Le principali notizie dal mondo biancoceleste di oggi, domenica 6 aprile: tutte le ultime novità che riguardano la Lazio: la rassegna stampa e le news
Alle ore 18 la Lazio scenderà in campo al Gewiss Stadium di Bergamo per affrontare l’Atalanta, nel match valido per la 31esima giornata di campionato. Una sfida importante per gli uomini di Marco Baroni; la prima di un quartetto di gare che permetteranno di capire l’evoluzione di questo finale di stagione.
LEGGI ANCHE: BARONI SCEGLIE LA PROBABILE FORMAZIONE PER ATALANTA-LAZIO: UNA SCELTA A SORPRESA

Le prove tattiche di ieri hanno regalato delle sensazioni importanti sulla formazione che l’allenatore biancoceleste schiererà dal primo minuto. Ci sarà un turn over ragionato, che porterà il tecnico a lasciare a riposo alcuni titolari: su tutti Vecino (che dovrebbe partire dalla panchina), Pedro, Romagnoli e Isaksen: il danese, oltre ad essere tornato con un piccolo problema fisico dal doppio impegno con la nazionale, è anche diffidato. Tornerà a Bodo.
Baroni cerca risposte da Nuno Tavares

Il Corriere dello Sport punta sul ritorno in campo di Nuno Tavares. Il difensore portoghese deve dare un segnale di riscatto dopo un periodo negativo. Nell’ultimo periodo ha disputato una sola gara da ricordare, con il Viktoria Plzen. In Europa League in realtà, ha giocato sia la sfida d’andata che quella di ritorno, ma in entrambe le occasioni è stato sostituito. Baroni ha bisogno di ritrovarlo. Il terzino portoghese aveva iniziato la stagione in modo incredibile, collezionando assist: con otto passaggi vincenti, Nuno Tavares è ancora il secondo difensore nei top 5 campionati europei, nonostante il lungo stop. Solo Antonee Robinson del Fulham ha fatto meglio.
Taty in panchina pensando a giovedì

Il rientro di Castellanos è la notizia che in casa Lazio tutti aspettavano. Come sottolinea il Tempo, l’assenza del Taty ha infatti inciso pesantemente sul cammino della squadra che nell’ultimo mese è scivolata dal quarto al settimo posto in classifica. I numeri parlano chiaro: con l’argentino in campo la media punti dei biancocelesti è di 2 a partita, con un tasso di vittorie del 63,6%. Senza di lui, invece, la media scende drasticamente a 0,9 punti a gara, e la percentuale di successi crolla al 12,5%. Contro l’Atalanta tornerà tra i convocati, ma per una maglia da titolare si aspetterà il momento giusto forse già giovedì a Bodo.
Per Zaccagni non esiste turnover

Il Corriere dello Sport punta su Mattia Zaccagni, che il tecnico Baroni farà giocare titolare sia a Bergamo, che a Bodo. Il capitano della Lazio è una pedina fondamentale negli schemi biancocelesti e sarà titolare (a meno di clamorose novità), anche nel derby con la Roma. L’arciere biancoceleste è il giocatore che ha inciso di più nella Lazio. Baroni non può assolutamente farne a meno. Il numero dieci biancoceleste nel 2025, ha partecipato a 7 gol in 9 partite di Serie A: 3 reti e 4 assist, numeri che lo pongono tra i migliori attaccanti di inizio anno solare, accanto a Retegui (11), Lukaku (9) e Krstovic (8).
Il discorso fatto alla squadra

Repubblica ribadisce il discorso fatto da Fabiani alla squadra. Giovedì scorso a Formello, nel confronto tra società, allenatore e giocatori, il ds Fabiani ha promesso davanti al gruppo, che a Baroni sarà rinnovato il contratto fino al 2027. «Crediamo nel tecnico e in voi», ha detto il dirigente, a nome anche del presidente Lotito, rivolgendosi ai calciatori biancocelesti. Ai quali è stato chiesto il massimo impegno in questo finale di stagione. Il tempo e i fatti – i risultati – diranno se sia stata solo una mossa strategica per motivare e responsabilizzare la squadra alla vigilia dei 12 giorni più importanti per la Lazio, anche per compensare iniziative destabilizzanti dei giorni successivi al disastro di Bologna, oppure se davvero il ciclo proseguirà con l’attuale allenatore.
Il turnover di Baroni

Tutti i quotidiani in edicola evidenziano le scelte di Baroni e la voglia di effettuare un mini turnover in previsione della trasferta norvegese sul campo del Bodo. Il tecnico, come ribadito oggi da tutte le testate, lascerà a riposo numerosi titolari, come Castellanos (che partirà dalla panchina e che dovrebbe rientrare in campo nella ripresa), Pedro, Isaksen, Vecino e Romagnoli. Riflettori puntati su Nuno Tavares.
Lazio, crisi o ripartenza?

In origine, come evidenzia la Gazzetta dello Sport, è stata una flessione, poi si è trasformata quasi in una vera crisi. E adesso? Adesso c’è (ancora) la possibilità di derubricare il tutto a un rallentamento passeggero, che potrebbe anche rivelarsi ininfluente ai fini dei destini stagionali. Dipende molto (se non tutto) dalla sfida di oggi a Bergamo contro l’Atalanta, primo match di un ciclo terribile e decisivo (seguiranno andata dei quarti di Europa League col Bodo, derby, ritorno col Bodo e match col Genoa). La Lazio ci arriva con il morale diametralmente opposto a quello avuto nei primi sei mesi della stagione: sempre alle stelle.
Lazio con il lutto al braccio per Suor Paola

Corriere dello Sport, Gazzetta, Repubblica e Tempo riportano la scelta della Lazio, che a Bergamo scenderà in campo ricordando suor Paola. “La S.S. Lazio informa che, in occasione della gara di domani a Bergamo contro l’Atalanta, match valevole per la trentunesima giornata del campionato di serie A 2024/2025, la prima squadra maschile indosserà la fascia al braccio in segno di lutto per commemorare la scomparsa dell’amata Suor Paola”.