Le principali notizie dal mondo biancoceleste di oggi, venerdì 28 marzo: tutte le ultime novità che riguardano la Lazio: la rassegna stampa e le news
Oggi terzo giorno di lavoro a Formello dopo la ripresa degli allenamenti post impegni delle nazionali. Il tecnico della Lazio Marco Baroni continuerà a testare sul campo la formazione che affronterà lunedì nel posticipo della 30esima giornata di campionato, il Torino di Vanoli. Il tecnico deve rinunciare allo squalificato Vecino, oltre all’infortunato Taty Castellanos.
Intanto, come era stato annunciato già ieri, il tecnico della Lazio Marco Baroni ha inserito nuovamente Luca Pellegrini nell’elenco dei calciatori disponibili per il campionato. Il terzino romano ha preso il posto di Patric, costretto a rimanere fermo ai box fino al termine della stagione. L’allenamento di ieri è stato posticipato di circa quaranta minuti. Assenti Marusic, Patric, Ibrahimovic, Castellanos, Dia, Isaksen. Differenziato per Nuno Tavares.
Come sta Taty Castellanos e quando potrà tornare a disposizione? Il Corriere dello Sport svela le condizioni del centravanti argentino, che si è recato in clinica per sottoporsi a nuovi esami strumentali. I nuovi controlli hanno svelato la verità sui tempo di recupero. Castellanos salterà la sfida con il Torino (in programma lunedì prossimo), la trasferta di Bergamo e la gara con il Bodo Glimt, andata dei quarti di finale di Europa League. L’argentino proverà a rientrare per il derby con la Roma.
In vista della gara con il Torino, Baroni ha provato per il secondo giorno consecutivo Noslin nel ruolo di centravanti. Secondo il Corriere dello Sport, l’olandese è in vantaggio su Tchaouna e Pedro. Baroni potrebbe dare ancora spazio all’ex punta del Verona, che ha segnato cinque gol in stagione (due in campionato e tre in Coppa Italia). Uno di questi proprio al Torino nella sfida d’andata.
Il Corriere dello Sport parte oggi con il colloquio tra Baroni e la squadra. Un patto per ripartire. È stata una pausa movimentata in casa Lazio. Dai confronti tra società e allenatore ai nuovi infortuni di Castellanos Tavares e Patric. Infine il reintegro di Pellegrini. È arrivata l’ora della reazione: ieri la squadra quasi al completo dopo dieci giorni. prima di andare in campo il discorso del tecnico: carica motivazionale per ripartire. Baroni ha trasmesso i concetti motivazionali che gli sono più cari.
Il Tempo ricorda come la Lazio abbia vinto solo una delle ultime otto gare casalinghe in campionato. Contro il Torino serve ritrovare i tre punti per continuare a dare l’assalto alla Champions League. Oggi scatteranno le prime prove tattiche in vista della gara di lunedì.
La Gazzetta della Sport mette in contrapposizione Rovella e Ricci, i due mediani che si giocano il posto anche in Nazionale. Rovella non si è mai risparmiato in questa stagione. Con 2008 minuti giocati in campionato è uno dei giocatori maggiormente utilizzati da Marco Baroni. Il tecnico ci ha rinunciato solo quando era squalificato o infortunato, per lui la parola turnover non esiste, come del resto per Guendouzi, suo alter ego in mezzo al campo. Rovella è fondamentale per gli equilibri della squadra. L’obiettivo è trascinare la Lazio al quarto e in Europa League. Poi a giugno il club dovrà resistere agli attacchi dalla Premier.
Prosegue la vendita dei tagliandi per le sfide contro il Torino (in programma lunedì prossimo) e il Bodo Glimt. Per il match con i granata, secondo i dati pubblicati dal Corriere dello Sport, saranno oltre 35mila spettatori che si presenteranno allo stadio Olimpico. Da ieri aperte anche le vendite per derby e il match con Bodø/Glimt.
Cancellare il disastro di Bologna e ripartire. L’obiettivo – secondo Repubblica – è questo, certificato da una specie di patto nello spogliatoio. “Conta solo la Lazio””, il richiamo del ds Fabiani al gruppo dopo il rientro dei nazionali: ogni partita è una finale, in campionato e in Europa League, vietato sbagliare o andare in campo senza la giusta concentrazione. Baroni ha iniziato la prove in vista della sfida di lunedì sera con il Torino.
Il Corriere dello Sport regala le prime indiscrezioni sulle divise del prossimo anno. Secondo il quotidiano romano, i colori delle tre maglie saranno celeste, bianco e blu. Il modello sarà classico con un elemento richiamante il Campidoglio. Sulla terza maglia, secondo quanto svelato, dovrebbe cambiare lo stemma, con la riproposizione dell’aquilotto stilizzato che è stato utilizzato per la maglia rappresentativa dei 125 anni, attualmente in uso.
Il capitano della Lazio Mattia Zaccagni ha caricato la squadra. “Abbiamo ricaricato le batterie e siamo carichi per il rush finale”, ha detto ai premi Ignazio Scardina.” Siamo ancora vivi in Europa, possiamo giocarci le nostre carte in campionato; siamo contenti del percorso fatto, adesso mancano partite che per noi saranno come finali”. Poi su Patric: “Ha preso la decisione migliore, ora ci darà una mano fuori dal campo. Ha sofferto tanto per questo infortunio, sapeva che non riusciva a dare il proprio apporto alla squadra. Ha provato la terapia conservativa, ma il dolore non gli permetteva di aiutarci”.
L’ex centrocampista, che ha vestito anche la maglia del Torino, è rimasto sorpreso dal cammino degli uomini di Baroni: “Il ko di Bologna è una cosa che può succedere, soprattutto in un percorso di crescita, ma bisogna gettarlo alle spalle e rimettersi a correre come hanno fatto per tutta la stagione. Non pensavo che Baroni riuscisse a fare così bene, so che è bravo, ma almeno io sono rimasto stupito da come attacca la Lazio e dalla mentalità, grazie alla quale ha fatto un grandissimo percorso in Europa League“.