Baroni alle prese con un’infermeria sempre più piena: ora si è aggiunto anche Dele-Bashiru, la situazione di tutti i giocatori ai box
Infermeria piena, mentre il biancoceleste si prepara a nuove sfide. La situazione è complessa e ogni giorno sembra aggiungersi un pezzo di puzzle da sistemare per la squadra di Baroni. L’ultimo è Dele-Bashiru, attualmente fuori per una distorsione alla caviglia sinistra, subita durante un contrasto in campo a Venezia.
“Ha sentito una fitta tremenda quando ha calciato“, ha raccontato il mister, sottolineando come questo infortunio potenzialmente lo escluda per un periodo significativo. I controlli strumentali programmati per oggi dovranno chiarire l’entità dello stop, che potrebbe costringere la squadra a rimanere senza la sua presenza in partite importanti contro Inter (assenza sicura) e Milan.
Intanto, Baroni ha ritrovato la squadra stamattina e ha già dato il via alle prove per la rifinitura della formazione. La presenza di Rovella, squalificato a Venezia, farà sì che possa ricomporsi il duo mediano con Guendouzi, che resta il perno centrale (buone le risposte di Belahyane al debutto stagionale).
Nel reparto offensivo il rebus resta aperto, c’è da colmare sul lungo periodo il vuoto lasciato da Castellanos, che ha iniziato le cure dopo la lesione di medio grado a carico dell’adduttore della coscia sinistra e non ci sarà almeno fino alla fine di marzo. Noslin ha bruciato un’altra chance, lasciando la scelta a Dia e Pedro per la posizione di centravanti.
Se il modulo rimane il 4-2-3-1, sarà necessario decidere come schierare i due; in alternativa, nel 4-3-3 il rientro di Vecino potrebbe fare la differenza, ma il centrocampista non è ancora completamente pronto. Questa, però, dovrebbe essere la settimana del suo ritorno in gruppo.
In difesa, Romagnoli potrebbe rifiatare: il rischio è che si trovi a dover fronteggiare tre partite consecutive, sarebbe forse un azzardo troppo grosso. Tra i sostituti, Patric è ormai disponibile (ieri era in panchina), mentre Gigot spera in una chance per mettersi in luce.
Marusic e Tavares sono destinati a rigiocare, a meno che non possa toccare a Lazzari dal primo minuto. Tra l’altro, in Coppa Italia, potrebbe anche essere schierato Pellegrini, fuori dalla lista in Europa League e in campionato.
Non ci sarà ovviamente Hysaj, che il 3 febbraio a Cagliari ha riportato una lesione di medio grado a carico del bicipite femorale della coscia sinistra: dovrebbe tornare per l’andata degli ottavi di Europa League contro il Viktoria Plzen.