Una notizia shock, destinata a sconvolgere il mondo del calcio. Dopo Tonali e Fagioli, la Procura indaga su altri dodici calciatori. Nomi di spicco. E c’è anche un calciatore di proprietà della Lazio
Una nuova bomba, destinata a deflagrare e a coinvolgere il mondo del calcio. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera ci sarebbero dodici giocatori indagati dalla Procura della Repubblica, per il loro presunto coinvolgimento nel mondo delle scommesse illegali. Molti i club coinvolti: nell’elenco ci sarebbe anche un calciatore di proprietà del club biancoceleste, che (all’epoca dei fatti) vestiva la maglia della Lazio.
LEGGI ANCHE: TONALI CAMBIA SQUADRA, L’INDIZIO DI MERCATO

Non si parla di partite truccate o di accordi per modificare il risultato delle gare di Serie A, ma di scommesse su siti illegali. Molti calciatori tra l’altro, avrebbero confermato di aver scommesso solo su altre discipline. I fatti risalgono al periodo che va dal dicembre del 2021 all’ottobre del 2023. L’inchiesta ha fatto emergere altri nomi, grazie alle intercettazioni dei telefoni di Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, calciatori che hanno subito una lunga squalifica.
I nomi dei calciatori coinvolti e cosa rischiano
Secondo quanto ricostruito, almeno una dozzina di calciatori avrebbero riversato nelle tasche di due organizzatori di scommesse e gestore di piattaforme online (si tratterebbe di Tommaso De Giacomo e Patrick Fizzera) cifre ingenti. I due si sarebbero fatti aiutare dai tre amministratori di una gioielleria milanes, coinvolta nel giro di affari. I calciatori venivano indirizzati nella gioielleria per pagare con bonifici tracciabili orologi di lusso e Rolex, che però rimanevano all’interno del negozio. Quei soldi, secondo gli inquirenti, servivano per pagare le scommesse. La cifra sequestrata è di un milione e mezzo di euro.

Tra i calciatori coinvolti (che dalle chat in possesso degli inquirenti avrebbero scommesso su piattaforme illegali, anche se non direttamente su quelle legate al calcio), ci sarebbero Alessandro Florenzi, l’allora attaccante della Roma Nicolò Zaniolo, Mattia Perin e il compagno centrocampista americano Weston James Earl McKennie, gli ex juventini argentini campioni del mondo Leandro Paredes e Angel Di Maria, Raoul Bellanova, Samuele Ricci, lCristian Buonaiuto, l’attaccante di Lazio e Empoli (oggi al Parma) Matteo Cancellieri, il difensore dominicano Adames Hector Junior Firpo (Leeds United), il tennista Matteo Gigante, e un’altra decina di non sportivi.