Le principali notizie dal mondo biancoceleste di oggi, giovedì 10 aprile: tutte le ultime novità che riguardano la Lazio: la rassegna stampa e le news
Dopo settimane di parole e di attese, è arrivato, finalmente, il tanto atteso giorno di Bodo Glimt-Lazio, gara valevole per l’andata dei quarti di finale di Europa League. I biancocelesti sono di fronte ad un bivio storico: mai , da quando Claudio Lotito è diventato patron del club, la Lazio è riuscita a raggiungere le semifinali di una competizione europea.
LEGGI ANCHE: BARONI E LA SCELTA SU CASTELLANOS: PROVATA LA LAZIO ANTI BODO

I biancocelesti hanno svolto ieri la rifinitura sul campo del Bodo Glimt, che stasera ospiterà la sfida. La temperatura glaciale e la neve (che era stata spostata ai bordi del campo) hanno accompagnato l’ultimo allenamento agli ordini di Marco Baroni. Il tecnico ha lanciato in conferenza stampa le ambizioni dei suoi.
La carica di Baroni

I quotidiani in edicola oggi rilanciano le dichiarazioni dell’allenatore biancoceleste, che ha parlato a lungo del Bodo: “Hanno messo in difficoltà squadre importanti, occorrerà una squadra coesa, compatta, determinata, con grandissima concentrazione. Ho sempre pensato una partita alla volta. Non possiamo andare oltre alla gara”. Poi su portieri: “È una scelta che farò tra oggi e domani, non avevo bisogno della partita di Bergamo per sapere che ho due portieri che stanno bene e farò la valutazione solo su questa gara”.
Avanza il Taty: scelte obbligate a centrocampo

Secondo il Tempo, crescono le quotazioni di Castellanos per una maglia da titolare in vista dell’andata dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo Glimt. Baroni continua a valutare, ma al momento l’argentino appare in vantaggio su Dia e Noslin, non ancora al meglio dopo l’incidente domestico. Alle spalle del centravanti, confermatissimo il terzetto formato da Isaksen, Pedro e Zaccagni, una trequarti ormai rodata e ben assortita. In mediana, con Rovella squalificato e Belahyane fuori dalla lista UEFA (come Provstgaard e Ibrahimovic, anche lui rimasto a Roma), spazio alla coppia composta da Guendouzi e Vecino.
Torna Romagnoli, il bomber di Coppa

Bomber di Coppa, leader universale. Romagnoli, secondo la ricostruzione del Corriere dello Sport, si riprende il posto e la scena, è stata tutta sua nel doppio confronto con il Viktoria Plzen. Si può dire, estremizzando, che la Lazio è ai quarti di Europa League grazie ai suoi gol negli ottavi. Il difensore di Anzio, come sottolinea il quotidiano sportivo romano, ha infatti sbloccato la sfida giocata in Repubblica Ceca e pareggiato il match dell’Olimpico. Due reti decisive.
Bodo Glimt, i numeri in casa sono clamorosi

La Gazzetta dello Sport evidenzia come la Lazio abbia vinto quattro delle cinque trasferte europee di questa stagione. Ma allo stesso tempo il Bodo Glimt è una squadra fortissima tra le mura amiche. Il quotidiano sportivo milanese definisce esaltante il cammino interno nella stagione europea del Bodo Glimt tra Champions (preliminari e playoff) ed Europa League. Nelle nove gare casalinghe sono arrivate ben otto vittorie. Un solo k.o: contro gli azeri dei Qarabag nel girone di Europa League. Negli ottavi in casa del Bodo è caduto l’Olympiacos.
Due ballottaggi per Baroni

Taty o Dia? Provedel o Mandas? Sono i due ballottaggi che – secondo il Corriere dello Sport – tengono in ostaggio la Lazio europea. Minimo sette cambi rispetto a Bergamo, possono sommarsene altri due, dipendono dalla presenza di Provedel e dell’argentino. Baroni ieri ha alternato tutti e quattro, li tiene sulle spine. I portieri, in particolare, a Bergamo li aveva decisi in extremis, senza dare vantaggi a nessuno dei due. Lo stesso farà oggi.
Isaksen e il freddo: “Un aspetto mentale”

I quotidiani di oggi danno ampio spazio alle dichiarazioni di Gustav Isaksen, che ha presentato la gara in conferenza stampa: “L’obiettivo per noi è arrivare fino in fondo, ma affrontiamo una partita alla volta. Sappiamo che domani sarà una partita difficile, ma anche che avremo la gara di ritorno. Il Bodo Glimt è una squadra forte, specialmente in casa, e speriamo di riuscire a contrastare la loro spinta”. Sulle temperature estreme: “Non ci sono scuse, ovviamente le temperature sono diverse da Roma, il campo è¨ diverso, ma siamo venuti un giorno prima anche per ambientarci, è una partita di calcio con un pallone e 90 minuti da giocare”, ha ribadito il danese.
Baroni e la tentazione Castellanos

Molti quotidiani rilanciano la tentazione di Marco Baroni di schierare Taty Castellanos dal primo minuto. Il centravanti argentino non gioca una gara ufficiale dalla sfida di ritorno con il Viktoria Plzen. E’ pienamente recuperato, ma chiaramente necessita del ritmo partita. “Decideremo insieme se partire dall’inizio o entrare in corso d’opera”, ha ribadito ieri il tecnico in conferenza stampa. Castellanos resta in ballottaggio con Dia.
Repubblica: Castellanos in panchina. Gioca Dia

In campo tornerà Provedel tra i pali, mentre in attacco Castellanos ci sarà solo part-time, anche domenica contro la Roma. “Lo voglio al meglio per il ritorno”, ha spiegato Baroni. Il resto della formazione è fatta: Hysaj, Gila, Romagnoli e Marusic in difesa; Guendouzi e Vecino in mediana, con Isaksen, Pedro e Zaccagni a supporto di Dia. Questa la convinzione di Repubblica