Lazio-Torino, la svolta di Vanoli che preoccupa Baroni: dal 2025 è cambiato tutto

Nel posticipo serale di lunedì sera, i biancocelesti affronteranno i granata per quella che si preannuncia come una sfida tutt’altro che facile

Tutto è pronto per la volata finale. Dopo la pausa del campionato, che ha lasciato spazio alle varie nazionali impegnate nelle finali di Nations League e nelle qualificazioni ai prossimi mondiali americani, si torna in campo per quello che da ora in poi sarà un rush finale che deciderà scudetto, retrocessioni e piazzamenti europei, oltre che il futuro delle squadre rimaste in corsa nelle tre coppe e dove la Lazio si giocherà l’accesso a una storica semifinale di Europa League.

Gara difficile
Lazio-Torino, la svolta di Vanoli che preoccupa Baroni: dal 2025 è cambiato tutto – LaLazio.com – LaPresse.it

Gli uomini di Baroni sono chiamati a riprendere la corsa verso un piazzamento Champions League che li ha visti, dopo molti mesi passati al quarto posto assoluto, scivolare al sesto, complice la sconfitta nell’ultima giornata a Bologna, arrivata comunque al culmine di un vero tour de force fatto di 7 partite in soli 22 giorni.

LEGGI ANCHE: Castellanos, i nuovi esami svelano la verità: ecco quando tornerà in campo

Si riparte dal Torino

Recuperati quasi tutti gli infortunati, restano ai box Patric, che dopo essere stato operato al tendine della gamba tornerà soltanto nella prossima stagione, e Castellanos, che sta comunque recuperando dall’infortunio al polpaccio. Ricaricate le energie sia fisiche sia mentali, gli uomini di Baroni sono ora pronti a gettarsi nella volata finale che li vedrà impegnati in campionato per conquistare un piazzamento nelle coppe per il prossimo anno e per proseguire la splendida avventura in Europa League.

Rush finale
Si riparte dal Torino – LaLazio.com – LaPresse.it

Il primo di questi ostacoli arriverà all’Olimpico lunedì sera e sarà il Torino di Vanoli, una squadra che sta attraversando un momento di forma ottimo, arrivato grazie a una svolta tattica effettuata dall’ex mister del Venezia e da un paio di innesti arrivati nell’ultima sessione di mercato invernale.

LEGGI ANCHE: Lazio, serve la spinta dell’Olimpico: la risposta dei tifosi per Lazio-Torino

La svolta granata

Il Torino sta vivendo una stagione particolare. Partito benissimo nelle prime giornate, fu proprio la Lazio nella gara d’andata a fermare la corsa granata vincendo per 3-2 in trasferta con le reti di Guendouzi, Dia e Noslin. Da quel momento, complice anche il grave infortunio subito da Duvan Zapata, costretto a chiudere in anticipo la stagione, sono stati più bassi che alti per la squadra allenata dal tecnico lombardo, che hanno portato anche la tifoseria a criticare apertamente l’operato del presidente Urbano Cairo. Ma dalla prima giornata del girone di ritorno, nel derby contro la Juventus, Vanoli ha optato per la difesa a 4, passando dal 352 al più equilibrato 4231 con Cha Adams unico riferimento in attacco. La squadra da quel momento è sembrata più conscia dei propri mezzi, meglio assortita, con uno schema uscito ancora più rafforzato dopo la sessione invernale di mercato che ha visto arrivare Elmas, Casadei e Biraghi, che immediatamente hanno dato ancora più imprevedibilità alla manovra.

Torino
La svolta granata – LaLazio.com – LaPresse.it

L’esperienza dell’ex terzino della Fiorentina sulla fascia sinistra, Ricci e il giovane ex Chelsea davanti alla difesa, il trio Vlasic, Elmas e Lazaro dietro Cha Adams per un modulo che sta facendo volare il Toro. 4 vittorie, 6 pareggi e una sola sconfitta, a Bergamo contro l’Atalanta per 3-2, hanno portato 18 punti in 11 partite, contro i 20 in 18 gare disputate, ottenuti nel girone d’andata. Una squadra che si difende bene, grazie alla straordinaria stagione di Milinkovic Savic tra i pali, per poi affidarsi alla fantasia e al dinamismo dei “piedi buoni” in avanti. Per Baroni non sarà facile mettere in campo le contromosse giuste, servirà sicuramente la migliore Lazio, servirà ritrovare quella brillantezza e quella spregiudicatezza messe in mostra nella fase ascendente della stagione.

Gestione cookie