Lazio, le news del giorno 3 aprile: i numeri che fanno sorridere…Le ultimissime

Le principali notizie dal mondo biancoceleste di oggi, giovedì 3 aprile: tutte le ultime novità che riguardano la Lazio: la rassegna stampa e le news

Il pareggio interno con il Torino, arrivato nel finale dopo il gol segnato da Gineitis, ha fatto piombare l’opinione pubblica e l’ambiente biancoceleste nello sconforto più totale. La squadra di Baroni, che sarà ora reduce da quattro gare consecutive molto difficili e che regaleranno una fotografia veritiera delle ambizioni dei biancocelesti in questa stagione (contro Atalanta, Bodo Glimt, Roma e il ritorno con i norvegesi) ha l’obbligo di ripartire.

news del giorno
Lazio, le news del giorno 3 aprile: i numeri che fanno sorridere…Le ultimissime – lalazio.com – La Presse foto

I numeri dell’ultimo scorcio di stagione non sono certo entusiasmanti. Da gennaio ad oggi la Lazio ha perso terreno nei confronti delle rivali più accreditate nella lotta Champions League. Ma esistono anche dei dati, che fanno ben sperare e che portano Baroni a guardare al futuro con un pizzico di ottimismo in più.

LEGGI ANCHE: BARONI, IL FUTURO E’ TUTTO DA SCRIVERE. LA SOCIETA’ PENSA AD UNA DECISIONE CLAMOROSA

Lazio, non è tutto da buttare

Vecino
Lazio, non è tutto da buttare – lalazio.com – La Presse foto

Ad elencarli è il Corriere dello Sport, che regala l’apertura delle pagine sulla Lazio ad una statistica che lascia ben sperare. Il quotidiano romano infatti evidenzia come dal 10 gennaio in poi, la Lazio ha messo insieme 17 punti in campionato. Lo stesso bottino del Milan, uno in più di Atalanta e Fiorentina. Il Napoli ne ha collezionati 20, la Juventus 22, il Bologna 24, l’Inter 25 e la Roma 29. Numeri che evidenziano un calo, ma non un crollo. E in un torneo anomalo, in cui tutte a turno hanno rallentato, questa frenata non è sinonimo di un crollo totale.

Baroni e gli aspetti positivi

Baroni
Baroni e gli aspetti positivi – lalazio.com – La Presse foto

All’interno del dossier realizzato dal Corriere dello Sport vengono evidenziati alcuni aspetti che lasciano ben sperare Baroni: il primo riguarda Zaccagni, che si era fermato alla vigilia della Nazionale. Ha ripreso gli allenamenti e la sua condizione crescerà. Si tratta di un giocatore decisivo. Positivo anche il rientro di Vecino, Hysaj e Pellegrini. Il tecnico potrà contare su più giocatori rispetto al mese di febbraio e marzo. In attacco Castellanos è vicino al rientro, ma ora diventa fondamentale Noslin, che è entrato bene nel finale con il Torino.

Lazio, difesa colabrodo

Provedel Gila
Lazio, difesa colabrodo – lalazio.com – La Presse foto

Il Tempo evidenzia le difficoltà del reparto arretrato e i tanti gol subiti dalla squadra. I biancocelesti hanno mantenuto la porta inviolata solo sei volte in campionato, posizionandosi al quattordicesimo posto in questa classifica. Peggio hanno fatto solo Empoli, Venezia, Cagliari, Parma, Como e Monza. I dati sono impietosi: 42 gol incassati in 30 partite rappresentano un passivo eccessivo, soprattutto se confrontato con le dirette concorrenti. Il Bologna, ad esempio, ne ha subiti otto in meno e ha collezionato dieci clean sheet; la Roma ha subito 30 reti e ha mantenuto la porta inviolata in 12 occasioni; la Juventus è ferma a 28 gol subiti con ben 15 clean sheet. Anche Fiorentina (30) e Milan (35) hanno una difesa più solida rispetto alla Lazio.

Lazio, la verità sul mercato estivo

mercato estivo
Lazio, la verità sul mercato estivo – lalazio.com – La Presse foto

Qual è la verità sul mercato estivo della Lazio? Repubblica si pone il quesito e analizza quanto fatto dai calciatori arrivati in estate fino ad oggi. A giudicare dagli ultimi tre mesi, si può affermare che il mercato estivo sia stato sopravvalutato nei giudizi, ma è anche vero che nella prima parte della stagione i nuovi acquisti avevano funzionato e sembravano all’altezza delle aspettative. Allora forse non è giusto, in sede di bilancio, considerare questi giocatori solo nella fase della flessione della squadra, rimuovendo quanto di buono avevano fatto nei primi quattro mesi. La risposta al quesito iniziale, la verità sul mercato ma in generale sulla Lazio tutta, deve necessariamente arrivare da questa volata finale, otto gare di campionato più l’avventura in Europa League.

Baroni, futuro sospeso

Baroni
Baroni, futuro sospeso – lalazio.com – La Presse foto

La Gazzetta dello Sport parla del futuro di Marco Baroni, che sarebbe in bilico. Ibiancocelesti sono settimi come l’anno scorso. Saranno dcisive le prossime 4 gare tra Serie A e Europa League, tra cui il derby del 13 aprile. In autunno, dopo un ottimo inizio, la Lazio aveva cominciato a pensare di prolungare il contratto di Baroni fino al 2028 con ingaggio da far salire a 2 milioni stagione più 500 mila euro di bonus vari. Il club biancoceleste decise poi di aspettare. E ora quel rinnovo è quanto mai congelato. I recenti risultati della squadra biancoceleste hanno imposto un freno

Gigot al centro della Lazio

Gigot
Gigot al centro della Lazio – lalazio.com – La Presse foto

Il Corriere dello Sport punta tutto su Gigot. Il difensore francese è stato schierato da Baroni nel match con il Torino, al posto di Gila, che deve ritrovare brillantezza. L’ex capitano del Marsiglia ha disputato una gara solida, con un atteggiamento sempre reattivo, che lo ha portato a chiudere gli spazi e ad aggredire gli attaccanti avversari. Baroni può contare su di lui per il tour de force che la Lazio si appresta ad affrontare

Formello, tornano Taty e Tavares

CAstellanos Nuno Tavares
Formello, tornano Taty e Tavares – Lalazio.com LA Presse foto

leri pomeriggio, come evidenzia la Gazzetta dello Sport, la Lazio è tornata ad allenarsi a Formello. Buone notizie su Castellanos e Tavares. La punta argentina potrebbe infatti rientrare tra i convocati per domenica a Bergamo. Ha smaltito lo stop al polpaccio, ieri ha
lavorato a parte ma pure col pallone. Con l’Atalanta ripartirebbe dalla panchina. Il terzino portoghese invece si è allenato con il gruppo. Così Tavares ha ormai superato l’affaticamento muscolare che gli ha fatto saltare due partite.

Gestione cookie