Accadde oggi 2 aprile: Milinkovic trascina la Lazio

I fatti, le gare, i personaggi e i momenti più importanti vissuti dalla Lazio il 2 aprile nella sua storia. II biancocelesti di Sarri ottengono un successo esterno fondamentale nella corsa Champions

Nella sua storia recente, la Lazio ha ottenuto una doppia vittoria, a distanza di un anno, firmata da Maurizio Sarri. Nella stagione 2021-22 i biancocelesti sconfiggono il Sassuolo 2-1 allo stadio Olimpico: un successo importante, arrivato ad una settimana dal pesante ko nel derby di ritorno di campionato. I biancocelesti si riscattano nel giorno in cui sullo stadio Olimpico si abbatte una grandinata clamorosa.

LEGGI ANCHE: ACCADDE OGGI 1 APRILE, SIMEONE STENDE LA JUVE E REGALA MEZZO SCUDETTO ALLA LAZIO

2 aprile
Accadde oggi 2 aprile: Milinkovic trascina la Lazio – lalazio.com

Nonostante le condizioni atmosferiche impervie ed un avversario tosto (“Una delle migliori squadre della serie A”, aveva sentenziato Sarri alla vigilia), i biancocelesti si impongono 2-1 e si lanciano verso un finale di stagione importante (la Lazio chiuderà la stagione al quinto posto e si qualificherà in Europa League). In gol Lazzari e Milinkovic, che con la rete segnata agli emiliani tocca nove gol e nove assist in stagione (concluderà a quota 11 reti e 11 assist stagionali).

2 Aprile 2023, la Lazio espugna Monza

A distanza di un anno, la Lazio di Sarri espugna Monza con un netto 2-0, facendo un passo in avanti fondamentale verso la zona Champions. “”Arrivare tra le prime quattro sarebbe un miracolo”, ha detto Sarri alla vigilia, ribadendo che il cammino dei biancocelesti fino a quel momento era stato eccezionale. A Monza, contro gli uomini di Palladino, rivelazioni del torneo, i biancocelesti regalano una grande dimostrazione di forza.

2 Aprile 2023, la Lazio espugna Monza – lalazio.com

A decidere la sfida sono i gol di Pedro (dopo solo 12 minuti, grazie ad una girata perfetta dall’interno dell’area di rigore) e di Sergej Milinkovic Savic, che con la fascia di capitano al braccio (vista l’assenza di Immobile, che subentrerà nella ripresa, festeggiando il suo ritorno in campo), pennella una punizione fantastica, che batte Di Gregorio. La Lazio vola e prepara al meglio la sfida con la Juve della settimana successiva, che vedrà i biancocelesti imporsi per 2-1.

Due pareggi particolari

Nella storia della Lazio il due aprile si sono disputate due gare, entrambe terminate in parità, ma con risvolti completamente diversi. Nel 1988 i biancocelesti di Fascetti pareggiano 0-0 con il Lecce, guadagnando un punto (in uno scontro diretto) che risulterà decisivo per la promozione in serie A al termine della stagione. La Lazio (che schiera il giovane Salafia in porta, vista l’assenza del titotlare Martina, squalificato dal giudice sportivo), colpisce una traversa con Marino nel primo tempo. Un legno anche per gli ospiti nella ripresa.

Galderisi Behrami
Due pareggi particolari – lalazio.com

Diciotto anni più tardi, il 2 aprile del 2006, la Lazio di Delio Rossi disputa una delle gare più belle, ma sfortunate all’interno dello stadio Olimpico di Roma, pareggiando 3-3 con l’Empoli. I biancocelesti dopo otto minuti sono avanti 2-0, con reti di Pandev (al termine di una serie di serprentine eccezionali) e Behrami. L’Empoli si getta all’attacco e trova il pareggio (gol di Buscè e Tavano). A dieci minuti dalla fine Paolo Di Canio si inventa un gol eccezionale, dopo un doppio dribbling, ma quando la gara sembrava ormai chiusa, arriva al 93′ la sfortunata autorete di Oddi, che chiude la sfida: finisce 3-3.

Gestione cookie