Zaccagni, nei canali di Venezia per confermare il flusso positivo

Il contributo di Zaccagni è decisivo nelle ultime 3 giornate: un gol, 3 assist e movimenti da leader che spingono la Lazio in alto

Tra i canali di Venezia, il flusso delle ultime giornate parla chiaro: Zaccagni prova a confermare il suo momento d’oro con 1 gol e 3 assist nelle ultime 3 partite. Colpi d’autore che hanno sbloccato la situazione e rialzato la Lazio, e – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – c’è tanto del capitano in quei 10 punti conquistati da metà gennaio in poi.

Mattia Zaccagni
Zaccagni, nei canali di Venezia per confermare il flusso positivo (LaPresse Foto) – Lalazio.com

In particolare, la gara-combo a Cagliari è stata determinante: un taglio d’attaccante vero, un intervento fulmineo che ha sbloccato il risultato, mentre la sponda di testa di Castellanos, arrivata nella ripresa subito dopo il pareggio di Piccoli, ha risolto il discorso. Altri due passaggi vincenti contro Monza (3-0 di Castellanos) e Napoli (premiato Dia per il 2-2 definitivo) completano il quadro: il dato allargato attesta 2 reti e 4 assist nelle ultime 5 partite, se si considera il confronto con il Bentegodi contro il Verona, una squadra che ha nuovamente subito l’ex spietato.

Zaccagni non tradisce la fascia consegnatagli in estate. Ha impreziosito le prestazioni, incidendo nel tabellino dei marcatori, ma il suo contributo va ben oltre il gol. È confermato titolare a sinistra anche oggi, poiché le prove tattiche a Venezia non hanno mai lasciato dubbi sull’utilizzo.

Baroni cerca la vittoria dopo il pareggio nel big match con il Napoli, mentre la Juventus si è aggiunta sul quarto gradino della classifica; uno scivolone al Penzo in questa fase cruciale peserebbe il doppio. Zaccagni è maturato: non vive più solo di strappi, ma convive con la responsabilità ereditata da Immobile, uno dei senatori ceduti in estate per il nuovo corso.

Zaccagni, la nuova versione da leader della Lazio

La vecchia versione di Zac, quella del calciatore con i piedi sulla linea che riceve palla e punta gli avversari, ha lasciato spazio a un giocatore diverso, più consapevole e indecifrabile. Ora trova le zone libere per sprigionare le sue qualità offensive, muovendosi senza palla, sulla fascia mancina o tagliando al centro per diventare un trequartista aggiunto alle spalle della punta.

In questo modo, libera la corsia per le incursioni di Tavares: insieme riescono a mettere in difficoltà le difese avversarie, creando superiorità numerica grazie alle sovrapposizioni del terzino. Zaccagni adesso è più libero tatticamente e forse più convinto di se stesso, dimostrando un carattere da leader che non era scontato dopo tutti i cambiamenti avvenuti in estate.

Zaccagni contro il Napoli
Zaccagni, la nuova versione da leader della Lazio (LaPresse Foto) – Lalazio.com

Un nuovo step da raggiungere prima della fine della stagione. I segnali positivi erano già arrivati nelle gare contro Cagliari e Monza, pur senza incidere nel tabellino. “Grazie a tutti per il sostegno, avanti così!“, ha scritto subito dopo la sfida con il Napoli, accompagnando il suo messaggio anche su Instagram, che conferma la trasformazione di un calciatore che si è allontanato dalla versione apatica di un tempo.

Per sognare, bisogna dare spazio alla modalità scatenata: Zaccagni lo sa e ora punta a consolidare questo stato per raggiungere nuovi record personali.

Gestione cookie