La Roma ha scelto il nuovo allenatore. Il direttore sportivo Florent Ghisolfi, al termine dell’incontro con l’Hellas Verona, si è lasciato andare ad una dichiarazione che conferma in parte l’arrivo di un tecnico di livello Mondiale.
Roma: l’annuncio di Ghisolfi
Nel corso della giornata di ieri è andata in scena la partita tra Roma ed Hellas Verona. A margine della partita il ds Florent Ghisolfi ha risposto in maniera decisa ad alcuni tifosi che gli chiedevano notizie sul futuro prossimo della panchina.
Impegnato in qualche selfie il dirigente della Roma si è lasciato andare ad una battuta con i sostenitori in cerca di foto con i propri beniamini all’esterno dello stadio.
Come riportato da Romanews, Ghisolfi avrebbe addirittura tracciato un identikit per quanto riguarda il nuovo tecnico della Roma lasciando qualche indizio non di poco conto su quello che dovrà essere il successore di mister Ranieri. “Il nuovo allenatore della Roma sarà un top tecnico”.

Parole che fanno sognare i tifosi che da tempo aspettano il nome del prossimo allenatore continuando a sognare l’arrivo di Carlo Ancelotti o Antonio Conte in panchina.
In effetti un nome così altisonante non è da escludere, per diverse ragioni. Ancelotti, da sempre tifoso della Roma, a fine stagione dovrebbe lasciare le panchina del Real Madrid. Mentre Antonio Conte dopo le parole in conferenza stampa pre-Monza e quella di ieri, sembra sempre di più in rotta con il Napoli.
Roma: Conte o Ancelotti, le ultime
Ma se per Carlo Ancelotti il ritorno sulla panchina di un club appare oggi complicato (lo era anche per Ranieri, prima della chiamata della Roma), su Conte potrebbe presto aprirsi qualche spiraglio.
Come confermato da Pedullà, infatti, in caso di addio al Napoli non è detto che Conte riceva la chiamata di Juventus e Milan. Frasi come quelle di ieri, che hanno sicuramente destabilizzato l’ambiente in Campania, sono state il motivo per il quale la Juventus 10 anni fa aveva deciso di abbandonare il progetto Conte. E sono state anche il motivo in estate della decisione del Milan di non scegliere Antonio Conte per la panchina.

Ad oggi solo la Roma, ed il progetto dei Friedkin, in Italia potrebbe garantire ad Antonio Conte non solo il contratto da 9 milioni più bonus che chiede, ma soprattutto gli investimenti importanti che il tecnico esige da De Laurentiis o dal suo prossimo club.