Il calciomercato della Juventus passa dall’addio di Vlahovic e dalla “rinuncia” su un nuovo anno in prestito per Kolo Muani.
L’attaccante francese dopo il buonissimo impatto avuto con Thiago Motta, pare essersi smarrito, tanto da essere rispedito indietro. Il PSG dovrà sistemare quella che è una questione che poi non riguarderà più la Juve, club che dirà addio anche a Dusan Vlahovic.

Nell’obiettivo di Igor Tudor, quello di valorizzare proprio Dusan al fine di ritrovarsi a fine anno la possibilità di cederlo e monetizzare, tanto da potersi permettere poi un nuovo attaccante che faccia al caso di Tudor o di chi ci sarà sulla panchina dei bianconeri.
Calciomercato Juventus: scelto il nuovo attaccante
Centravanti cercasi, perché la Juventus ha urgente bisogno di sistemare le cose in avanti. Con Tudor o senza Tudor, il futuro di Vlahovic sembra segnato tanto quanto lo è quello di Kolo Muani.
L’attaccante francese non proseguirà la sua carriera in Italia e, come fanno sapere da Il Corriere dello Sport questa mattina, toccherà sistemare le cose in avanti proprio perché dalla stessa Francia, arriverà poi quello che è il colpo che la Juve può permettersi, nonostante sia un’operazione “a titolo gratuito” solo attraverso la cessione di Vlahovic. Per più motivi, sia per l’ingaggio del serbo, che per il suo cartellino, sul quale vuole monetizzare la Juventus.
Attraverso la cessione di Vlahovic, ecco che la Juve potrà permettersi il colpo in attacco. Nonostante ci sia sempre l’interesse verso i 75 milioni da versare nelle casse del Napoli per Victor Osimhen, la Juventus potrebbe comunque andare su un altro attaccante, che befferebbe in egual modo il Napoli, considerando che si tratta di obiettivi di calciomercato condivisi.

Juve, il nuovo bomber “gratis sulla carta”: le cifre dell’operazione
Tecnicamente sarebbe a titolo gratuito il bomber scelto dalla Juventus, ma non sarà proprio così a conti fatti. Come sottolinea la stessa fonte, la Juventus per prendere Jonathan David dovrà pagare ingaggio, commissioni e bonus alla firma. Insomma, non proprio una passeggiata, in quanto sia la stessa operazione una delle “novità” meno gradite del calcio moderno. La possibilità infatti di arricchirsi e fare arricchire il proprio entourage. I 10 milioni di ingaggio che cerca sono “niente” di fronte ai 20-30 milioni tra bonus e firma che porteranno, l’acquisto “a costo zero” comunque dispendioso per la Juventus o comunque per chi prenderà Jonathan David, ormai certo del suo addio dal Lille e senza rinnovo a fine stagione.

La destinazione di Vlahovic per far posto a David
Dusan Vlahovic, stando ai rumors, potrebbe finire in Premier League. La Juventus, almeno, vorrà incassare 40 o 50 milioni di euro e ad oggi, l’unica squadra che pare aver fatto sul serio per lui, risulta essere l’Arsenal. Sullo sfondo anche lo United, che però ha diverse idee per il proprio attacco.