Nel momento più importante della stagione la gente laziale non tradisce ed è pronta a difendere fino in fondo i propri colori sostenendo la squadra nelle partite decisive
Dopo la sosta del campionato, che ha lasciato spazio alle partite delle varie nazionali che hanno riguardato le finali di Nations League e le qualificazioni ai prossimi mondiali americani, riparte la stagione con il rush finale che vedrà la Lazio impegnata in campionato nella rincorsa al quarto posto valido per piazzamento in Champions League del prossimo anno e in Europa League nei quarti di finale, contro i norvegesi del Bodo/Glimt, per un posto tra le migliori quattro d’Europa, traguardo impensabile soltanto sei mesi fa.

Secondo i dati ufficiali forniti dopo 2/3 di stagione, oltre 600mila laziali hanno assistito alle 14 partite casalinghe dei propri beniamini allo stadio Olimpico. Un dato che mette il club di Claudio Lotito al quinto posto assoluto in Italia, dopo Inter, Milan, Napoli e Roma, ma davanti a Juventus, Bologna e Fiorentina, soltanto per rimanere con le squadre di vertice. Un dato poi al quale va aggiunta tutta la quota paganti per assistere alle 5 partite di Europa League fin qui disputate, tra girone unico inziale e l’ottavo di finale contro il Vktoria Plzen, che porta quasi al milione di spettatori presenti sugli spalti.
LEGGI ANCHE: Zaccagni, che investitura: “Ha caratteristiche uniche. Mi somiglia”
Ecco la fase decisiva della stagione
Sei mesi di stagione disputata fino a oggi, sei mesi di battaglie sia in Italia sia in Europa, ma adesso si entra nella volata finale, quella dove ci si gioca tutto e dove la Lazio è pienamente in corsa per centrare un posto nelle coppe europee della prossima stagione, ma soprattutto è a un passo dal centrare un traguardo storico in Europa League. I biancocelesti infatti, nonostante l’ultima battuta d’arresto subita a Bologna, restano a soli due punti dal quarto posto utile per la Champions League 2025-26 e nelle ultime giornate avranno anche alcuni scontri diretti che diranno sicuramente di più sull’esito finale di un campionato comunque fin qui assolutamente positivo.

Mentre in Europa League, dopo aver concluso al primo posto il girone unico di qualificazione e aver superato gli ottavi di finale, ora sono attesi dai norvegesi del Bodo/Glimt per i quarti di finale che potrebbero schiudere una prospettiva pazzesca: la semifinale europea. Ecco perchè la gente laziale sta proprio in questi giorni compiendo un ulteriore sforzo economico per riempire lo stadio di amore e passione, per spingere Zaccagni e compagni in queste gare ravvicinate e molto importanti.
LEGGI ANCHE: Furia Lotito: “Tante squadre non potevano iscriversi in serie A”. Poi, sui fondi…
Un pieno d’amore
Torino in campionato, in derby e il ritorno contro il Bodo/Glimt in Europa League. Tre partite in casa, allo stadio Olimpico, in soli 10 giorni, che potrebbero anche essere decisive per la stagione biancoceleste. Ecco perchè la società si è mossa con congruo anticipo per mettere in vendita i preziosi tagliandi, limando anche qualcosa sui prezzi soprattutto per la gara europea e con una promozione chiamata “Pack 4”, che permette di acquistare quattro tagliandi contemporaneamente per uno stesso settore al prezzo di tre, contro i granata, la prima in programma del trittico che attende Baroni e i suoi uomini. E la gente laziale sta rispondendo presente, con enormi sacrifici economici soprattutto per chi non aveva fatto al tempo l’abbonamento, ma che non vuole mancare di dare il suo contributo anche in campionato.

7mila i biglietti venduti ad oggi per la gara contro i Granata, quindi siamo oramai vicini a quota 40mila cuori biancocelesti pronti a sostenere la propria squadra del cuore. Mentre siamo vicini ai diecimila biglietti venduti tra quelli riservati ai laziali, per l’attesissimo derby di ritorno che ha praticamente quasi esaurito sia la Monte Mario lato curva Nord sia buona parte della Tribuna Tevere. Inoltre, soltanto ieri è scattata la vendita dei tagliandi per la gara di ritorno con i norvegesi, quelli riservati agli abbonati che così possono far scattare la prelazione sui posti occupati nelle gare di campionato. Ancora una volta, la meravigliosa unione d’intenti che si manifesta in ogni partita tra la squadra in campo e la gente sugli spalti è garantita, tutto è pronto per la volta finale.