Flaminio, ore calde: il progetto rischia di fallire. Lotito spera in un no!

Il futuro dello stadio Flaminio passa dalla Giunta: la Lazio osserva con ottimismo, ma tutto dipende dalla sorte della proposta della Roma Nuoto

Giorni caldissimi per il futuro del Flaminio. In casa Lazio si respira un cauto ottimismo, ma l’attenzione resta altissima. Al momento – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – il club di Lotito può soltanto osservare, in attesa di sviluppi fondamentali. Per dare il via alla propria conferenza dei servizi, infatti, è necessario che si concluda – con esito negativo – quella della Roma Nuoto.

Stadio Flaminio
Flaminio, ore calde: il progetto rischia di fallire. Lotito spera in un no! (Ansa Foto) – Lalazio.com

Niente doppio binario, come stabilito dall’Anac circa due settimane fa: le regole imposte dal nuovo codice degli appalti, in vigore dal 2025 e a cui fa riferimento la proposta biancoceleste, prevedono che si proceda un progetto alla volta.

In pratica, i due piani non potranno essere messi a confronto per valutarne uno “migliore”: il Comune dovrà esprimersi esclusivamente sulla proposta presentata dalla Roma Nuoto, decidendo se riconoscerle o meno il pubblico interesse.

Proprio su questo punto è scoppiata la polemica: la Ccc, capofila del progetto legato alla società di nuoto, ha fatto ricorso al Tar contro il Campidoglio, accusando l’amministrazione di aver mantenuto un “silenzio illegittimo” e di aver dimostrato “disparità di trattamento”.

Caos sullo Stadio Flaminio, i prossimi passi

Secondo la Ccc, il Comune avrebbe rallentato l’iter per agevolare l’avanzamento del progetto Lazio. Da parte loro, i funzionari comunali rivendicano invece piena correttezza: durante la conferenza dei servizi sono state concesse proroghe e aperture per consentire alla Roma Nuoto di correggere le criticità evidenziate.

Claudio Lotito
Caos sullo Stadio Flaminio, i prossimi passi (LaPresse Foto) – Lalazio.com

Il ricorso è un passaggio che andrà monitorato, ma al momento non dovrebbe intaccare i tempi dell’iter. Nelle prossime ore sarà la Giunta a esprimersi ufficialmente sulla proposta della Roma Nuoto: da lì passerà la decisione politica più attesa.

Il Comune – come più volte ribadito – giudicherà il singolo progetto in esame, senza farsi condizionare dalla potenziale candidatura della Lazio, pur trattandosi di un club di Serie A con ben altre prospettive economiche e d’impatto. Se dovesse arrivare il via libera al piano della Roma Nuoto, la proposta biancoceleste decadrebbe automaticamente, essendo ferma ancora in fase di pre-valutazione.

LEGGI ANCHE… Stadio Flaminio, Lotito: “Vedrete che si farà e sarà la nostra casa”

Al contrario, una bocciatura aprirebbe le porte alla conferenza dei servizi legata al progetto di Lotito, che secondo le nuove norme potrebbe accogliere anche altri progetti in futuro. A Formello si punta proprio su questo scenario. La Lazio resta in attesa, ma con la convinzione di potersi giocare le sue carte. La partita è ancora tutta aperta.

Gestione cookie