Lazio-Bodo Glimt, tutto sulla rimonta ma occhio alle diffide: ci sono big

Baroni è stato chiaro alla vigilia della gara, soprattutto con i suoi ragazzi prima, durante e dopo la seduta d’allenamento

Un martello pneumatico. Non vuole lasciare nulla al caso e cura ogni singolo dettaglio. E se sulla strada c’è qualche piccolo ostacolo, che sia leggero o pesante, poco importa, si deve andare dritti e senza alcuna paura o timore. Non bisogna guardare l’obiettivo finale, ma fare di tutto durante il cammino per arrivarci e conquistarlo. Solo alla fine e solo dopo aver dato tutto, si può vedere dove si è arrivati. E’ la filosofia di Marco Baroni, un leitmotiv che il tecnico, per la verità, non fa che ripetere da prima del derby, subito dopo la batosta rimediata in Norvegia. Quando ha visto i suoi ragazzi che hanno cercato di dare l’anima a Bodo, ma proprio non riuscivano a venirne fuori, ha cominciato a parlare e sottolineare proprio questo aspetto.

Marco Baroni
Lazio-Bodo Glimt, tutto sulla rimonta ma occhio alle diffide: ci sono big (Ansa Foto) Lalazio.com

E proprio per questo durante l’allenamento, il tecnico biancoceleste non faceva altro che ripetere le stesse frasi. In questi giorni è stata davvero una vera e propria missione all’interno della squadra da parte dell’allenatore e dello staff tecnico. Anche per questo motivo, soprattutto per staccare un po’ la spina, ha deciso all’ultimo di concedere un giorno di riposo ai suoi ragazzi che in questi giorni dopo la gara con la Roma erano soddisfatti ma molto carichi dal punto di vista mentale e Baroni ha deciso di alleggerirli un po’.

Zaccagni, Romagnoli e Vecino sono i diffidati

L’unico piccolo problema, che poi così tanto problema non è anzi da un certo punto di vista è uno stimolo a stare ancora più attenti, sono i diffidati, ovvero i giocatori che se dovessero prendere un cartellino salterebbero l’eventuale semifinale. E sono nell’ordine Romagnoli, Vecino e Zaccagni, tre pezzi da novanta che farebbero molto comodo. Bisogna resistere e sperare ulteriormente nel passaggio del turno anche perché dalle semifinali in poi tutte le sanzioni accumulate fino a quel momento verrebbero azzerate del tutto.

Alessio Romagnoli
Zaccagni, Romagnoli e Vecino sono i diffidati (Ansa Foto) Lalazio.com

Insomma, un motivo in più per arrivare alla semifinale, ma indenne e con questo arbitro non sarà proprio semplice perché il signor Daniel Siebert tra Champions League ed Europa League in totale ha diretto 36 incontri in tutto con ben 164 ammonizioni in totale, con una media di 4,5 ammonizioni a partita. Non proprio numeri con cui stare sereni. Ma il regolamento parla chiaro e bisogna cercare di superare il turno senza magari commettere ingenuità. Dunque, Zaccagni, Romagnoli e Vecino sono avvisati.

Gestione cookie