Si consuma l’esonero a sorpresa, dopo il “ripensamento” del club che ha scelto di procedere con un ritorno a casa.
La scelta del sostituto cade infatti sullo storico ex che, ripartendo a in panchina, lo farà a sorpresa in una scelta prestigiosa che riguarda una società che aveva pensato al suo nome, prima di “ripensarci” qualche mese fa.

Nel corso dell’ultimo periodo, a causa di una situazione in classifica non proprio felice, si era vociferato dell’esonero con il sostituto che riguarda un ritorno storico poi in panchina per quanto vissuto in passato dal tecnico.
Ritorno a casa: l’annuncio dopo l’esonero
È arrivata la notizia, come informa il giornalista ed esperto di calciomercato in merito all’esonero in panchina che riguarda l’ex Milan, Ignazio Abate.
Il giovane allenatore era stato scelto dalla squadra in Serie C che sembrava poter contare su di lui dopo quanto di buono aveva mostrato nelle giovanili del Milan e con lo stesso Milan che ha scelto Bonera per il Milan Futuro, ma non con ottimi risultati quando decise di puntare sull’ormai ex collaboratore di Pioli, preferendolo proprio ad Ignazio Abate.
Adesso per Abate le cose si sono complicate a tal punto che la Ternana ha deciso di procedere verso l’esonero. Un licenziamento, quello per Abate, che porta ad un ritorno a casa per il tecnico che lo sostituisce.

Esonero annunciato: ritorno a casa e scelta fatta in panchina
L’ex Milan sarà pronto sicuramente a ripartire, dopo la brutta parentesi vissuta in Serie C alla sua primissima vera esperienza in panchina, alla Ternana. Il club di Terni ha scelto di riportare a casa Fabio Liverani, allenatore che ha già vissuto l’esperienza alle Fere, e che guiderà fino alla fine di questa stagione complicatissima e che non sta vedendo il club, come da programma, ai vertici della classifica attuale.

Scelta fatta in panchina: opzione per la permanenza nel 2026
C’è anche un’opzione per la permanenza, in futuro, su Fabio Liverani. Qualora dovesse riuscire a trovare la promozione in Serie B con la Ternana, Fabio Liverani resterà alla guida del club anche nel 2026. Lo svela Nicolò Schira che ha rivelato, nel corso di questo pomeriggio, l’ambizione alta della Ternana che si porta a casa quindi un allenatore che si è seduto sulle panchine dei club di Serie A fino a pochissimi anni fa, calandosi nella realtà di Terni – di nuovo – proprio per riportare il club in Serie B.