Champions League, Europa League e Conference: il calendario e tutti gli incroci

I tanti scontri diretti che ancora sono da disputare e la vittoria della Lazio di ieri sul campo l’Atalanta hanno ancora di più allargato i posti a disposizione per la Champions League, e a cascata per le altre coppe europee

Nella settimana che vedrà impegnate le tre squadre rimaste in corsa nei quarti di finale, l’Inter per la Champions League, la Lazio in Europa League e la Fiorentina in Conference League, diventa sempre più interessante la lotta per centrare un posto “europeo” per la prossima stagione. Un mini campionato di sole sette partite che, dando per scontato ai primi due posti sia l’Inter sia il Napoli, coinvolge ben sette squadre, fino al Milan attualmente nono in classifica.

Lazio
Champions League, Europa League e Conference: il calendario e tutti gli incroci – LaLazio.com – LaPresse.it

Il regolamento attuale voluto dalla UEFA, che assegna i posti nelle varie coppe, regala all’Italia sette posti complessivi: 4 che accedono alla Champions League, due all’Europa League e una che disputa la Conference League. I posti però non sono assegnati direttamente in base alla classifica finale del campionato, ma anche attraverso la finalissima di Coppa Italia che assegna alla squadra vincitrice un posto in EL, se questa squadra non è già qualificata alle coppe europee.

LEGGI ANCHE: Due nuovi acquisti per la Lazio: Baroni può sorridere!

Cosa dice il regolamento

Anche se alla conclusione della giornata numero 31 manca il posticipo di questa serata Bologna e Napoli, possiamo tranquillamente affermare che, quando mancano 7 giornate alla conclusione del campionato, tutte le sentenze di fine stagione devono essere assegnate. Tra scudetto, coppe europee e zona retrocessione, tutto è ancora in ballo per una bagarre finale che renderà ancora più avvincente questa volata che porterà al termine della stagione. Con Inter e Napoli rimaste le uniche in lotta per lo scudetto, e ormai quasi certe della qualificazione alla prossima Champions, restano ancora quattro posti a disposizione, che però potrebbero essere di più, per le prossime coppe europee. Una lotta che coinvolge sette club, dal 3 posto dell’Atalanta, a 58 punti, al 9 del Milan a 48.

Isaksen
Cosa dice il regolamento – LaLazio.com – LaPresse.it

Una vera e propria volata finale che sarà molto probabilmente decisa dai tanti scontri diretti che ancora dovranno essere giocati e che alla fine lascerà più di una squadra fuori da tutto. Il regolamento voluto dalla UEFA per la stagione 2025-26 recita che l’Italia ha diritto alla partecipazione di sette squadre alle coppe Europee.

  • Dal 1° al 4° posto in campionato – qualificazione diretta alla Champions League
  • 5° posto in campionato e vincitrice Coppa Italia – qualificazione diretta alla Europa League
  • 6° posto in campionato – qualificazione ai playoff di Conference League

Quindi anche le eventuali finaliste di Coppa Italia possono influenzare le squadre e le posizioni di classifica utili per assegnare un posto nei tornei europei del prossimo anno. Quindi ad esempio, con la classifica attuale, se il Bologna e l’Inter arrivassero entrambe alla finale dello stadio Olimpico, allora si liberebbe un posto in più in classifica e si scalerebbe fino alla settima posizione.

LEGGI ANCHE: Bodo-Lazio, formazione fatta: c’è solo un dubbio per Baroni

Un mini campionato per il rush finale

Un vero e proprio campionato nel campionato che sta diventando, giornata dopo giornata, più appassionante che mai, con ben 7 squadre impegnate a centrare un piazzamento UEFA. Atalanta, Bologna, Juventus, Lazio, Roma, Fiorentina e Milan, tutte possono ancora arrivare nella zona europea della classifica. 6 posti sicuri all’Italia, ma ci sono anche possibilità che questi eventuali posti a disposizione possano aumentare. Infatti se la Lazio in Europa League e la Fiorentina in Conference League dovessero vincere le rispettive competizioni, entrambe si qualificherebbero per le rispettive competizioni più importanti, quindi i biancocelesti in Champions League e i viola nell’Europa League, sempre che però non siano riuscite a conquistare lo stesso diritto tramite la classifica finale del campionato.

Lazio
Un mini campionato per il rush finale – LaLazio.com – LaPresse.it

Inoltre, proprio le squadre italiane ancora in corsa possono portare quel quoziente punti utile a centrare uno dei primi due posti del ranking stagionale per nazioni che permetterebbe, come accadde lo scorso anno, di qualificare ben 5 squadre per la manifestazione più importante, allargando così fino all’ottavo posto della classifica di serie A quelli utili per giocare in Europa in prossimo anno.

,

Gestione cookie