Il Vaticano trema di fronte all’Avellino

Ogni volta che un Papa termina il suo mandato, c’è sempre di mezzo una promozione dell’Avellino: una sequenza davvero impressionante

Avellino, terra di calcio e, a quanto pare, di strane coincidenze con gli eventi vaticani. Una statistica davvero singolare sta facendo il giro del web e tra i tifosi irpini. Sembra che la fine del pontificato degli ultimi sei Papi (compreso il caso particolare del 2013, in cui non c’è stata morte del Pontefice ma che si è legato comunque a un addio) sia sempre coincisa con una promozione del club campano.

Avellino tifoseria
Il Vaticano trema di fronte all’Avellino (LaPresse Foto) – Lalazio.com

La sequenza è impressionante.

  • 1958: Pio XII ci lascia e l’Avellino festeggia la promozione in Serie C.
  • 1963: Addio a San Giovanni XXIII e l’Avellino risale in Serie C.
  • 1978: Un anno di lutto doppio in Vaticano, con la scomparsa di Paolo VI e poi di Giovanni Paolo I. E l’Avellino cosa fa? Si regala la storica promozione in Serie A.
  • 2005: Karol Wojtyla dice addio e l’Avellino vince la leggendaria finale playoff contro il Napoli, volando in Serie B.
  • 2013: Benedetto XVI rinuncia al suo pontificato (per poi morire nel 2022), e l’Avellino viene promosso in Serie B (anche se in quell’anno la promozione diretta fu del Catanzaro, ndr).
  • 2025: Francesco conclude il suo pontificato, e l’Avellino festeggia la promozione in Serie B.

Una statistica che si ripete in maniera puntuale dal lontano 1958, anche se – va sottolineato – ci sono state anche altre promozioni dell’Avellino nel corso di questi anni e queste non sono coincise con cambiamenti in Vaticano.

Le promozioni dell’Avellino e gli addii dei papi

Resta però un abbinamento tra la gioia per i tifosi biancoverdi e, innegabilmente, un momento di lutto per la Chiesa Cattolica e il mondo intero. Quest’anno, la coincidenza si è ripetuta con la promozione dell’Avellino e la scomparsa di Papa Francesco nel lunedì dopo Pasqua.

Concistoro - saluto dei nuovi Cardinali a Papa Emerito Benedetto XVI
Le promozioni dell’Avellino e gli addii dei papi (Ansa Foto) – Lalazio.com

Certo, parlare di una “promozione a ogni nuovo pontefice” è forse azzardato, considerando la particolarità del 2013. Ma la regolarità con cui questi eventi si sono susseguiti negli anni è quantomeno curiosa. C’è chi parla di un “legame astrale” tra le sorti della squadra irpina e gli eventi vaticani, chi di una semplice, quanto incredibile, serie di coincidenze.

LEGGI ANCHE… Addio a Papa Francesco: quando ci saranno i funerali?

Difficile trovare una spiegazione logica a questo strano “fil rouge” che lega il calcio avellinese e la storia della Chiesa. Di certo, per i tifosi dell’Avellino, questa statistica aggiunge un pizzico di folklore e mistero alle loro gioie calcistiche. Magari, in futuro, guarderanno agli eventi vaticani con un occhio interessato (e viceversa).

Gestione cookie