La morte di Papa Francesco ha portato la Lega Serie A a prendere una decisione definitiva sulla giornata di campionato in corso: la scelta su Genoa-Lazio
Un fulmine a ciel sereno. Una notizia che ha sconvolto il mondo cattolico e non solo. La morte di Papa Francesco ha portato la Lega serie A a prendere una decisione ufficiale sulle gare di campionato che si sarebbero dovute disputare oggi. Le sfide non si disputeranno. Genoa-Lazio non si giocherà.

Il comunicato emesso dalla Lega Calcio è chiaro: “A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi”. Lo comunica la Lega Serie A in un comunicato. Di seguito le gare rinviate: Serie A: Torino-Udinese; Cagliari-Fiorentina; Genoa-Lazio; Parma-Juventus; Primavera: Roma-Udinese; Monza-Sassuolo; Sampdoria-Torino.
Quando si recupereranno le gare rinviate?
La domanda ora sorge spontanea: quando verranno recuperate Genoa-Lazio e tutte le gare che sono state rinviate oggi? In attesa del comunicato ufficiale, sta prendendo piede l’ipotesi di un rinvio a domani. La Lazio ha infatti deciso di non tornare nella capitale. Resterà a Genova e continuerà una sorta di piccolo ritiro in vista della 33esima giornata di campionato.

La sfida tra i biancocelesti e i rossoblù dovrebbe essere recuperata domani o mercoledì 22 aprile, giorno in cui si giocherà anche il derby di Coppa Italia tra Milan e Inter, si dovrebbe recuperare la sfida. Il calendario fitto, i pochi slot a disposizione imporranno alla Lega di prendere in considerazione solo pochi giorni per il recupero. A breve arriverà il comunicato ufficiale della Lega che chiarirà tutto.
Morte di Papa Francesco, il cordoglio del patron Lotito
“Con profonda commozione ho appreso la notizia della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. In questi anni il Santo Padre ha saputo trasmettere a credenti e non credenti un messaggio universale di solidarietà, inclusione e misericordia, ponendo sempre al centro i più fragili e gli ultimi”, ha scritto il patron della Lazio Claudio Lotito in un comunicato in cui ricorda la figura di Bergoglio. “A nome dell’intera famiglia biancoceleste, dei calciatori, dello staff tecnico, dei collaboratori e dei milioni di tifosi laziali in Italia e nel mondo, desidero esprimere il più sentito cordoglio alla Santa Sede, al Collegio cardinalizio e a tutta la comunità dei fedeli”.

Lotito e il ricordo di Papa Francesco: “Ho avuto l’onore e il privilegio di incontrare personalmente Papa Francesco in più occasioni: in quei momenti di dialogo, ne ho potuto apprezzare la straordinaria umanità, la sensibilità e la vicinanza autentica al mondo dello sport e ai valori che esso esprime. Ricorderemo sempre con gratitudine la sua attenzione particolare verso lo sport come strumento di fratellanza e formazione delle nuove generazioni, valori che la S.S. Lazio custodisce e promuove quotidianamente attraverso i propri progetti sociali. In questo momento di profondo dolore, ci uniamo in preghiera affinché il Signore accolga Papa Francesco nella Sua eterna pace e doni conforto a quanti ne piangono la perdita. Oggi la grande famiglia laziale si stringe con commozione e gratitudine nel ricordo di un pastore straordinario, che con semplicità e coraggio ha toccato il cuore di tutti noi”