La Uefa ha programmato un incontro tra i club e le autorità locali. I dirigenti norvegesi assicurano sulla tenuta del campo. Ma si studia un’ipotesi in caso di rinvio
Bufera di neve, vento forte, freddo e condizioni climatiche davvero particolari. Bodo Glimt-Lazio, gara valevole per l’andata dei quarti di finale di Europa League, potrebbe essere a rischio. Nel corso della notte la cittadina di Bodo è stata colpita da una forte bufera di neve, che ha abbassato ulteriormente le temperature (attualmente sotto zero).
LEGGI ANCHE: BODO GLIMT, IL VAR NON FUNZIONA: IN NORVEGIA SCOPPIA IL CAOS

Ieri la neve aveva concesso una piccola tregua nel pomeriggio. Nel corso della rifinitura che i biancocelesti hanno svolto sul terreno di gioco del Bodo, tirava un forte vento, ma non scendevano fiocchi dal cielo. La situazione è peggiorata nel giro di poche ore. Ora su Bodo continua a nevicare. Un particolare che non rende ottimisti tifosi e giocatori.
Bodo-Lazio, la riunione decisiva
La gara al momento non sembra essere in pericolo, ma alle ore 10.30 si svolgerà una riunione Uefa, che vedrà la partecipazione dei due club e delle autorità cittadine. La situazione andrà monitorata con grande attenzione. Il calcio d’inizio della sfida è in programma alle ore 18:45 italiane. Al momento non sembrano esserci rischi concreti di rinvii. Ma sarà necessario attendere l’evoluzione delle condizioni metereologiche e la conclusione del meeting.

Nel caso in cui la bufera dovesse peggiorare, sarà necessario trovare un piano d’emergenza. Una situazione di non facile soluzione, visto il derby Lazio-Roma in programma domenica prossima. Un’eventuale modifica, come evidenziato dall’edizione online del Corriere dello Sport, potrebbe essere lo slittamento della gara a domani, ma per adesso si parla solo di procedure.
Il campo, in erba artificiale dell’Aspmyra Stadion è ovviamente predisposto per giocare in condizioni difficili. Il Bodø Glimt ha in azione due spazzaneve ed ha garantito il regolare svolgimento della gara. L’Uefa è in contatto da giorni con i norvegesi per garantire la massima collaborazione. Il campo è riscaldato, è stato coperto, è antigelo e antineve. Baroni non teme solo il freddo, anche il vento. Condizioni che potrebbero portare a difficoltà durante la partita e che rischiano di condizionare anche le scelte di formazione. Al momento non ci sono dubbi sul regolare svolgimento della gara. Ma bisognerà attendere la riunione delle 10.30 per averne la certezza.