Baroni cambia tanto e ottiene una vittoria fondamentale e importantissima per la corsa all’Europa che conta
Che Lazio e che vittoria. La squadra di Baroni batte l’Atalanta per 1-0 e fa uno scatto importante per la corsa Champions, battendo una diretta rivale. Ora i punti di distacco dalla squadra di Gasperini sono appena tre dal terzo posto occupata dai bergamaschi. Una prestazione fatta di cuore e tecnica, meglio di così non poteva andare per il campionato e per ripartire, ma anche per preparare la sfida di Europa League contro il Bodo Glimt. A decidere la partita, come spesso sta accadendo, è stato Gustav Isaksen che è entrato nella ripresa e dopo qualche minuto segna la rete del vantaggio che ha deciso la gara. Ora la Lazio è a meno tre dal terzo posto, ha entusiasmo e vigore per questo finale di stagione.

90+5′ – Fine della partita
Chiffi fischia la fine, la Lazio vince a Bergamo per 1-0
90’+2′ – Lazio in spinta
La Lazio sta cercando di approfittare di ripartenze ma non le sfrutta a dovere
90′ – Il recupero
Chiffi concede cinque minuti di recupero
87′ – Giallo
Chiffi ammonisce Lazzari per un fallo
82′ – Cambio per Baroni
Entra Vecino esce Dia
78′ – Cambio
Esce Ederson entra Brescianini
77 – Giallo
Ammonito Kolasinac per un fallo su Isaksen
75′ – Occasione Lazio
Pellegrini tenta il tiro, Carnesecchi ci arriva con la punta delle dita la devia in angolo
74′ – Doppio cambio Atalanta
Escono Lookman e Retegui entrano Samardzic e Maldini
71′ – Pericolo
L’Atalanta spinge, tiro di Ederson e Mandas blocca
67′ – Doppio cambio
Escono Gigot e Zaccagni entrano Noslin e Provstgaard
62′ – Costanza
57′ – Sostituzione Atalanta
Esce Cuadrado ed entra De Ketelaere
54′ – GOL LAZIO
Isaksen sfrutta un passaggio di Dia entra in area e batte Carnesecchi
50′ – Miracolo
Affondo di Kolasinac, cross basso per Retegui che va a colpo sicuro: il portiere Mandas salva la Lazio
48′ – Occasione
Dele-Bashiru conclude di potenza dalla distanza, Carnesecchi respinge.
46′ – Sostituzione
Esce Loum Tchaouna, entra Gustav Tang Isaksen.
46′ – Si riparte
Lazio e Atalanta riprendono a giocare nella ripresa
45’+3′ – Fine del primo tempo
Ultima occasione dell’Atalanta ma non è stata così pericolosa, Chiffi fischia la fine del primo tempo, squadre negli spogliatoi
45′ – Il recupero
L’arbitro concede tre minuti di recupero
41′ – Pericolo
Pellegrini fa una cosa buona e un’altra meno, con il pallone che torna all’Atalanta, ma non riesce a sfruttare per fortuna della Lazio
36′ – Che spreco
Lazzari scatta bene sulla fascia destra, ma toppa completamente l’ultimo passaggio e l’occasione va sprecata in maniera clamorosa
35′ – Baroni costretto al cambio
Entra Pellegrini per sostituire l’infortunato Tavares
34′ – Tavares out
Il terzino portoghese fa uno scatto e si ferma in mezzo al campo ed è costretto a uscire
28′ – Guizzo
Zaccagni per Dele Bashiru che salta con un pallonetto Carnesecchi ma Zappacosta la butta in angolo
23′ – Disattenzione
Mandas dà un pallone avvelenato a Rovella che viene pressato al limite dell’area e va in angolo dal quale non succede nulla
20′ – Occasione
Dele Bashiru irrompe in avanti in modo incredibile ma sbaglia l’ultimo passaggio e vanifica tutto
12′ – Fase di studio
Atalanta e Lazio si rintuzzano a vicenda con attacchi rapidi da una parte e dall’altra
6′ – Pericolo Atalanta
La squadra di casa si propone in avanti, con un’azione pericolosa in area, ma la difesa laziale ribatte
3′ – Primo guizzo
Calcio d’angolo per la Lazio battuto da Zaccagni ma non produce nulla di che
1′ – Si parte
La partita tra Atalanta e Lazio è cominciata
Marco Baroni a Sky:
Il tecnico della Lazio “I risultati? Viviamo per quello, lo sappiamo. La fiducia non neve mancare, abbiamo lavorato per arrivare a queste partite importanti, la squadra lo sa ed è cosciente. Abbiamo lavorato anche in questa settimana e quindi siamo fiduciosi, questo è certo. Stiamo rimettendo dentro giocatori che sono stati assenti. Questo per noi è importante perché ci permette di gestire delle rotazioni che non abbiamo potuto fare. Quando stai su diversi fronti questo diventa fondamentale, lo abbiamo fatto fino a che non abbiamo avuto defezioni. Ma questo ora ci aiuterà. Fiducia nella rosa? Assolutamente, abbiamo 5 partite in 15 giorni, abbiamo bisogno di tutti ed è il momento di tutti. Solo insieme si può fare qualcosa di importante. Mandas scelta tecnica? No, rientra assolutamente nella logica delle rotazioni che ho appena detto
Atalanta-Lazio: formazioni ufficiali
Atalanta: Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolašinac, Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta, Cuadrado, Retegui, Lookman. A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Sulemana, Pašalić, De Ketelaere, Ruggeri, Samardžić, Brescianini, Maldini. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Lazio: Mandas, Lazzari, Gigot, Gila, Tavares, Belahyane, Rovella, Tchaouna, Dele-Bashiru, Zaccagni, Dia. A disposizione: Furlanetto, Provedel, Pellegrini, Vecino, Pedro, Castellanos, Noslin, Isaksen, Hysaj, Provstgaard, Basic, Marusic. Allenatore: Marco Baroni.
Atalanta-Lazio probabili formazioni
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolašinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui. Allenatore Gasperini.
I convocati di Marco Baroni:
Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel;
Difensori: Gigot, Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Nuno Tavares, Pellegrini, Provstgaard;
Centrocampisti: Basic, Belahyane, Dele-Bashiru, Rovella, Vecino;
Attaccanti: Castellanos, Dia, Isaksen, Noslin, Tchaouna, Pedro, Zaccagni.