lazio

Isaksen drilla in area due volte, tira e la palla viene respinta dalla difesa in angolo, la cui battuta di Zaccagni è da dimenticare

13′ – Cross Zaccagni

Lazio ancora in avanti, con Dia che intercetta un pallone e serve Zaccagni che va sul fondo crossa ma il portiere del Venezia blocca tutto

11′ – Lazio in avanti

Isaksen prova la conclusione ma è una telefonata

10′ – Tiro del Venezia

Contropasso del Venezia che con Maric va alla conclusione va fuori di poco

8′ – Schermaglie

Piccola fase di studio in questa inizio di gara tra Venezia e Lazio

4′ – Affondo Lazio

Tavares va sulla fascia mette dentro ma la palla è stata ribattuta in fallo laterale dalla difesa veneta

2′ – Calcio d’angolo

Il Venezia batte il corner, Mandas respinge con i pugni

1′ – Si parte

E’ il Venezia che dà il calcio d’inizio ed è subito calcio d’angolo dopo nemmeno dieci secondi.

Squadre in campo per il riscaldamento

La Lazio e il Venezia sono in campo per il classico riscaldamento pre-gara con Baroni che dà le ultime situazioni tattiche.

Venezia-Lazio formazioni ufficiali

Venezia (3-5-2): Radu; Marcandalli, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Doumbia, Ellertsson; Oristanio, Maric. In panchina Joronen, Grandi, Haps, Busio, Zampano, Gytkjaer, Yaboah, Conde, Fila, Bjarkason, Schingtienne, Duncan, Sverko, Carboni, El Haddad. All. Di Francesco

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic; Gila, Romagnoli, Tavares; Dele-Bashiru, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Noslin. In panchina Provedel, Furlanetto, Gigot, Patric, Pedro, Tchaouna, Belahyane, Provstgaard, Ibrahimovic, Lazzari. All.: Marco Baroni

 

Venezia-Lazio probabili formazioni

Venezia (3-5-2): Radu; Mercandalli, Idzes, Sverko; Zampano, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Zerbin; Oristanio; Fila. All.: Di Francesco

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Dele-Bashiru; Isaksen, Dia, Zaccagni; Noslin.

Mandas in porta, Provedel in panchina

La grande novità della giornata è l’avvicendamento in porta tra Mandas e Provedel. Baroni ha atteso fino alla fine per decretare questa scelta e clamoroso cambio in corsa, una bella responsabilità da parte del tecnico che, evidentemente, non ha visto il primo portiere tranquillo e sereno per cominciare la gara.

 

Published by
Daniele Magliocchetti