La società ha stupito per questo mossa a sorpresa sul tecnico, che è tutta da vedere, ma è propensa a sistemare anche altro
La Lazio cammina e guarda avanti. Forse in alcuni casi, anche troppo. La notizia di Baroni ha già avuto il suo effetto, soprattutto nell’ambiente biancoceleste. Tanti sono contenti, tanti altri un po’ meno e vorrebbero almeno aspettare la fine della stagione e vedere quello che succede e come si comporta e soprattutto come si posiziona la Lazio in campionato e nell‘Europa League. La mossa della Lazio sembra più una strategia nel breve termine anche per mettere alcuni paletti. E dietro se ne porta altri anche perché se tutto dovesse andare bene, Baroni è pronto a chiedere alla società di far restare Vecino e Pedro, ad esempio, ma anche, e qui sarebbe una sorpresa, Hysaj.

Concentrazione massima per Bergamo e per le altre gare da affrontare, ma è anche vero è altrettanto giusto programmare e pensare al futuro, anche in un momento delicato come questo. Che i rinnovi di Pedro e Vecino fossero in piedi, si sapeva, ma è la volontà della Lazio che fa riflettere. Da un certo punto di vista, è giusto rinnovare il contratto a Matias Vecino (che in estate compirà 34 anni e che a giugno vedrà scadere il suo accordo con il club), a Elsed Hysaj (inizialmente messo ai margini e poi rivalutato a gennaio da Marco Baroni, che lo ha inserito nella lista campionato e in quella Europa League), e a Pedro, che a 37 anni sta riscoprendo una seconda giovinezza?
Lotito propone cifre diverse a Pedro e Vecino: accetteranno?
Una domanda a cui rispondere non è semplice, o meglio se fosse per Baroni, almeno per lo spagnolo e l’uruguaiano non avrebbe alcun dubbio anzi ci metterebbe la mano sul fuoco. Il problema è che la Lazio vorrebbe parlarne e assecondare i desideri dell’allenatore, ma a cifre decisamente diverse rispetto a quelle che percepiscono attualmente. Per Pedro, poi, ci sarebbe un discorso legato anche ad un eventuale futuro in società, anche se lui di fare l’uomo immagine non è che gli piaccia particolarmente. Lo spagnolo non ha ancora deciso cosa fare dopo il calcio, ma l’idea di guadagnare meno rispetto ai quasi 3 milioni che prende attualmente, non sa come prenderla.

La verità è che qualche discorso buttato lì ci sarebbe già stato e anche qualcosa sulle cifre, non in maniera dettagliata, ma si parlerebbe di un ingaggio che non supererebbe l’1,5 milioni di euro. E un po’ meno anche per Vecino. Discorsi ancora in alto mare, ma se le cifre sono quelle la loro permanenza non è così scontata. Per Pedro a prescindere anche perché lui è molto concentrato sul presente, campionato e coppa, ma qualche pensiero sul prossimo anno ogni tanto ce l’ha. E potrebbe essere lontano dalla Lazio.