Accadde oggi 31 marzo: una storica vittoria in Europa

I fatti, le partite e i personaggi che hanno fatto la storia della Lazio e che si sono messi in evidenza il 31 marzo: giorno di uno storico successo europeo

Una vittoria storica, forse una delle più significative e prestigiose conquistate dalla Lazio lontano dallo stadio Olimpico in ambito europeo. Il 31 marzo del 1998, gli uomini di Sven Goran Eriksson si sono imposti al Vincente Calderon di Madrid, sull’Atletico di Cristian Vieri, ipotecando la qualificazione alla finalissima di Coppa Italia.

LEGGI ANCHE: ACCADDE OGGI 30 MARZO, TUDOR BATTE LA JUVENTUS ALLO STADIO OLIMPICO

31 marzo
Accadde oggi 31 marzo: una storica vittoria in Europa – Lalazio.com

Una vittoria straordinaria, arrivata al termine di una gara giocata con personalità e grande esperienza. I biancocelesti espugnano lo stadio di Madrid, giocando una gara quasi perfetta e recriminando nel finale per un paio di occasioni che avrebbero meritato una sorte migliore.

31 marzo 1998, Jugovic trascina la Lazio: espugnato Madrid

La Lazio scende al Vincente Calderon in formazione rimaneggiata: Eriksson deve rinunciare a Pancaro, Nesta e Almeyda (che recupera in extremis per la panchina) e si affida a Grandoni nel ruolo di terzino destro e a Venturin in mezzo al campo, a fare da guardia del corpo a Jugovic. Il centrocampista ex Juve, è il padrone della scena e intorno alla mezz’ora realizza il gol vittoria, inserendosi dopo un colpo di tacco illuminante di Mancini e tagliando in due la difesa spagnola: dal limite dell’area scocca poi un tiro fortissimo, che batte il portiere Molina.

Atletico Madrid-Lazio
31 marzo 1998, Jugovic trascina la Lazio: espugnato Madrid – Lalazio.com

Nella ripresa i biancocelesti gestiscono il risultato e nel finale sfiorano il gol con una grande occasione di Fuser. La Lazio porta a casa il successo e ipoteca il passaggio in finale. Nella gara di ritorno Mancini e compagni difenderanno lo 0-0 in casa, riuscendo a strappare il biglietto per la prima, storica, finale europea.

31 marzo 2019: Milinkovic stende l’Inter

Una vittoria prestigiosa e arrivata al termine di una gara ben giocata dai biancocelesti. La Lazio di Simone Inzaghi si impone 1-0 in casa dell’Inter, nella sfida giocata a San Siro il 31 marzo del 2019. Una vittoria che permette ai biancocelesti di prendersi la rivincita sui nerazzurri, che la stagione precedente si erano imposti allo stadio Olimpico nello spareggio Champions dell’ultima giornata di campionato.

Milinkovic gol Inter
31 marzo 2019: Milinkovic stende l’Inter – lalazio.com

A decidere la sfida è un eurogol di Milinkovic Savic, che svetta di testa su un assist al bacio di Luis Alberto. Un successo che, a meno di due mesi dalla fine del campionato, sembra lanciare i biancocelesti nella corsa Champions. Ma alcune battute d’arresto clamorose (come il ko casalingo con il Chievo già retrocesso), portano Immobile e compagni a puntare con maggiore forza sulla Coppa Italia, che verrà conquistata poche settimane dopo, grazie al successo per 2-0 sull’Atalanta di Gasperini.

Il gol di Scaloni e un 6-2 contro gli ex

Altre due gare, per certi versi indimenticabili, giocate il 31 marzo dalla Lazio. Nel 2012 i biancocelesti di Reja cadono 3-1 a Parma, sotto i colpi di Floccari (attaccante di proprietà dei biancocelesti, che l’estate successiva, dopo il prestito in Emilia, tornerà nella capitale). Il gol della Lazio è segnato da Lionel Scaloni: per il commissario tecnico campione del Mondo con l’Argentina, si tratta della prima e unica rete realizzata con la casacca biancoceleste.

Scaloni e Caicedo
Il gol di Scaloni e un 6-2 contro gli ex – Lalazio.com

Il 31 marzo del 2018, la Lazio batte all’Olimpico 6-2 il Benevento, al termine di una gara particolare: come sei anni prima, anche in questa sfida, a mettersi in evidenza contro i biancocelesti, sono due giocatori di proprietà della Lazio: Danilo Cataldi (autore di un gran gol su calcio di punizione) e Lombardi, che propizia il secondo gol dei giallorossi con un guizzo eccezionale. Entrambi torneranno a Roma l’estate successiva: per la Lazio di Inzaghi, gol di Immobile (doppietta), Caicedo, De Vrij, Leiva e Luis Alberto.

Gestione cookie