Le principali notizie dal mondo biancoceleste di oggi, mercoledì 26 marzo: tutte le ultime novità che riguardano la Lazio: la rassegna stampa e le news
La Lazio si ritrova oggi nel centro sportivo di Formello, dopo i tre giorni di riposo concessi dal tecnico Baroni alla squadra. L’allenatore biancoceleste dovrà valutare le condizioni dei calciatori che torneranno alla base dopo gli impegni con le nazionali. Su tutte, quelle di Nicolò Rovella e Mattia Zaccagni, reduci dal doppio impegno con la Nazionale di Luciano Spalletti con la Germania.
LEGGI ANCHE: LE NEWS DEL GIORNO: 25 MARZO, DAL BODO GLIMT AL RECUPERO DEGLI INFORTUNATI

Tornerà invece a Formello domani Boulaye Dia, che ieri sera ha disputato la sfida valida per le qualificazioni ai prossimi campionati del Mondo con il Senegal. Il centravanti della Lazio ha affrontato e battuto 2-0il Togo: non ha segnato ed è entrato in campo all’83’, giocando solo sette minuti. In campo anche Marusic, che ha giocato (nel 4-2-3-1 del Montenegro) nei tre trequartisti dietro la punta.
Difesa, numeri shock

Il Corriere dello Sport, nell’edizione odierna regala un importante focus sul reparto difensivo, protagonista di numeri shock: 41 i gol subiti in 29 giornate. Già superati le reti incassate nelle ultime due stagioni, quando i biancocelesti incassarono 30 e 39 reti. Numeri incompatibili con i sogni di una squadra che punta alla Champions. Gli uomini di Baroni incassano 1,41 gol a partita: nessuna formazione che si è qualificata in Champions in passato aveva questa media. Le squadre che ce l’hanno fatta con la peggior media gol-subiti sono state il Milan nel 2023-2024 (1,28) e il Chievo nel 2005-2006 (1,28).
Mercato, tutto su Durosinmi

Il tempo ribatte la notizia del forte interessamento del club biancoceleste per Durosinmi. Secondo il quotidiano romano, il club biancoceleste cercherà di abbassare il prezzo del cartellino. Tutto dipenderà anche dalle cessioni: il futuro di Tchaouna, Dia e Noslin è in bilico.
Il piano di recupero di Baroni

Oggi la Lazio riprenderà i lavori nel centro sportivo di Formello. Ci sarà un ritorno scaglionato dei calciatori impegnati in nazionale. Baroni valuterà gli infortunati e le loro condizioni fisiche (Castellanos, Tavares e Dele-Bashiru) e studiare la formazione anti Torino, considerando la squalifica di Vecino.
Guendouzi-Rovella, una diga da rifare

La Gazzetta dello Sport punta sulla coppia Rovella-Guendouzi. I due, reduci dalle prove incolore con le rispettive nazionali, devono ritrovare smalto con la Lazio: hanno giocato tantissimo, ma Baroni gli chiede l’ultimo sforzo,
Rovella punta al poker

Nicolò Rovella tornerà a Formello. Il centrocampista biancoceleste, come sottolineato dal Corriere dello Sport giocherà quattro delle prossime cinque gare ravvicinate. Sarà infatti costretto a saltare l’andata dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo Glimt a causa della squalifica rimediata dopo l’espulsione a Plze. Rovella giocherà contro Torino, Atalanta, il derby e il ritorno con il Bodø. Sfide che decideranno la stagione.
Flaminio, ore caldissime

Sono ore decisive per il futuro dello stadio Flaminio. A breve verrà presa una decisione sull’interesse pubblico per la Roma Nuoto. Lotito spera in una bocciatura per poter proseguire con il suo iter: in caso contrario, il progetto studiato dal patron biancoceleste sullo stadio Flaminio – come confermato dal Corriere dello Sport – rischierebbe di naufragare. Ore caldissime….
La spinta dello stadio Olimpico

Sul Corriere dello sport viene fatto un focus sull’importanza delle prossime sfide casalinghe. I biancocelesti si sono aggiudicati solo tre gare casalinghe negli ultimi quattro mesi: contro il Napoli in Coppa Italia, la Real Sociedad in Europa League e il Monza in campionato. Ad aprile serve una svolta soprattutto in casa. Il club ha messo in vendita i biglietti per Lazio-Torino (lunedì), tra poco scatterà la vendita libera per il derby con la Roma (13 aprile).

“Cari laziali, questo messaggio è per voi. Vi devo una spiegazione. In questi mesi si sono dette tante cose, ma voglio assicurarvi che ho sempre dato tutto me stesso, lottando fino all’ultimo, per tornare a fare ciò che amo di più: giocare a calcio. A novembre, durante la partita contro il Como, ho avvertito un forte dolore alla caviglia. Pensando che non fosse nulla di serio, ho continuato a giocare per un mese e mezzo, aiutandomi con antinfiammatori e infiltrazioni. Ma alla fine, quella stessa caviglia mi ha fatto capire che non potevo più andare avanti”, ha scritto il difensore spagnolo sui social.
“Dopo essermi sottoposto a degli esami, è arrivata la diagnosi: lesione longitudinale (split) peroneo corto. A quel punto avevo due opzioni: operarmi subito o tentare la via della terapia conservativa. Senza esitazione, ho scelto la seconda strada, per evitare di non rientrare in tempo per questa stagione. Negli ultimi due mesi ho fatto tutto il possibile, e anche di più, per tornare al massimo della forma. Ho sperato fino all’ultimo di poter continuare a lottare con voi, di poter dare il mio contributo. Ma, nonostante tutti gli sforzi, la forza nella caviglia non tornava. Avrei voluto esserci ancora, ma il dolore e instabilità mi hanno costretto a prendere una decisione che mai avrei voluto immaginare: sottopormi all’operazione chirurgica. Adesso inizia un nuovo percorso. Lavorerò ogni giorno per tornare più forte di prima”.
Le parole del dottor Rodia su Castellanos e Nuno Tavares

Il professor Rodia, coordinatore medico del club biancoceleste, fa il punto su Castellanos e Nuno Tavares, partendo dalle condizioni del centravanti argentino: “Era appena rientrato da un precedente infortunio, poi ne ha avuto un altro al polpaccio. Nel corso di questa settimana faremo dei controlli clinici e strumentali per vedere l’andamento e quantificare esattamente il suo ritorno in campo, dovrà essere fatto con estrema attenzione. Ci sono ancora due mesi prima della fine del campionato e un nuovo infortunio o recidiva avrebbe un peso estremamente importante. Nuno Tavares ha avuto un affaticamento. Era stato valutato anche dai medici della nazionale portoghese. Anche per lui sono previsti controlli in settimana per rimetterlo in campo al più presto”.
Un talento del Manchester City a Formello?

Claudio Echeverri, talento argentino del Manchester City, è stato visto in un ristorante limitrofo al centro sportivo di Formello e punto di riferimento per i calciatori e i dirigenti della Lazio. Secondo alcuni quotidiani, esisterebbe una trattativa tra il club biancoceleste e i Citizens per il suo ingaggio in vista del prossimo anno. Trattativa da seguire con particolare attenzione.