Derby sold out e massima sicurezza: il piano di questura e tifosi

Il derby Lazio-Roma si prepara a essere un evento con oltre 60.000 spettatori e misure di sicurezza rigorose. Tutti i dettagli sull’affluenza e il piano della Questura

Il derby della Capitale si preannuncia “sold out”. Fino a ieri sera, come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport, erano già 63.000 i biglietti assicurati, un mix di 38.000 acquistati e 25.000 abbonamenti della Lazio (al netto degli “aquilotti” e di coloro che hanno sottoscritto la tessera in Curva Maestrelli e Distinti Sud, settori che saranno destinati ai tifosi giallorossi per questa occasione).

Stadio Olimpico
Derby sold out e massima sicurezza: il piano di questura e tifosi (LaPresse Foto) – Lalazio.com

Un numero che conferma l’attesa per una sfida di importanza cruciale, con in palio tre punti pesantissimi per la qualificazione europea. Si prevede una divisione 2 a 1 tra i tifosi, con circa 42.000 laziali e 21.000 romanisti pronti a dare il loro supporto.

Questo derby segna la sesta volta consecutiva in campionato in cui viene superata la soglia delle 60.000 presenze, un risultato che rende ancora più ambizioso l’obiettivo di battere il record degli ultimi 18 anni. Quello fissato nel derby di andata di questa stagione, con 65.042 spettatori, rimane un traguardo difficile da superare, ma con le ultime ore disponibili prima del fischio d’inizio (alle 20.45), la partita è già un successo dal punto di vista dell’affluenza.

La Questura ha messo in atto un piano di sicurezza rigoroso, avviato già ieri in vista dell’evento. Nonostante non siano emersi “specifici elementi di criticità” durante il tavolo tecnico, la sicurezza sarà garantita da circa duemila agenti delle forze dell’ordine e circa 800 steward. Ogni tifoseria avrà percorsi e zone di afflusso differenziati per raggiungere lo stadio in modo sicuro.

Le indicazioni della Questura per il derby

La strategia della Questura, come per i derby passati, è incentrata sulla vivibilità dell’area, senza lasciare spazio a comportamenti illeciti. Fin dalla scorsa notte sono stati avviati controlli accurati nelle aree circostanti l’impianto, per evitare l’occultamento di strumenti e oggetti atti a offendere.

Palloni all'Olimpico
Le indicazioni della Questura per il derby (LaPresse Foto) – Lalazio.com

La videosorveglianza, sia interna che urbana, è stata attivata al massimo della funzionalità per supportare le operazioni di polizia. L’obiettivo è garantire un evento sicuro, pur mantenendo la fluidità delle operazioni.

Nonostante i rigidi controlli, un altro aspetto importante è quello di agevolare l’allestimento delle coreografie. Già dalla mattina di venerdì, i gruppi di tifosi laziali hanno organizzato il tutto nei settori assegnati, con la supervisione dei Funzionari della Questura.

LEGGI ANCHE… Lazio-Roma, scelta la maglia per il derby: novità assoluta

Un’assenza significativa questa volta sarà quella di Olympia, che per la prima volta negli ultimi 15 anni non volerà prima del derby con la Lazio in casa. In tribuna invece ci sarà Diego Alfonzetti, l’arbitro siciliano vittima di violenze durante un incontro di settore giovanile. Entrambi i club lo hanno invitato a presenziare al match, rendendo l’evento ancora più significativo.

Gestione cookie