Due nuovi acquisti per la Lazio: Baroni può sorridere!

Il tecnico della Lazio può essere soddisfatto: in vista del rush finale della stagione può contare su due nuovi giocatori in più. Due pedine fondamentali

La vittoria sul campo dell’Atalanta ha regalato nuove certezze in casa Lazio. A otto giornate dalla fine del campionato, i biancocelesti sono tornati prepotentemente in corsa per un posto in Champions League. Gli uomini di Gasperini, che fino a due giornate fa erano addirittura in corsa per lo scudetto, ora occupano la terza posizione e hanno solo tre lunghezze di vantaggio sui biancocelesti.

LEGGI ANCHE: BODO GLIMT-LAZIO, FORMAZIONE FATTA: BARONI HA SOLO UN DUBBIO IN EUROPA LEAGUE

Nuovi acquisti
Due nuovi acquisti per la Lazio: Baroni può sorridere! – lalazio.com – La Presse foto

Zaccagni e compagni si apprestano ora a vivere il finale di stagione con il fiato sospeso: hanno l’occasione di giocarsi a Bodo il passaggio nelle semifinali di Europa League (scontrandosi contro i norvegesi) e allo stesso tempo hanno rilanciato le proprie ambizioni in campionato. In attesa del posticipo del lunedì che vedrà opporsi Bologna e Napoli, la classifica parla chiaro: tra la terza posizione dell’Atalanta e la nona del Milan, ci sono sei squadre in sei punti: tutto può ancora accadere. Fare pronostici è estremamente complicato.

La Lazio torna in corsa nella lotta Champions: la classifica

La Lazio fa parte del gruppone che si giocherà l’Europa: i posti Champions (fermo restando che Inter e Napoli si giocheranno lo scudetto fino alla fine del campionato ed occuperanno le prime due posizioni), sono diventati due. Ci si gioca infatti il terzo e il quarto posto: entrambi utili per la qualificazione all’Europa che conta. La finale di Coppa Italia svelerà la verità sulla prossima Europa League e Conference: la settima posizione finale infatti (nel caso in cui Milan e Bologna dovessero andare alla finalissima della Coppa Nazionale e terminare oltre il quarto posto), potrebbe non bastare.

Atalanta-Lazio
La Lazio torna in corsa nella lotta Champions: la classifica – lalazio.com – La Presse foto

Calcoli che la Lazio farà nelle prossime settimane. Ora Baroni si gode il ritrovato spirito che si era visto nella parte iniziale della stagione. Non a caso, così come era stato solito fare da agosto a gennaio, ha ruotato la rosa a disposizione, puntando su alcuni calciatori che nelle ultime settimane erano stati dimenticati. Un particolare che gli ha permesso di salvaguardare numerosi titolari per l’andata dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo Glimt e di rilanciare alcuni calciatori, che erano stati abbondantemente dimenticati nelle ultime uscite.

Belahyane, un nuovo acquisto per Marco Baroni

Su tutti, due elementi che erano finiti nel dimenticatoio e che a Bergamo sono stati tra i protagonisti assoluti: Belahyane e Luca Pellegrini. Calciatori che potrebbero essere considerati a tutti gli effetti come due nuove acquisti. Il mediano franco marocchino era arrivato a fine mercato e nei primi due mesi a Roma aveva collezionato solo ottantotto minuti. Baroni sembrava non puntare su di lui. La concorrenza di Rovella, Guendouzi e Vecino e le convinzioni del tecnico (che predilige a centrocampo giocatori con caratteristiche diverse, sembravano chiudergli le porte della squadra titolare.

Belahyane
Belahyane, un nuovo acquisto per Marco Baroni – Lalazio.com – La Presse foto

Belahyane ha sfruttato l’occasione. La squalifica di Guendouzi e quella di Rovella in Europa League (che hanno portato Baroni a ragionare sulla necessità di schierare Vecino e Guendouzi in Europa, lasciandoli a riposo a Bergamo), gli hanno spalancato le porte della formazione titolare. Belahyane non si è fatto pregare ed ha sfornato una prestazione super, fatta di recuperi e di palloni giocati con intelligenza. Ha formato con Rovella un muro invalicabile davanti alla difesa, prendendo per mano la squadra e garantendo un rendimento costante per tutti i novanta minuti.

Luca Pellegrini, da dimenticato a nuova risorsa

Stesso discorso per Luca Pellegrini. A fine mercato il suo nome era stato depennato dalla lista campionato e da quella Uefa. “Mi assumo io la responsabilità di questa scelta”, tenne a ribadire il tecnico Baroni. La verità su cosa sia successo all’interno dello spogliatoio sarà difficile da sapere: quello che conta è che, per quasi due mesi, la Lazio si è privata di una valida alternativa, che nella prima parte di stagione si era alternata a Nuno Tavares. La coppia Tavares-Pellegrini funzionava: entrambi avevano regalato buone risposte, garantendo un rendimento costante ed evitando l’insorgere di problemi fisici.

Luca Pellegrini
Luca Pellegrini, da dimenticato a nuova risorsa – Lalazio.com – La Presse foto

Dall’assenza di Pellegrini in poi, il portoghese è stato utilizzato con maggior frequenza, e gli infortuni si sono moltiplicati. Ora, dopo l’intervento di Patric e il suo forfait, la situazione è cambiata. Il terzino romano è stato reintegrato ed è tornato in campo: Baroni lo ha gettato nella mischia sia con il Torino, che a Bergamo, dove ha collezionato una delle sue migliori prestazioni stagionali. Anche lui, come Belahyane, si candida per il finale di stagione.

I due nuovi acquisti puntano al rilancio in campionato

I due “nuovi acquisti”, non potranno essere utilizzati in Europa League: il regolamento europeo non consente variazioni alla lista presentata. Sia Belahyane che Pellegrini sono stati depennati e non potranno quindi regalare il loro contributo. Ma sperano in nuove chance in campionato: ad iniziare dal derby della prossima settimana contro la Roma. Se la Lazio, come si augurano Baroni e i tifosi, riuscisse poi a proseguire il proprio cammino in Europa League, ci sarebbero altri impegni infrasettimanali, che porterebbero il tecnico a gestire ancora la rosa, affidandosi a nuove turnazioni.

Belahyane e Pellegrini
I due nuovi acquisti puntano al rilancio in campionato – lalazio.com – La Presse foto

Pellegrini e Belahyane sperano in nuove chance. A Bergamo si sono messi in evidenza strappando voti altissimi su tutti i quotidiani. Con loro anche Provstgaard, entrato nel concitato finale e Mandas. Baroni ha avuto le risposte che cercava dai calciatori meno utilizzati. Da adesso in poi, sa che potrà contare anche su di loro per la volata finale. Il finale di stagione e la corsa Champions dipendono anche dalle possibili alternative e dai “nuovi acquisti”. Nuove carte da giocare in vista del rush finale. Dove i biancocelesti vogliono essere competitivi.

Gestione cookie