Atalanta-Lazio, la formazione scelta da Baroni: mossa a sorpresa

Il tecnico ha testato sul campo la formazione che, salvo sorprese, dovrebbe essere schierata contro l’Atalanta di Gasperini. C’è una novità assoluta

Al termine di una settimana intensa, fatta di riunioni, prese di posizione e nella quale il tecnico biancoceleste è stato costretto a fare i conti con qualche problema di troppo, Baroni ha testato sul campo la probabile formazione che schiererà domani al Gewiss Stadium di Bergamo nella sfida contro l’Atalanta, valevole per la 31esima giornata di campionato. La prima di una serie di quattro gare che regaleranno una fotografia veritiera delle ambizioni della squadra biancoceleste.

LEGGI ANCHE: BARONI IN EMERGENZA PER BERGAMO, TUTTE LE ULTIME NOTIZIE

BAroni formazione
Atalanta-Lazio, la formazione scelta da Baroni: mossa a sorpresa – lalazio.com

La rifinitura sul campo di Formello ha regalato delle indicazioni piuttosto chiare: sulle scelte fatte, sui calciatori che dovrebbero partire dal primo minuto, ma soprattutto sugli assenti: ai quali verrà risparmiata la gara di Bergamo, per prepararsi in vista della trasferta sul campo del Bodo Glimt e del derby, in programma allo stadio Olimpico la prossima settimana. Mai come questa volta, il tecnico sembra intenzionato a ragionare sul doppio impegno ravvicinato.

La scelta di Baroni a centrocampo: la grande novità

Baroni sa perfettamente che a Bergamo dovrà rinunciare al francese Matteo Guendouzi, ammonito nel corso della gara contro il Torino; allo stesso tempo è conscio dell’assenza di Nicolò Rovella a Bodo: il centrocampista (espulso a Plzen nell’andata degli ottavi di finale) deve scontare ancora un turno di squalifica in Europa League. Per scegliere la probabile formazione di Bergamo è partito da una certezza: in Europa League la coppia di centrocampo sarà composta da Vecino e Guendouzi.

Rovella Belahyane
La scelta di Baroni a centrocampo: la grande novità – lalazio.com – LA Presse foto

Contro l’Atalanta, in base alle prove viste oggi, si affiderà quindi a Belahyane e Rovella: entrambi salteranno la trasferta in Norvegia (il mediano della Nazionale è squalificato mentre il franco-marocchino non è stato inserito in lista Uefa) e verranno quindi lanciati dal primo minuto. Formeranno la coppia mediana, coadiuvati da Dele Bashiru: il nazionale nigeriano si muoverà da trequartista, alle spalle di una punta centrale. Che sarà Dia. Castellanos partirà dalla panchina e spera di entrare negli ultimi venti minuti, mentre Noslin (che non si era visto per tutta la settimana a Formello), oggi ha fatto un lavoro differenziato, ma non ha partecipato alla partitella finale.

La probabile formazione scelta da Baroni

Sulle corsie esterne si muoveranno Zaccagni (a sinistra) e Tchaouna (a destra). Isaksen (diffidato e non al cento per cento della condizione), partirà dalla panchina. In difesa la coppia centrale sarà composta da Mario Gila e Gigot, mentre sulle corsie esterne si muoveranno Lazzari (a destra) e Nuno Tavares a sinistra. Una formazione che sembra sposare l’idea di un turnover ragionato. In porta dovrebbe esserci Provedel, a meno di sorprese (oggi i due numeri uno sono stati alternati nella formazione titolare. Mandas resta quindi in corsa).

La probabile formazione scelta da Baroni – lalazio.com

Baroni partirà con un undici equilibrato, conscio di avere a disposizione alcune armi da giocarsi a gara in corso: se dovesse servire, potrebbero entrare dalla panchina Marusic, Hysaj, Vecino, Isaksen, Pedro e Castellanos. Nomi di primo piano, che solitamente fanno parte dell’undici titolare. Una formazione che permetterà di schierare un undici pressoché titolare e di poter contare su forze fresche per Bodo (Romagnoli, Marusic, Hysaj, Guendouzi, Vecino, Pedro, Isaksen, Castellanos). Rigurgiti delle scelte di inizio stagione.

Gestione cookie