La scomparsa del Pontefice, ha attivato la Lega Serie A che ha subito deciso di rinviare le gare che erano in programma ma ci sarebbero già dei giorni
La dolorosa e improvvisa morte di Papa Francesco ha sconvolto la vita di tutti e il mondo intero, anche diverse attività come quelle sportive, ad esempio, che per rispetto e dolore hanno deciso di sospendere e rinviare ogni tipo di gara in programma. E tra queste, naturalmente, c’erano le partite di serie A che completavano la 33/esima giornata del campionato di calcio, visto che da sabato prima di Pasqua e nel giorno della Santa Pasqua si sono giocate sei partite, tra cui l’Inter e il Napoli, ma anche l’Atalanta e così via.

Per completare la giornata si sarebbero dovute giocare quattro posticipi come previsto dal calendario spezzatino della 33ª giornata di serie A. In programma c’era il primo march che si sarebbe dovuto giocare alle ore 12:30, Torino–Udinese, poi nel pomeriggio al classico orario delle 15:00 era prevista Cagliari–Fiorentina, alle 18 c’è in programma a Marassi la sfida tra Genoa e Lazio, e a chiudere il programma della giornata il posticipo tra Parma–Juventus alle ore 20:45, ma quanto è accaduto a Papa Francesco ha fatto rinviare tutto e chiudere gli stadi, almeno per questa giornata.
Ecco le date dei recuperi: da decidere
La nota ufficiale della Lega di Serie A parla del rinvio ed è scritto a “data destinarsi” più che altro perché non c’è una data già stabilita e programmata, ma si sta già parlando e le riunioni sono fitte per stabilire le partite che si devono giocare e si deve farlo con attenzione e criterio, cercando di mantenere quanto meno le gare nella stessa giornata, soprattutto per non dare assist e polemiche riguardo a cosa europea, Champions, Europa e Conference League, ma anche la lotta per la retrocessione. Finestre utile non mancano, considerato che la maggior parte delle squadre non ha altri impegni extra Serie A, tanto che dalla prossima settimana ogni data è possibile, eccezion fatta per la Fiorentina che è attualmente impegnata nelle Coppe.

Ci sono alcune cose che devono essere stabilite anche perché c’è la squadra di Palladino impegnata nella semifinale di Conference League: l’andata andrà in scena il 1° maggio, il ritorno per il giorno 8 dello stesso mese. La finale, invece, è fissata per il 28 maggio allo Stadio Municipale di Breslavia in Polonia. Domenica 27 aprile i gigliati ospitano l’Empoli, ultimo incontro prima del round numero col Betis Siviglia e grazie a questi impegni, una delle date utili è non prima di mercoledì 14 maggio. Tutte sono collegate alla Fiorentina, se si vuol mantenere la stessa giornata e le stesse partite. Ci sarà da confrontarsi, ma il 14 maggio è una data buona e per la Lazio non sarebbe poi così male perché il Genoa avrebbe già la salvezza sicura e Baroni, magari, potrebbe recuperare gente importante come Tavares.