Lotito incassa tre volte più della Roma: pioggia di milioni dalla Uefa

La Uefa ha reso noti i premi ufficiali distribuiti al termine delle tre competizioni continentali per club per la stagione scorsa che hanno visto impegnate le squadre italiane

La Lazio tra una settimana sarà chiamata a conquistare un traguardo che non riesce a centrare da oltre 20 anni. Era infatti la stagione 2002-03 quando i biancocelesti, guidati da Roberto Mancini in panchina, si arrampicavano fino alle semifinali dell’allora Coppa UEFA prima di essere eliminati dal Porto di Mourinho, che poi vincerà anche quell’edizione. Ora la squadra di Marco Baroni, se riuscirà a eliminare i norvegesi del Bodo/Glimt, entrerà nelle prime quattro squadre d’Europa della Europa League, un traguardo semplicemente impensabile a inizio stagione.

Lazio
Lotito incassa tre volte più della Roma: pioggia di milioni dalla Uefa – LaLazio.com – LaPresse.it

La scorsa stagione, nonostante si sia conclusa con l’avvicendamento in panchina tra Maurizio Sarri e il croato Igor Tudor, simbolo di una stagione come minimo poco fortunata, ha vissuto soltanto sulla magnifica avventura dei biancocelesti in Champions League, arrivati fino agli ottavi di finale tenendo testa ai Campioni di Germania del Bayern Monaco, battuti nella gara d’andata grazie a un calcio di rigore di Ciro Immobile davanti a 65mila spettatori, che però non è bastato al ritorno per superare il turno.

LEGGI ANCHE: Crisi Lazio: si parla dei tanti gol presi, ma il problema vero è l’attacco

Il tesoro dalle coppe europee

Mentre la stagione è entrata nella fase finale, quella più calda che assegnerà titoli e posizioni “europee” nelle classifiche nazionali, la Lazio cerca la sua dimensione definitiva proprio affrontando un rush finale che potrebbe schiudere orizzonti pazzeschi, neanche lontanamente sognati al termine del calciomercato estivo.

Lazio
Il tesoro dalle coppe europee – LaLazio.com – LaPresse.it

Mentre in campionato è in piena lotta per un piazzamento che potrebbe garantire la partecipazione alle coppe europee della prossima stagione, proprio in Europa League, Zaccagni e compagni sono chiamati a fare la storia. Infatti se riuscissero a superare il Bodo/Glimt nei quarti di finale entrerebbero, per la terza volta in 125 anni, in una semifinale europea. E la finalissima di Bilbao sarebbe soltanto a 180 minuti di distanza. Un traguardo incredibile che tra le altre cose porterebbe nelle casse societarie un discreto tesoretto di milioni di euro garantiti dalla UEFA.

LEGGI ANCHE: Baroni può sorridere: ottime notizie in vista di Atalanta-Lazio

Una valanga di milioni di euro

Sono stati infatti pubblicati oggi i rendiconti finali derivati dalle tre competizioni più importanti a livello di club europei: Champions League, Europa League e Conference League. I ricavi della UEFA nella stagione 2023/2024 sono saliti a 6,7 miliardi di euro, il numero più alto nella presidenza di Aleksander Ceferin alla presidenza, in netta crescita rispetto ai 4,3 miliardi di euro della stagione precedente. Di questi, 5,3 miliardi di euro sono stati redistribuiti tra i club partecipanti alle competizioni europee e i pagamenti di solidarietà. Una montagna di soldi che è stata ripartita secondo criteri ben precisi a tutte le squadre che lo scorso anno hanno partecipato alle tre competizioni.

Immobile
Una valanga di milioni di euro – LaLazio.com

La Champions della scorsa stagione ha visto tra le protagoniste le italiane Napoli, Inter, Lazio e Milan. I rossoneri sono stati eliminati durante la fase a gironi, mentre le altre tre squadre hanno concluso la loro corsa agli ottavi di finale, ma non senza aver maturato i loro guadagni. I club di Serie A che hanno giocato in Europa lo scorso anno hanno ricevuto quasi 330 milioni di euro, totali. Il Napoli è quella ha incassato più di tutte con oltre 70 milioni, mentre l’Inter (oltre 66 milioni) si trova al secondo posto. Per quanto riguarda la Champions, la Lazio di Claudio Lotito è terza con un guadagno di oltre 61 milioni di euro, chiude il Milan, fanalino di coda con poco più di 56 milioni di euro. Per quanto riguarda le altre due competizioni, la conquista dell’Europa League è valsa quasi 34 milioni di euro all’Atalanta, mentre la Roma si è fermata a poco meno di 26 milioni, quindi circa un terzo di quanto incassato dai biancocelesti. Ultima la Fiorentina, che dalla Conference ha incassato oltre 17 milioni.

Gestione cookie